Test Hanna

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

Test Hanna

Messaggio di raffaella150 » 09/11/2014, 12:27

volendo fare da cavia sul nuovo pmdd, volevo acquistare alcuni prodotti hanna che mi risparmierebbero un bel po di soldi sulla lunga scadenza.....
attualmente come reagenti ho ferro, KH, 02, e uso quello CO2 x confermare il phmetro
poi ho il phmetro, il conducimetro ppm (l'altro ci mettera ancora un po ad arrivare) e le striscette.....

per un paludario senza pesci come il mio, popolato solo di vermi, dafnie, pulci, sanguisughe, ZANZARE, pensavo di prendere in primis quello x l'ammonio e poi ero indecisa su cosa aggiungere:
meglio fosforo o fosfati ?
meglio nitriti o nitrati.....

oppure cosa sarebbe consigliabile per un pool completo?

le aldro chiedono poco azoto e poco fosforo ma nonostante pezzi di fegato vaganti, mangime quasi quotidiano crescono e diventano rosse (finalmente), il cerato, si é messo in riga nonostante quasi 27° dell'acqua e tutte, palustri incluse, sembrano crescere decentemente, pearling e avventizie a parte.....

suggerimenti su cosa prendere in modo da fare una spesa definitiva che duri nel tempo?
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: suggerimenti prodotti hanna

Messaggio di Rox » 09/11/2014, 14:24

raffaella150 ha scritto:meglio fosforo o fosfati ?
meglio nitriti o nitrati.....
Sugli strumenti lascio ad altri, ma sul fosforo devo avvisarti che esiste solo in forma di sali.
Il fosforo puro reagisce con qualsiasi cosa abbia intorno, inoltre è così ustionante che nei laboratori prendono fior di precauzioni.

L'azoto viene introdotto in forma ammoniacale o di nitrato, mai di nitrito.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

Re: suggerimenti prodotti hanna

Messaggio di raffaella150 » 09/11/2014, 17:36

immagino, pero servirebbe oppure è na spesa inutile?
devo monitorare tutta la trafila della fertilizzazione x via delle carnivore, cosi se so anche la loro tolleranza è meglio e posso avvisare sul mio forum.....

per il resto insomma, ammonio e azoto sarebbe meglio averli?
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Avatar utente
Simo63
Ex-moderatore
Messaggi: 2597
Iscritto il: 21/10/13, 0:06

Re: suggerimenti prodotti hanna

Messaggio di Simo63 » 09/11/2014, 18:02

Raffaella, l'ammonio è azoto.
Dovessi comprarli io guarderei quanto costano ciascuno e quali test ho già.
Se ad esempio hai già il test dei nitrati, puoi risparmiarti l'acquisto e sfruttare quello.
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983

Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

Re: suggerimenti prodotti hanna

Messaggio di raffaella150 » 09/11/2014, 18:18

in reagente ho solo ferro e KH e o2...... i nitrati sono a striscette, ma capirai che leggere quella benedetta variazione di rosa è n'impresa, soprattutto se mi devo regolare con una pianta che non ne vuole troppi in acqua....
oke ammonio = azoto, bene

me ne servono altri e in caso quali? gradirei non uccidere una pianta particolarmente esigente ma anche abbastanza tollerante (senno sarebbe da mo' schiattata visto tutto quello che ha passato)
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: suggerimenti prodotti hanna

Messaggio di Rox » 09/11/2014, 18:20

raffaella150 ha scritto:ammonio e azoto sarebbe meglio averli?
In quasi tutti i fertilizzanti da giardinaggio, l'azoto è misto.
In parte in forma ammoniacale, in parte in forma nitrica.

Come sai, non capisco una cippa di piante carnivore, però mi è venuto un dubbio.

Quello che dici, sul fatto che non vogliono azoto, forse significa che non sanno che farsene, ma non che gli dia fastidio.

Ad esempio, un Echinodorus assorbe pochissimo azoto, può stare in acquari con nitrati bassissimi; ma se lo metti con i carassi e porti i nitrati a 100... non è che gli creano problemi.
Semplicemente, non li assorbe.

Qualcuno potrebbe fraintendere, dicendo in giro "L'Echinodorus vuole i nitrati bassi".
Capisci cosa intendo?
Sei tu l'esperta di carnivore, è possibile che sia lo stesso?... Che si sia creata una leggenda metropolitana?
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

Re: suggerimenti prodotti hanna

Messaggio di raffaella150 » 10/11/2014, 1:01

le piante carnivore si sono evolute a vivere in ambienti talmente carenti di nutrimenti al punto che l'azoto lo prelevano dalle loro prede, vivono in acqua distillata (filtrata dallo sfagno) e assolutamente hanno una tolleranza bassissima.
Onestamente non saprei che dire x le acquatiche, sono le mie prime e tutti mi consigliano acque povere di azoto e fosforo, in teoria potrei utilizzare semplicemente acqua distilla senza piante accessorie, la pianta vivrebbe uguale, basta che le fornisco cibo vivo.

il fatto che potrebbero fregarsene dell'azoto nell'acqua l'ho pensato pure io ma sicuro il loro limite sara decisamente inferiore a piante cosiddette normali, xke mi ci gioco quello che vuoi che oltre un certo range, schiattano esattamente come le loro parenti terricole.
tutto sta nel trovare quel punto ed evitarlo come la peste


so che l'acqua di rubinetto anche se dura non le disturba e a giudicare dai giorni scorsi non soffrono nemmeno mangime scadente e uno di quei concimi postati in altro thread, oke che ne ho usato poco ma l'ho usato.

le carnivore di terra, se dai loro semplice acqua di rubinetto o terriccio normale o concime di qualunque sorta le uccidi in 7gg.
Le aldro sembrano più tolleranti in quanto paludarie, quindi nell'acqua palustre sicuro qualcosa di nutritivo ci sta.

Visto che vorrei avere sotto controllo la situazione e testare i limiti di tali piante, volevo un'idea su quali test è meglio avere xke li farò spesso.

visto che il nutrimento che vado a testare non è per loro, ma per le altre, e che indirettamente colpirebbe pure loro se dosato male, che elementi comprende un buon pool di test ? un must have del check up.....?
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14505
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: suggerimenti prodotti hanna

Messaggio di lucazio00 » 11/11/2014, 16:57

I prodotti Hanna sono molto validi per i laboratori, magari un po' "sprecati" per l'acquariofilo standard (che io non sono!).
Un buon assortimento di test prevede quello GH, KH, pH, nitrati e fosfati.
Eviterei quello dell'ammoniaca perché:
è assorbita dalle piante più velocemente dei nitrati, inoltre essa è tossica a pH dal 7,5-8,0 in poi e non a basse concentrazioni di ammonio totale, per basse tipo 0,5-1,0 mg/L di ammonio + ammoniaca totale.
Il test dei nitriti lo eviterei perché la tua vasca è ormai più che matura e se ti dovessero tornare....li hai cercati te!!!
Il test del ferro migliore in assoluto....sono le tue piante!!!
Quello dell'ossigeno? Superfluo!!! Se le tue "bestiacce" vanno verso la superficie, o vogliono l'ossigeno o soffrono la presenza di nitriti!!!
Per capire la differenza, l'uso di un aeratore ossigena l'acqua, ma non fa eliminare i nitriti, se non per stimolare i batteri del ciclo dell'azoto!

Come marca di test ti consiglio quelli della Sera!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

Re: suggerimenti prodotti hanna

Messaggio di raffaella150 » 11/11/2014, 18:18

Allora meglio spesa grossa e prendere gli hanna.
1 i professionali durano di più e lo sperimento ogni gg a lavoro
2 sono più accurati
3 limitano gli errori al minimo

Fosfati è fosfoto vero?
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Avatar utente
Simo63
Ex-moderatore
Messaggi: 2597
Iscritto il: 21/10/13, 0:06

Re: suggerimenti prodotti hanna

Messaggio di Simo63 » 12/11/2014, 13:46

Si è quello
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: aldopalermo, markfree e 7 ospiti