Pagina 1 di 1
Gestione vasca...rabbocchi
Inviato: 25/03/2018, 18:23
di massimomar
Ciao,
ho una domanda, molto probabilmente banale, ma che è meglio fare
Ormai alla terza settimana di avvio della vasca, a breve sarà necessario fare un rabbocco di acqua visto che evapora rapidamente.
La vasca è stata riempita con acqua di rubinetto...si può rabboccare con acqua di rubinetto? Se non ricordo male ho letto che l'acqua evaporata ha lasciato in vasca i suoi "minerali" per cui aggiungendo acqua di rubinetto si andrebbero ad incrementare...quindi? come è meglio procedere per sanare quell'antiestetico livello basso?
Grazie
M
Gestione vasca...rabbocchi
Inviato: 25/03/2018, 18:25
di Monica
Ciao @
massimomar con acqua demineralizzata o osmotica cosi da non modificare i valori

Gestione vasca...rabbocchi
Inviato: 25/03/2018, 18:44
di massimomar
Monica ha scritto: ↑Ciao @
massimomar con acqua demineralizzata o osmotica cosi da non modificare i valori

Ciao @
Monica,
mi sto già odiando da solo per questa domanda...che differenza c'è tra le due? ovvero oltre alla tecnica con cui si ottengono, quella osmotica la vendono praticamente in tutti i negozi di animali/acquaristica, ma quella demineralizzata? Quella del supermercato per i ferri da stiro per intenderci nelle etichette ho sempre letto "da non usare negli acquari" immagino per il fatto che è indicato che non può garantire una purezza microbiologica...si può usare comunque?
grazie
M
Gestione vasca...rabbocchi
Inviato: 25/03/2018, 18:56
di Monica
Si

l'importante è che non sia profumata e se hai il conduttivimetro controlla che abbia una conducibilità bassa

io la acquisto al Penny a 85 centesimi la tanichetta da cinque litri è prodotta per osmosi inversa
Gestione vasca...rabbocchi
Inviato: 25/03/2018, 19:01
di roby70
Quella scritta viene messa perché non è stata prodotta per quello scopo, un po’ come la CO
2 che viene venduta come alimentare, per estintori,etc ma per l’acquario è la stessa cosa.
È una tutela che mettono alcune ditte ma su altre trovi scritto “ottenuta per osmosi” che è proprio il procedimento con cui viene trattata quella che vendono nei negozi di acquari

Gestione vasca...rabbocchi
Inviato: 25/03/2018, 19:12
di massimomar
roby70 ha scritto: ↑Quella scritta viene messa perché non è stata prodotta per quello scopo, un po’ come la CO
2 che viene venduta come alimentare, per estintori,etc ma per l’acquario è la stessa cosa.
È una tutela che mettono alcune ditte ma su altre trovi scritto “ottenuta per osmosi” che è proprio il procedimento con cui viene trattata quella che vendono nei negozi di acquari

Ottimo Grazie.
Immaginavo che fosse una dicitura "prudenziale" come scarico di responsabilità. In casa ho quella della LIDL (non ricordo il prezzo) ed ho testato un conducibilità di 14 ..quindi direi che va bene.
Grazie 1000