Link della seconda dicussione dove a sua volta incorpora il link della 1 discussione, modalità matrioska:inizio fertilizzazione 2 0
*Avvertenze: il fondo dell'acquario continua a sputare nitrati, questo è dovuto dal fatto che tale fondo è stato riciclato dagli allestimenti disastrosi precedenti; pensiamo che siano dovuti ad un dosaggio poco attento diciamo (lancio di palline di nitrok nel filtro) del potassio. Questi nitrati sono diminuiti dopo circa 5 cambi totali dell'acqua. Si pensa quindi anche che il potassio sia ancora in circolo ( i miei discepoli Rox e cicerchia80 hanno delle visioni diverse).
Peró sembra che il fondo sia ghiotto ancora di fosforo e chissà che altro.
Ricapitoliamo:
Acquario:
140 litri netti circa
fondo 3 tipi di Akadama
illuminazione 4cfl da 23w l'una
NO CO2
Temp. 25/26
Fauna:
Physa: 200 circa
Planorbarius: qualcuna
Libellula: non so a quale stadio, sembra una mantide
Hydra: svariate
Uova: 6

Flora:
Limnobium Levigatum
Tenellus
Althernathera R.
Cabomba Furcata
Cabomba Transgender
Proserpinaca Palustris
Myriophillum Mattogrossens
Egeria Najas
Utricularia Gibba (ce ne sono diverse)
Dalla penultima misurazione (4 giorni fa), sono stati inseriti
20 ml Cifo s5
20 ml Magnesio
15 ml Rinverdente
3. ml Fosforo (0.5 ml alle 11.00 di sta mattina)
Valori: Oggi----4 giorni fa
Cond:--520--------480
pH:------7.5---------7.3
NO3-:----50----------50
GH:-------6------------6
KH:-------2------------2/3
PO43-:-----1------------0/0,25
Fe:-------0,1----------0,1
Sono presenti 7 stick nel filtro e 1 sotto l'akadama + 6 uova
Panoramica: Limnobium Levigatum:
Myriophyllum Mattogrossense: Cabomba Transgender: Cabomba Furcata: Egeria Najas: Proserpinaca Palustris: Ci sono dei alghe/fili marroni Althernantera: