Pagina 1 di 2
Eccone un altro che inizia con il PMDD
Inviato: 27/03/2018, 16:54
di Robe84it
Buongiorno, la vasca è quella del profilo avviata l 8 marzo e eccomi qua ad affrontare la prima carenza che il limnobium mi sta dicendo ... ma non parlo ancora la sua lingua aiutatemi.
Mi sono procurato tutti i prodotti del pmdd, mi manca solo il nitrato di potassio ma domani dovrei averlo ...
Vi posto una foto della vasca
image.jpg
Al momento non ho ancora fatto alcun cambio d acqua e i valori sono i seguenti
pH 7.2
KH 5
GH 7
Nitrati 10 mg/l
Cond. 410 ms/cm
Prima di mettere la prima goccia in acqua chiedo a voi, ecco la foto del "malato"
image.jpg
Ci sono anche altre piccole piantine e anch esse presentano ingiallimento
image.jpg
Mi lego le mani dietro la schiena e aspetto pareri
Grazie a tutti della pazienza
P.S.
Ho letto e riletto un po di tutto e a naso direi che la carenza è azoto, essendo che non ho ancora il nitrato di potassio posso sbriciolare uno stick NPK?
Promesso non tocco niente prima di avervi sentito
Eccone un altro che inizia con il PMDD
Inviato: 27/03/2018, 17:30
di Maury
Ciao Robe84 ,sarebbe importante avere anche il conduttivimetro , ed anche test PO
43- ti aiuta molto .
Potrebbe essere anche carenza di potassio visto che nn hai mai messo niente..... qualche pezzo di stik io lo metterei
Aspettiamo cosa dicono gli esperti

Eccone un altro che inizia con il PMDD
Inviato: 27/03/2018, 17:39
di Robe84it
Il conduttivimetro ce l ho infatti ho segnato 410 ms/cm ... il test dei fosfati c ho da prenderlo mi pesava spendere 23€ per quel test ... ma penso che sarà la prossima spesa
Eccone un altro che inizia con il PMDD
Inviato: 27/03/2018, 17:47
di Maury
si scusami ... mi era sfuggito

Eccone un altro che inizia con il PMDD
Inviato: 28/03/2018, 7:39
di Daniela
Robe per iniziare secondo me sei bassino con la luce...
Cos'hai LED o tubi ?
Secondo il tuo profilo sei a 0,1 w/lt....
Nitrati sei a 10 per ora è inutile fertilizzare se abbiamo un fattore limitante... la luce !
Così nutriamo solo le alghe
Io inizierei da lei la luce e poi valuterei il resto

Eccone un altro che inizia con il PMDD
Inviato: 28/03/2018, 15:44
di Robe84it
@
Daniela come siamo mattinieri ^:)^
Apparte gli scherzi grazie per la risposta ... sono 6w LED della dennerle
So che nn sono molti ma la mia idea era proprio quella di avere l effetto di metà vasca all ombra e metà illuminata, infatti ho posizionato la luce su un lato corto...però il discorso dovrebbe essere diverso per le galleggianti, all inizio appena messo in vasca il limnobium ha stolonato e fatto diverse nuove foglie e adesso sta patendo, per il limnobium il fattore limitante nn dovrebbe essere la luce, che ne pensi?

Eccone un altro che inizia con il PMDD
Inviato: 28/03/2018, 19:17
di sa.piddu
Robe84it ha scritto: ↑posso sbriciolare uno stick NPK
non con i pesci in vasca..rischi un picco di nitriti!
Hai poche piante, puoi provare con mezzo stick ma mettilo in un diffusore in modo che se vedi partire alghe sui vetri lo puoi rimuovere immediatamente...(probabilmente 10 mg/litro per la galleggiante sono pochini...)
Non ti aspettare di rilevare un aumento di nitrati col test col solo stick...
I test sono a reagente o a strisce?!
Off Topic
L'allestimento è suggestivo...non so cosa però succederà alla parte in ombra...mi aspetto che quelle piante comincino a "filare" verso la luce in modo "poco estetico"...spero di sbagliarmi..
Eccone un altro che inizia con il PMDD
Inviato: 28/03/2018, 20:59
di Robe84it
Allora misuro con test reagente della Sera ... avevo messo mezzo stick all interno del diffusore del filtro, ho rimisurato ora i valori e i nitrati sono passati a 25 mg/l quindi ho tolto lo stick giusto?
Per il resto non aggiungo altro?vediamo come vanno le cose...dimenticavo il fotoperiodo è di 6 ore sto aumentando di mezz ora in mezz ora e sono alla quarta settimana di maturazione
Eccone un altro che inizia con il PMDD
Inviato: 29/03/2018, 13:22
di Daniela

eh devi vedere i miei topic delle 6

corro corro corro sempre.. sò donna !
Robe84it ha scritto: ↑So che nn sono molti ma la mia idea era proprio quella di avere l effetto di metà vasca all ombra e metà illuminata, i
Hai varie Crypto con esigenze diverse, anche il limnobium ha comunque bisogno di un pochino di luce secondo me !
Trovare la via di mezzo è sempre meglio a mio parere !
Ti allego l'articolo sulle crypto valuta bene le esigenze di ogni singola specie così ti fai un'idea
Cryptocoryne in acquario
Robe84it ha scritto: ↑Allora misuro con test reagente della Sera ... avevo messo mezzo stick all interno del diffusore del filtro, ho rimisurato ora i valori e i nitrati sono passati a 25 mg/l quindi ho tolto lo stick giusto?
Per il resto non aggiungo altro?vediamo come vanno le cose...dimenticavo il fotoperiodo è di 6 ore sto aumentando di mezz ora in mezz ora e sono alla quarta settimana di maturazione
Ok test Sera !
Mi sà che Mezzo stick è tanto...se già sono saliti così gli NO
3- ...
Ci posti una foto della composizione ?
Sotto le piante alle radici hai messo nulla ?
Aspetto tue ! Ciaux !
Aggiunto dopo 3 minuti 2 secondi:
Ps
Hai i test PO
43- ?
Il Limnobiun ne è ghiotto...
Ci dici con che acqua hai riempito ?
Facci sapere !
Eccone un altro che inizia con il PMDD
Inviato: 29/03/2018, 16:12
di Robe84it
Ecco la composizione degli stick
image.jpg
Sotto le varie Cryptocoryne ho messo un quarto di crypto tab della tetra che avevo, infatti almeno loro sono partite bene...
Per quanto riguarda il test dei fosfati al momento non ce l ho ma mi sa che a sto punto è fondamentale vero?
Per risponderti invece con che acqua ho riempito invece è un dilemma, di metà acqua so dirti della composizione:
Di 45 litri netti sono 10 litri di osmosi, 20 litri di questa
IMG_4715.PNG
E i restanti 15 litri sono prelevati da un cambio di una vasca di grossi ciclidi che gira da quasi 4 anni ma dove non ho mai fertilizzato