Pagina 1 di 4

Diario di un allestimento

Inviato: 23/03/2018, 15:49
di SpiralGian
Buondì!

Non avendo ancora ricevuto la vasca a causa di un ritardo, ho cominciato a giocherellare con rocce e legni, e ho pensato fosse bello cominciare un fotodiario per condividere l'intera esperienza di allestimento con voi del forum, per accogliere consigli ed eventualmente ispirare altri novellini come me :-*

Premetto che non sapevo dove inserire questo post (sarebbe bello avere una sezione dedicata, no?), invito i moderatori a spostare se necessario %-(
IMG-20180319-WA0008.jpg
Innanzitutto la lista della spesa:

Vasca artigianale 80x40x40 aperta
Filtro JBL greenline e702
Riscaldatore esterno hydor 200

Plafoniera LED della ledaquaristik, equipaggiata con 2 strisce a LED 4500k e 6500k da 18w ciascuna, modulare quindi eventualmente espandibile.

Impianto CO2 con bombola ricaricabile da 2kg

Substrato:
Gravelit + ghiaia di quarzo dennerle, granulometria 1-2mm marrone scuro

Arredo:
Rocce laviche scure e 2 legni di cui non conosco la tipologia

Flora:
Microsorum pteropus 'Narrow'
Limnophila sessiliflora
Rotala sp. "Gia Lai"
Hygrophila pinnatifida
Bucephalandra sp. "Deep Purple"
Bucephalandra sp. "Lamandau Purple"
Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam / Sintang"
Cryptocoryne undulata 'Red'
Hemianthus callitrichoides "Cuba"
Vesicularia ferriei 'Weeping Moss'

tutte asiatiche fatta eccezione per il pratino di hemianthus perchè pare non ci siano valide alternative asiatiche :-$

Futura fauna:
Microdevario Kubotai (10-12)
Pethia padamya "barbi odessa" (6-8)
schizzo.jpg
Oggi ho preparato 2 salsicciotti di gravelit fatti con vecchie calze e ho iniziato a giocherellare con il posizionamento di rocce e legni! O:-)

L'idea è quella di creare un layout con una certa dinamicità e profondità, con due pendenze laterali e un corridoio basso al centro (nello schizzo in rosso).

La sezione destra prevede una parete rocciosa percorsa dalla radice e popolata dalle bucephalandra, in cima alla quale posizionerò la pinnatifida.

La sezione sinistra invece sarà composta da un classico incastro radice/pietre, dietro la quale piazzerò le piante a stelo rapide (sessiliflora in angolo e rotala piu verso il centro)

Vi lascio alle foto, mi piacerebbe sapere le vostre opinioni sull'idea generale e cosa potrei fare per migliorare, spero di aver reso l'idea anche senza il fondo :-bd

grazie dell'attenzione e restate sintonizzati ^:)^

Diario di un allestimento

Inviato: 23/03/2018, 15:54
di Monica
Progetto molto interessante :) layout splendido e piante altrettanto belle...che dire :)

Diario di un allestimento

Inviato: 23/03/2018, 16:29
di SpiralGian
Monica ha scritto: Progetto molto interessante :) layout splendido e piante altrettanto belle...che dire :)
Troppo gentile :D spero di non disattendere le aspettative!
Domanda: sono indeciso tra mettere uno sfondo nero o una pellicola effetto opacizzante, che dici?

Diario di un allestimento

Inviato: 23/03/2018, 16:38
di Monica
SpiralGian ha scritto: sono indeciso tra mettere uno sfondo nero o una pellicola effetto opacizzante, che dici?
Puoi attendere a layout terminato?ora secondo me sarebbe un po' azzardato,fosse un normale acquario ti direi quello che preferisci,ma è un allestimento particolare e io aspetterei per vedere i due effetti :)

Diario di un allestimento

Inviato: 23/03/2018, 16:46
di SpiralGian
@Monica per applicare al meglio e senza bolle sarei piu comodo a vasca vuota :-t

Diario di un allestimento

Inviato: 23/03/2018, 17:04
di Monica
Guardando il colore del fondo e quello dei futuri ospiti io ti direi nero :)

Diario di un allestimento

Inviato: 23/03/2018, 18:23
di Steinoff
Mi piace tantissimo come hai fuso insieme radici e rocce, credo proprio che verrà un allestimento bellissimo.
Per aumentare la profondità dovresti giocare con la prospettiva, usando magari anche la regola dei terzi e/o la sezione aurea.
Circa lo sfondo sono anche io indeciso.... Ma mi rendo conto che l,opaco devi metterlo in opera a vasca vuota. Tuttavia, dopo aver messo l'opaco, se un domani posizionassi anche un cartoncino nero avresti un ottimo effetto, e lo potresti ottenere senza dover girare la vasca. Che ne dici?

Diario di un allestimento

Inviato: 23/03/2018, 18:53
di SpiralGian
Steinoff ha scritto: Per aumentare la profondità dovresti giocare con la prospettiva, usando magari anche la regola dei terzi e/o la sezione aurea.
Circa lo sfondo sono anche io indeciso.... Ma mi rendo conto che l,opaco devi metterlo in opera a vasca vuota. Tuttavia, dopo aver messo l'opaco, se un domani posizionassi anche un cartoncino nero avresti un ottimo effetto, e lo potresti ottenere senza dover girare la vasca. Che ne dici?
Conosco la sezione aurea, ma come la implementeresti? E riguardo la prospettiva cosa consigli?

Per quanto riguarda lo sfondo penso swguiro il tuo cosiglio, grazie!

Diario di un allestimento

Inviato: 23/03/2018, 21:06
di Steinoff
SpiralGian ha scritto: Conosco la sezione aurea
Visto l'avatar l'immaginavo :))
Dovresti calcolarti un punto in sezione aurea, o in regola dei terzi, nel quale porre cio' che per primo verrebbe percepito dall'occhio dell'osservatore. Potrebbe essere una pianta, una roccia, ma se fosse la via di fuga del canalone centrale avresti la miglior resa prospettica della profondita' della vasca ;)

Diario di un allestimento

Inviato: 23/03/2018, 21:36
di SpiralGian
Steinoff ha scritto: se fosse la via di fuga del canalone centrale avresti la miglior resa prospettica della profondita' della vasca ;)
Ecco questo volevo! Domani butto giu uno schizzo e vedo se è fattibile! ;)