Pagina 1 di 2

Conversione acquario da chiuso ad aperto - Quali luci LED?

Inviato: 28/03/2018, 15:35
di Touareg
Per cercare di dare un aspetto diverso al mio piccolo acquario da 60 lt - classico chiuso da 60 cm di larghezza - ho deciso di acquistare un filtro esterno (Eheim ecco pro 130) per poter rimuovere il filtro interno, guadagnare qualche litro di spazio interno e poi di rimuovere il brutto coperchio termoformato.
Questo significherà anche eliminare i due vecchi tubi al neon da 345 mm e valutare se cambiare le 3 luci da 36 cm della sera con 3 di maggiore lunghezza.
In ogni caso dovrò prevedere delle nuove luci a LED per sostituire i vecchi neon in modo che possano illuminare tutta la lunghezza della vasca.
Non mi sento troppo sicuro nell'autocostruirmi le lampade a LED, pertanto volevo sapere dove indirizzarmi per acquistare commercialmente (possiblimente su Internet) delle lampade adeguate.
Per adeguate intendo che siano sufficentemente potenti e con uno spettro luminoso possibilmente corretto.
Ho visto varie alternative sulla Baia, ma perlopiù mi sembrano prodotti cinesi dalla scarsa resa.
Potete indirizzarmi presso un prodotto valido?

Grazie.

Conversione acquario da chiuso ad aperto - Quali luci LED?

Inviato: 28/03/2018, 20:16
di Otaku
Il concept del tuo lavoro è impeccabile: anche io ho seguito la medesima strada quando ho cominciato.
Se usi dei LED in striscia di adeguata qualità/tinta/temperatura colore/potenza, ecc, puoi ottenere un risultato come questo:
DSC_0180.JPG
IMG-20170319-WA0005.jpg
DSC_0178.JPG
Nelle foto vedi al lavoro (con allestimento provvisorio e definitivo) due strisce LED a 24 V da 18 W l'una, più una striscia a LED da 12 V di colore rosso e blu: un'aggiunta per far crescere meglio le piante.

Conversione acquario da chiuso ad aperto - Quali luci LED?

Inviato: 29/03/2018, 0:11
di luigidrumz
Touareg ha scritto: Per cercare di dare un aspetto diverso al mio piccolo acquario da 60 lt - classico chiuso da 60 cm di larghezza - ho deciso di acquistare un filtro esterno (Eheim ecco pro 130) per poter rimuovere il filtro interno, guadagnare qualche litro di spazio interno e poi di rimuovere il brutto coperchio termoformato.
Questo significherà anche eliminare i due vecchi tubi al neon da 345 mm e valutare se cambiare le 3 luci da 36 cm della sera con 3 di maggiore lunghezza.
In ogni caso dovrò prevedere delle nuove luci a LED per sostituire i vecchi neon in modo che possano illuminare tutta la lunghezza della vasca.
Non mi sento troppo sicuro nell'autocostruirmi le lampade a LED, pertanto volevo sapere dove indirizzarmi per acquistare commercialmente (possiblimente su Internet) delle lampade adeguate.
Per adeguate intendo che siano sufficentemente potenti e con uno spettro luminoso possibilmente corretto.
Ho visto varie alternative sulla Baia, ma perlopiù mi sembrano prodotti cinesi dalla scarsa resa.
Potete indirizzarmi presso un prodotto valido?
Grazie.
Ciao Touareg ultimamente sto leggendo opinioni abbastanza positive riguardanti le chihiros, hanno un prezzo abbastanza contenuto e fanno il loro lavoro abbastanza bene...ce ne sono per tutti i gusti e anche per vasche da 60 cm.... ;)

Conversione acquario da chiuso ad aperto - Quali luci LED?

Inviato: 29/03/2018, 9:38
di Touareg
@Otaku - Grazie, è proprio il risultato finale a cui voglio arrivare.

@luigidrumz - Grazie mille per il suggerimento, le lampade che suggerisci mi piacciono molto, ma adesso ho un dubbio, nel formato per vasca da 60 cm trovo queste 3 alternative:

chihiros A601
Caratteristiche:
Potenza 39W
Temperatura di colore 8000 K°
Lumen 4800
Numero di LED 117

chihiros A601plus
Caratteristiche:
Potenza 65W
Temperatura di colore 8000 K°
Lumen 9600
Numero di LED 195

chihiros E601S
Caratteristiche:
Potenza 36W
LED 72
Temperatura di colore 7000K°
Lumen 3500-3600

Le prime due sono sostanzialmente lo stesso tipo, ma con potenze diverse, la terza invece è meno potente, ma con una temp di colore di 7000k°
Secondo voi qual'è la scelta più corretta?

Conversione acquario da chiuso ad aperto - Quali luci LED?

Inviato: 30/03/2018, 21:29
di trotasalmonata
Dipende da che piante vuoi coltivare...
Metti una foto del tuo acquario?

Conversione acquario da chiuso ad aperto - Quali luci LED?

Inviato: 30/03/2018, 22:30
di Touareg
Al momento ho dell’Hygrophila polysperma e bacoba caroliniana come piante rapide una Alternanthera come rossa in primo piano e un paio di altre di cui non ricordo esattamente il nome. Non ho esigenze particolari, ma non mi dispiacerebbe anche del pratino se riuscisse a crescere. Al momento la mia luce non è sufficiente, pertanto le piante che ho stentano e ho avuto anche qualche problema di alghe. La foto la posso postare domani.

Conversione acquario da chiuso ad aperto - Quali luci LED?

Inviato: 31/03/2018, 13:46
di Arnoldino82
Io sono passato da chiuso ad aperto proprio in questi giorni,per quanto riguarda la plafo a LED ne ho acquistata una su ebay "x casa" da 36w 3400lm 6000k 12€+sped. lunga piu o meno come la vasca,attaccate due staffe artigianali in pvc,le piante sembra continuano a crescere,ora non so se aggiungerne un altra che ho acquistato già oppure aggiungere una lampada grow LED che sto x chiedere in un post se va bene...

Conversione acquario da chiuso ad aperto - Quali luci LED?

Inviato: 01/04/2018, 23:54
di Touareg
Come da richiesta, Allego foto.

Conversione acquario da chiuso ad aperto - Quali luci LED?

Inviato: 02/04/2018, 1:05
di trotasalmonata
Ok. Ti dico quello che so.

La scelta della lampada è un casino. Con i LED ci stiamo ancora giocando.
Ma dalla lampada dipende la crescita delle tue piante.
Io faccio così. Prendo una lampada. Ci metti sotto tutte le piante che ho. Quelle che crescono meglio le tengo. Le altre le tolgo.
In pratica scelgo le piante in base alla lampada e al resto dell'acquario.

Detto questo.

La chihiros e601s non la conosco e non mi sembra che qualcuno nel forum l'abbia già usata. Quindi non so darti riscontri. Credo sia il modello nuovo, e a giudicare dalle caratteristiche della scheda un tentativo di miglioramento della vecchia.

Per la chihiros seria A e Aplus che montano gli stessi LED.
sono a mio avviso delle ottime lampade per il rapporto qualità-prezzo. Ti permette di ottenere buoni risultati, ma per le piante più esigenti forse, e sottolineo forse, servirebbe altro o altro in aggiunta.
Per quello che ne so con le rosse di fa più fatica. Ma per l'althernathera dovrebbe andare.
La plus è più potente. Ha 5 strisce LED invece di 3. Ricordati che queste vendono le estensioni a parte se non hanno cambiato..

In definitiva. Come lampade in generale mi sento di consigliarle.

Se vuoi provare qualcosa di nuovo così ci dici come va la e601s.

Se vuoi risparmiare la 601.

Se invece vuoi spingere un po di più la plus, sapendo che con il dimmer se è troppo potente puoi abbassare l'intensità. Con le altre due, che hanno meno potenza, secondo me si ottengono già buoni risultati. Pensa che io ho 11w nel 60 litri, ma sfrutto la luce solare diretta..

Aggiunto dopo 2 minuti 28 secondi:
Ma nascondere un po quel diffusore di CO2? :-?

Conversione acquario da chiuso ad aperto - Quali luci LED?

Inviato: 02/04/2018, 7:52
di Touareg
Mi sembra un approccio che può funzionare, se la pianta cresce, bene, altrimenti... cambio pianta.
Sto valutando anche le Easyriver, che a mio avviso sono esteticamente meno belle, ma potrebbero essere più adatte alla crescita delle piante. Alla fine ho solo un acquario da 60cm quindi la spesa, pur più alta, non sarebbe folle, qualcuno ha avuto modo di paragonare le due Marche? Le Chihiros al momento non sono disponibili, è ci vorrà un mese prima di averle presso i rivenditori italiani da me contattati.

Per quanto riguarda la CO2, concordo, è uno dei motivi che mi sta spingendo alla conversione ad acquario aperto. Il coperchio è modello vecchio stile (devo averlo preso 25 anni fa) con apertura solo anteriore e non per tutta la lunghezza, avrei seri problemi di accesso al tubo CO2 se posizionato posteriormente. Inoltre con la conversione a filtro esterno stavo seriamente considerando di passare all’utilizzo di un atomizzatore da posizionare direttamente sul tubo di mandata del filtro, potrebbe essere più efficiente? Oggi uso uno sproposito di CO2 per un acquario così piccolo...