Pagina 1 di 2
Coniquilini per danio margaritatus in 40x25
Inviato: 27/03/2018, 8:24
di gem1978
Oltre al Betta a cos'altro potrei pensare? 40 litri.
Avevo pensato ad un Parosphromenus...
Però deve essere colorato (deve fare concorrenza al Betta sennò la moglie mi mette fuori casa

) e da pH appena acido .

Coniquilini per danio margaritatus in 40x25
Inviato: 27/03/2018, 8:32
di Giordano16491
Per me con una decina di danio e un betta in 40l ci sei già...
Occhio che i danio vogliono acque sui 22C e il Betta 25...

Coniquilini per danio margaritatus in 40x25
Inviato: 27/03/2018, 9:47
di Steinoff
gem1978 ha scritto: ↑Avevo pensato ad un Parosphromenus...
No Gem, e' un anabantide come i Betta
Aggiunto dopo 1 minuto 32 secondi:
Boraras Brigittae?
Coniquilini per danio margaritatus in 40x25
Inviato: 27/03/2018, 9:54
di gem1978
Steinoff ha scritto: ↑No Gem, e' un anabantide come i Betta
Lo so

Chiedevo in alternativa al betta... magari una coppia..
Ammesso che ci possa stare.
Aggiunto dopo 57 secondi:
Giordano16491 ha scritto: ↑Occhio che i danio vogliono acque sui 22C e il Betta 25...
Starò sui 24

Coniquilini per danio margaritatus in 40x25
Inviato: 27/03/2018, 10:06
di Steinoff
gem1978 ha scritto: ↑Lo so
Chiedevo in alternativa al betta... magari una coppia..
Ahhhh ok
Quale Parosphromenus, di preciso?
Coniquilini per danio margaritatus in 40x25
Inviato: 27/03/2018, 10:12
di gem1978
Steinoff ha scritto: ↑Quale Parosphromenus, di preciso

Chiedevo consiglio a voi... uno che sia abbastanza colorato da convincere la moglie che vuole il betta veil tail

e che possa stare con i margaritatus
Coniquilini per danio margaritatus in 40x25
Inviato: 27/03/2018, 12:26
di Steinoff
gem1978 ha scritto: ↑e che possa stare con i margaritatus
Secondo me, se stai su un pH un po' acido, intorno al 6.6/6.8, a una temperatura intorno ai 24/25 gradi e durezze un po' basse, sui 6/8, ci sta bene il Parosphromenus deissneri. Pero' non so caratterialmente come sia, quindi anche come dimensioni della vasca non so dirti
Aggiunto dopo 55 secondi:
Ma un bel CT o HM?

Coniquilini per danio margaritatus in 40x25
Inviato: 27/03/2018, 12:33
di Dandano
Quoto
A quanto ho sentito i Parosphromenus non sono tanto facili ne da reperire ne da allevare e riprodurre. Come i Betta sono spesso di cattura e si dice anche che corrano il rischio di estinzione. Molte specie vivono e si riproducono poi a pH disumani a quanto ho letto su alcune schede.
Se ti piacciono secondo me i Pumila sono un'ottima alternativa

Coniquilini per danio margaritatus in 40x25
Inviato: 27/03/2018, 13:41
di gem1978
Ho dato uno sguardo su "parosphromenus project" ed i più "facili" sono i linkei oppure i deissneri che suggeriva steinoff.
Però non riesco a capire se si riesce a tenerli con altri pesci ed in particolare con i margaritatus.
Dandano ha scritto: ↑ i Pumila sono un'ottima alternativa
Magari per l'altra vasca... Se mai un giorno la allestisco

Il fattore M ha sentenziato betta veil tail oppure plackat... il plackat però lo vedo stretto in 40 cm
Aggiunto dopo 2 minuti 23 secondi:
E comunque sia linkei che deissneri devono superare l'approvazione del fattore M altrimenti sarà betta.
Ps. Ma in un acquario di comunità i parosphromenus si riprodurrebbero?
Coniquilini per danio margaritatus in 40x25
Inviato: 27/03/2018, 13:45
di Dandano
gem1978 ha scritto: ↑il plackat però lo vedo stretto in 40 cm
Secondo me il problema sono più i 25 cm di profondità
Comunque ho capito che le code abbondanti sono un peso ma non è che i Plakat che ce le hanno corte ti fanno le maratone per la vasca
Per la riproduzione dei parosphromenus non credo sia così semplice, @
Shadow dovrebbe saperti dire di più
