Pagina 1 di 2
Copertura di un lato
Inviato: 27/03/2018, 15:20
di GreDev
Salve a tutti,
Siccome entrava troppa luce dalla finestra, ho dovuto schermare uno dei lati corti dell'acquario. Per ora ho utilizzato un cartoncino incollato con lo scotch... Come potrete immaginare, l'impatto estetico lascia molto a desiderare. Avete qualche idea su come realizzare una copertura migliore o, in alternativa, su come ricoprire quella attuale?
Copertura di un lato
Inviato: 27/03/2018, 15:47
di Stark94
Io per la parte posteriore dell'acquario sto cercando la pellicola oscurante per i vetri dell'auto, sta sia dai cinesi che nei negozi di pezzi di ricambio, la puoi trovare di varie gradazioni, da quasi completamente nera a un po' più trasparente, e se ne trovi un tipo buono ha di positivo che scherma le radiazioni UV, quindi dovrebbe anche togliere alla luce che arriva la parte dello spettro che teoricamente è più gradito alle alghe.
Copertura di un lato
Inviato: 27/03/2018, 16:57
di Dandano
Prendi una pellicola adesiva, io ne ho comprata una da wrapping per le auto e ho scoperto con piacere che ha entrambi i lati dello stesso colore.
È comoda da mettere e da tagliare a misura perché dietro ha già le linee.
Se riesco ti metto lo screen di quale ho preso

Copertura di un lato
Inviato: 28/03/2018, 6:31
di GreDev
Dandano ha scritto: ↑Se riesco ti metto lo screen di quale ho preso
Se riesci mi faresti un gran piacere :x si applica più o meno in modo simile alle pellicole per gli schermi giusto?
Si trovano nei negozi di ricambi per auto? Ho qualche speranza di trovarlo in un negozio di paese o dai cinesi? Tu dove l'hai trovato?

@
Stark94 è meglio quella per wrapping o quella oscurante per vetri, dato l'uso che ne devo fare?
Copertura di un lato
Inviato: 28/03/2018, 10:34
di Dandano
Screenshot_20180327-165936_97967331.png
È nera su entrambi i lati, io l'ho usata sullo sfondo.
Per tagliarli di misura sul retro nella parte non adesiva che andrai a togliere ci sono i quadretti a cm per tagliarla dritta
Copertura di un lato
Inviato: 28/03/2018, 12:51
di Fabryfabry80
A vederlo così mi sembra un rio della Juwel la tua vasca io prenderei un plexiglas spessore come le tue plastiche che fanno da cornice,lo rivestereibdi pellicola nera e lo incastrerei li così sembrerebbe un pezzo unico
Copertura di un lato
Inviato: 28/03/2018, 12:52
di GreDev
Fabryfabry80 ha scritto: ↑A vederlo così mi sembra un rio della Juwel la tua vasca io prenderei un plexiglas spessore come le tue plastiche che fanno da cornice,lo rivestereibdi pellicola nera e lo incastrerei li così sembrerebbe un pezzo unico
Si, è proprio un juwel rio... Ottima idea, grazie!
Copertura di un lato
Inviato: 28/03/2018, 12:56
di Fabryfabry80
Prego L ho riconosciuto ne ho uno anche io
Volendo anche un compensato da 3 mm verniciato nero andrebbe bene,magari nero esterno e all’interno puoi mettere uno sfondo di carta tra vetro e legno
Copertura di un lato
Inviato: 28/03/2018, 14:11
di GreDev
Fabryfabry80 ha scritto: ↑Prego L ho riconosciuto ne ho uno anche io
Volendo anche un compensato da 3 mm verniciato nero andrebbe bene,magari nero esterno e all’interno puoi mettere uno sfondo di carta tra vetro e legno
Ho in cantina una lastra di plastica che potrei verniciare di nero (e se il risultato fosse insoddisfacente ricoprire con quella pellicola, dato che venerdì faccio un giro di ricognizione dai cinesi): come posso incollarla/fissarla all'acquario?
Copertura di un lato
Inviato: 28/03/2018, 15:05
di Fabryfabry80
La plastica da verniciare e’complicata, ti serve un primer acrilico e poi vernice all’acqua...dai di pellicola direttamente sulla plastica
Se lo tagli a misura precisa lo infatti tra le 2 cornici,se vuoi incollarlo al vetro ti serve il polimax della bostik,il silicone sulle plastiche nn aderisce
Secondo me lavoro semplice sarebbe misurare lo spazio tra le cornici,vai al brico,prendi un pannello di compensato da 3 mm di spessore,lo rivesti di pellicola nera e lo incastri tra le cornici...così puoi mettere uno sfondo tra vetro e legno,e lo puoi cambiare tutte le volte che vuoi essendo rimovibile il pannello