Pagina 1 di 10
CO2 con acido citrico - Nuovo tentativo
Inviato: 22/03/2018, 20:44
di GreDev
Salve a tutti,
ho già provato a realizzare questo impianto artigianale secondo il metodo di AF per due volte, ma a causa di errori miei e materiali sbagliati il tutto non ha mai funzionato perché, probabilmente per colpa di microperdite (dico micro perché il metodo col sapone non segnalava nulla), il sistema perdeva pressione dopo l'avvio fino a non funzionare più. Vorrei chiedervi innanzitutto se il tubo in silicone di cui vi allego una foto può andar bene o no.
CO2 con acido citrico - Nuovo tentativo
Inviato: 22/03/2018, 21:00
di pat75
C’è chi dice di sì, è chi dice di no!
CO2 con acido citrico - Nuovo tentativo
Inviato: 22/03/2018, 21:05
di GreDev
pat75 ha scritto: ↑C’è chi dice di sì, è chi dice di no!

ma a che tubo ci si riferisce nell'articolo di AF? Perché c'è scritto solo tubo per aeratori da 6mm, come quello in foto...
CO2 con acido citrico - Nuovo tentativo
Inviato: 22/03/2018, 21:07
di pat75
Penso si riferisca a quello della tua foto, ma esistono anche tubi specifici per CO2
CO2 con acido citrico - Nuovo tentativo
Inviato: 22/03/2018, 21:21
di GreDev
pat75 ha scritto: ↑Penso si riferisca a quello della tua foto, ma esistono anche tubi specifici per CO
2
Sí sí questo lo sapevo... Ma sinceramente non saprei dovre trovarli, e non posso andare in negozi d'acquaristica molto spesso

secondo te può andare bene anche quello? Non vorrei rifare tutto una quarta volta...

Sicuramente il tubo per CO
2 sarebbe meglio, ma mi accontenterei anche se parte della CO
2 andasse dispersa nell'aria a causa del tubo, purché il sistema almeno funzioni!

CO2 con acido citrico - Nuovo tentativo
Inviato: 22/03/2018, 21:23
di pat75
Guarda io l’ho fatto i primi di marzo e ho usato un tubo in silicone preso in ferramenta, mi hanno detto che è per uso alimentare!

CO2 con acido citrico - Nuovo tentativo
Inviato: 22/03/2018, 21:24
di GreDev
pat75 ha scritto: ↑Guarda io l’ho fatto i primi di marzo e ho usato un tubo in silicone preso in ferramenta, mi hanno detto che è per uso alimentare!

E hai avuto problemi? Perdite di pressione eccetera? L'hai fatto col metodo di AF?
Scusa per le domande

CO2 con acido citrico - Nuovo tentativo
Inviato: 22/03/2018, 21:26
di pat75
Io ho comprato per 15 euro circa il kit su Amazon e l’ho assemblato appunto con quel tubo, non ho fatto chissa che verifiche ma per 22 giorni fino che è finito il citrico ha funzionato alla perfezione!!!
CO2 con acido citrico - Nuovo tentativo
Inviato: 23/03/2018, 18:16
di merk
GreDev ha scritto: ↑Salve a tutti,
ho già provato a realizzare questo impianto artigianale secondo il metodo di AF per due volte, ma a causa di errori miei e materiali sbagliati il tutto non ha mai funzionato perché, probabilmente per colpa di microperdite (dico micro perché il metodo col sapone non segnalava nulla), il sistema perdeva pressione dopo l'avvio fino a non funzionare più. Vorrei chiedervi innanzitutto se il tubo in silicone di cui vi allego una foto può andar bene o no.
Ciao..
Il tubo che hai messo in foto è un tubo per aeratore..non è fatto per essere usato in pressione..
Se l'impianto è fatto bene non hai problemi perché ha una pressione di esercizio intorno ai 2 bar..ma se qualcosa non va nel verso giusto potresti arrivare anche a 4/5bar..
Questo non vuol dire che non si possa utilizzare.. ma solo che potrebbe (quasi sicuramente) deformarsi..con conseguenti rischi..
Io ti consiglierei dei tubi da CO
2..che son fatti per essere usati in pressione..
Se vuoi utilizzare quelli da areatore prova toccandoli a sentire che non siano troppo "molli"..
Quelli della wave non li ho mai utilizzati
Ad esempio pur essendo per areatore quelli della Sera hanno una buona qualità..
Se invece prendi quelli per CO
2 secondo me la JBL è migliore rispetto a Sera..
Se poi ti serve una mano per il montaggio..batti un colpo che arrivo!!

CO2 con acido citrico - Nuovo tentativo
Inviato: 23/03/2018, 18:18
di GreDev
merk ha scritto: ↑GreDev ha scritto: ↑Salve a tutti,
ho già provato a realizzare questo impianto artigianale secondo il metodo di AF per due volte, ma a causa di errori miei e materiali sbagliati il tutto non ha mai funzionato perché, probabilmente per colpa di microperdite (dico micro perché il metodo col sapone non segnalava nulla), il sistema perdeva pressione dopo l'avvio fino a non funzionare più. Vorrei chiedervi innanzitutto se il tubo in silicone di cui vi allego una foto può andar bene o no.
Ciao..
Il tubo che hai messo in foto è un tubo per aeratore..non è fatto per essere usato in pressione..
Se l'impianto è fatto bene non hai problemi perché ha una pressione di esercizio intorno ai 2 bar..ma se qualcosa non va nel verso giusto potresti arrivare anche a 4/5bar..
Questo non vuol dire che non si possa utilizzare.. ma solo che potrebbe (quasi sicuramente) deformarsi..con conseguenti rischi..
Io ti consiglierei dei tubi da CO
2..che son fatti per essere usati in pressione..
Se vuoi utilizzare quelli da areatore prova toccandoli a sentire che non siano troppo "molli"..
Quelli della wave non li ho mai utilizzati
Ad esempio pur essendo per areatore quelli della Sera hanno una buona qualità..
Se invece prendi quelli per CO
2 secondo me la JBL è migliore rispetto a Sera..
Ok.... Ma come mai sull'articolo di AF usano quello da aeratore? E poi quello per CO
2 dove si compra? Domani posso passare in un negozio di acquaristica, ma è molto piccolo... Dici che potrebbe averlo? E poi soprattutto, un tubo errato può essere la causa del fatto che il sistema non funzioni? L'ultima volta avevo usato un tubo arancione da gas per laboratorio