Pagina 1 di 1

Dubbio su acidificazione

Inviato: 23/03/2018, 11:21
di Matty
Ciao a tutti avrei una domanda...
Volendo mantenere un pH leggermente acido (6.5-7), devo per forza manetenere la superficie ferma?
Da quello che ho letto anche usando torba o estratti di quercia, gran parte dell''acidificazione è data dalla CO2 prodotta dalla reazione chimica che si verifica... immagino quindi che smuovendo la superficie andrò a disperdere tale CO2, ritrovandomi quindi un pH alto nonostante ci siano acidificanti in vasca...
È corretto?
Lo chiedo perché sto usando torba ed estratto di quercia dell'amtra ma ho un pH intorno a 7.2 pur avendo KH 3.

Dubbio su acidificazione

Inviato: 23/03/2018, 13:35
di scheccia
Matty ha scritto: Da quello che ho letto anche usando torba o estratti di quercia, gran parte dell''acidificazione è data dalla CO2 prodotta dalla reazione chimica che si verifica.
Non ricordo, ma mi sembra che sottraggono qualcosa più che creare CO2, altrimenti chi ce lo farebbe fare a immettere CO2? Certo ne producono ma non in quantità.

Dubbio su acidificazione

Inviato: 23/03/2018, 13:42
di Matty
scheccia ha scritto:
Matty ha scritto: Da quello che ho letto anche usando torba o estratti di quercia, gran parte dell''acidificazione è data dalla CO2 prodotta dalla reazione chimica che si verifica.
Non ricordo, ma mi sembra che sottraggono qualcosa più che creare CO2, altrimenti chi ce lo farebbe fare a immettere CO2? Certo ne producono ma non in quantità.
Così diceva @lucazio00 mi sembra....
In pratica si dovrebbe avere un veloce calo del pH dovuto appunto dalla CO2 prodotta dalla reazione, poi il pH tenderà a risalire e a stabilizzarsi ad un valore leggermente più basso di qello di partenza perché comunque il KH sarà calato un pochetto...
Se fosse così però non capisco come si possa fare ad avere pH acidi senza andare ad azzerare il KH :-?

Dubbio su acidificazione

Inviato: 23/03/2018, 14:15
di lucazio00
La torba abbassa il KH perchè essendo acida neutralizza i bicarbonati disciolti in acqua, quindi anche il pH, generando anche CO2.
Comunque la torba può abbassare anche il GH perchè può trattenere dall'acqua calcio e magnesio, rilasciando ioni acidi H+.
L'eccesso di CO2 viene rimosso e il pH risale, ma ad un livello più basso rispetto all'inizio perchè il KH si è abbassato!
Ovviamente il GH diminuisce soprattutto se si mette la torba solida e non l'estratto!

Dubbio su acidificazione

Inviato: 23/03/2018, 14:22
di Matty
lucazio00 ha scritto: La torba abbassa il KH perchè essendo acida neutralizza i bicarbonati disciolti in acqua, quindi anche il pH, generando anche CO2.
Comunque la torba può abbassare anche il GH perchè può trattenere dall'acqua calcio e magnesio, rilasciando ioni acidi H+.
L'eccesso di CO2 viene rimosso e il pH risale, ma ad un livello più basso rispetto all'inizio perchè il KH si è abbassato!
Ovviamente il GH diminuisce soprattutto se si mette la torba solida e non l'estratto!
Quindi è impossibile/difficilissimo avere un pH costantemente acido con un KH 2-3 usando solo torba e tenendo la superficie dell'acqua mossa?

Dubbio su acidificazione

Inviato: 23/03/2018, 14:40
di lucazio00
Con l'acqua mossa si!
La torba se lasciata in acqua te l'abbassa ancora di più il KH! 2-3°dKH è il minimo per avere una discreta stabilità del pH!!!