Credo di dover iniziare a fertilizzare
Inviato: 22/03/2018, 20:56
Ragazzi ho l'acquario avviato da circa due mesi con le seguenti piante:
- echinodorus bleheri
- ceratophillum demersum
- limnophila Heterophylla
- ceratopteris thalictroides
le ho acquistate online e sono arrivate in condizioni precarie, comunque le ho piantate e in due mesi sono cresciute molto ma non hanno mai raggiunto un aspetto sano, mostrano molti segni di sofferenza.
Echinodorus Bleheri ha le foglie di un verde pallido con le venature più scure, alcune foglie hanno zone secche altre dei fori
Ceratophillum Demersum tende ad essere giallognola e in punta si formano dei ciuffi secchi e duri che sembrano di paglia. Inoltre gli steli sono fragili, quando li fisso al fondo tendono a spezzarsi nel giro di qualche giorno.
Limnophila Heterophylla in volume è quella che è cresciuta di più, i nuovi steli nascono e si sviluppano inizialmente di un bel verde brillante poi diventano pallidi e tendenti al giallo o anche al marrone nel giro di un paio di giorni
Ceratopteris Thalictroides ha intere sezioni quasi completamente marroni
Non ho mai fertilizzato, ho un fondo di terra coperto da ghiaino, non uso CO2
Utilizzo acqua del rubinetto con la seguente analisi e attualmente l'analisi eseguita con reagenti Aquili mi dà i seguenti valori:
pH=8
GH=11 d°GH
KH=10 d°KH
NO2=0 mg/l
NO3 < 5 mg/l
immagino che ci siano numerose carenze ma non saprei da che parte iniziare, cosa ne pensate?
- echinodorus bleheri
- ceratophillum demersum
- limnophila Heterophylla
- ceratopteris thalictroides
le ho acquistate online e sono arrivate in condizioni precarie, comunque le ho piantate e in due mesi sono cresciute molto ma non hanno mai raggiunto un aspetto sano, mostrano molti segni di sofferenza.
Echinodorus Bleheri ha le foglie di un verde pallido con le venature più scure, alcune foglie hanno zone secche altre dei fori
Ceratophillum Demersum tende ad essere giallognola e in punta si formano dei ciuffi secchi e duri che sembrano di paglia. Inoltre gli steli sono fragili, quando li fisso al fondo tendono a spezzarsi nel giro di qualche giorno.
Limnophila Heterophylla in volume è quella che è cresciuta di più, i nuovi steli nascono e si sviluppano inizialmente di un bel verde brillante poi diventano pallidi e tendenti al giallo o anche al marrone nel giro di un paio di giorni
Ceratopteris Thalictroides ha intere sezioni quasi completamente marroni
Non ho mai fertilizzato, ho un fondo di terra coperto da ghiaino, non uso CO2
Utilizzo acqua del rubinetto con la seguente analisi e attualmente l'analisi eseguita con reagenti Aquili mi dà i seguenti valori:
pH=8
GH=11 d°GH
KH=10 d°KH
NO2=0 mg/l
NO3 < 5 mg/l
immagino che ci siano numerose carenze ma non saprei da che parte iniziare, cosa ne pensate?