Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...
Moderatori: Gioele, Starman
-
Betta30l

- Messaggi: 18
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 30/10/17, 2:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trieste
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Betta30l » 25/03/2018, 23:05
Ciao a tutti, da un po' di tempo il mio Betta super delta ha la coda sfrangiata, in vasca ci sono anche 6 rasbora hengeli, a me non sembra, ma secondo voi possono essere loro a mordere la pinna del Betta? Quale altra può essere la causa, i valori dell'acqua sono giusti' non ho corrente in vasca e ho inserito anche della catappa ma non migliora, l'allevatore da cui l'ho preso mi ha detto di tenerlo dentro una nursery finché non si rimarginano le pinne, l'ho fatto e erano migliorate ma come l'ho liberato si sono di nuovo arrangiatore. Lui non mi sembra sofferente, fa il nido e nuota bene, avete consigli da darmi?
Posted with AF APP
Betta30l
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 25/03/2018, 23:07
Ciao Betta30l, che valori dell'acqua hai? Metteresti anche una foto del Betta e una della tua vasca? Le Hengeli lo escluderei che vadano a pizzicare la coda al Betta....
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
Betta30l

- Messaggi: 18
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 30/10/17, 2:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trieste
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Betta30l » 26/03/2018, 12:08
I valori sono pH 6.8 KH 4 GH >6 NO2- e NO3- 0
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Betta30l
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 26/03/2018, 14:26
Cavolo, e' bellissimo... I valori dell'acqua vanno benissimo, prova ad aumentare la catappa in vasca, se non ti da' fastidio avere l'acqua ambrata. L'ideale sarebbe averla sempre

Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
Betta30l

- Messaggi: 18
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 30/10/17, 2:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trieste
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Betta30l » 26/03/2018, 14:59
Grazie... secondo l'allevatore nuota troppo per questo motivo si rompono, quindi mi ha consigliato di tenerlo più fermo possibile, almeno finché non si rimarginano, tu cosa ne pensi, mi fa un po' pena nella nursery
Posted with AF APP
Betta30l
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 26/03/2018, 15:46
Betta30l ha scritto: ↑nuota troppo per questo motivo si rompono
Mi pare strano eh, poi tutto puo' essere ma e' come dire che nuota in acqua troppo bagnata...
Io nella nursery non lo terrei, li' davvero va in depressione e stress visto che per il resto e' sanissimo, molta catappa in acqua e vediamo come evolve
Aggiunto dopo 22 secondi:
Da quanto tempo ce l'hai quel bel Betta?
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
Betta30l

- Messaggi: 18
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 30/10/17, 2:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trieste
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Betta30l » 26/03/2018, 16:51
L'ho preso a metà gennaio e la vasca l'allestita a novembre, ho anche 7 red cerry ma non riesco a farle riprodurre, sicuramente per i valori bassi. Grazie per i complimenti, aspettiamo vediamo se si riprende solo con la catappa
Posted with AF APP
Betta30l
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 26/03/2018, 17:21
Betta30l ha scritto: ↑aspettiamo vediamo se si riprende solo con la catappa
Mi raccomando, acqua ben ambrata e sempre foglie in ammollo

Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
Dandano
- Messaggi: 11355
- Messaggi: 11355
- Ringraziato: 2598
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
684
-
Grazie ricevuti:
2598
Messaggio
di Dandano » 26/03/2018, 17:45
Il problema delle pinne da quanto si è presentato?
Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Dandano
-
Betta30l

- Messaggi: 18
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 30/10/17, 2:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trieste
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Betta30l » 26/03/2018, 20:15
L'ho preso che aveva quattro mesi di vita ed è cresciuto molto, la pinna ha cominciato a sfrangiarsi nella parte superiore poi tenendolo una settimana a riposo con catappa era migliorato, poi l'ho rimesso in vasca e circa dopo 10 giorni ha presentato gli stessi sintomi anche nella parte inferiore...
Posted with AF APP
Betta30l
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti