Pagina 1 di 4

Alghe filamentose e/o cianobatteri

Inviato: 29/03/2018, 9:47
di Cerdic
Buongiorno a tutti :D

Nel mio acquario sono comparse delle strani formazione che non riesco ad identificare. Sembra una lanuggine di color marroncino che ha ricoperto il fondo, le rocce ed il legno, ed ora in alcuni punti inizia fluttuare come se fossero delle alghe filamentose. Inoltre sulle piante sono comparse le diatomee che da quanto ho compreso sono normali in periodo di maturazione, soprattutto se si è usata solo acqua di rubinetto.

Vi allego un paio di foto, con la speranza che riusciate ad identificarle.

L'acquario di 68 litri lordi è stato avviato esattamente 27 giorni fa con acqua di rubinetto.
No cambi di acqua;
No fertilizzazione;
6 ore di luce LED (8 W 6500 K) + 2 ore di luce blu LED ( si tratta del sistema fornito con l'askoll pure L)
Questi sono i valori dell'acqua:

NO2- 0
NO3- 0
PO43- 0,25
KH 15
GH 30
pH 8,3
temperatura 24°

Sono a fine maturazione e so che per sistemare i valori della durezza dovrò fare subito cambi d'acqua con acqua d'osmosi.
Mi aiutate a decifrare e magari a risolvere il problemino? :ympray:

Alghe filamentose?

Inviato: 29/03/2018, 11:42
di FedeCana
Non riesco a vederla bene riesci a fare una foto più vicina? Cmq potrebbero essere, hai letto qua Alghe filamentose in acquario: Oedogonium capillare ...

Aggiunto dopo 1 minuto 55 secondi:
Da quanto sono li ?

Alghe filamentose?

Inviato: 29/03/2018, 11:56
di Cerdic
Purtroppo sono a lavoro e prima di questa sera non riuscirò a fare foto migliori. Sul fondo, sulle rocce e sul legno sembra tipo una lanugine marroncina ed in alcuni punti si estende tipo un filamento spesso verso l'alto.
Ho letto l'articolo, ma non sono riuscito a capire se si tratta di filamentose accoppiate a cianobatteri.

Sono spuntate da una decina di giorni circa.

Alghe filamentose?

Inviato: 29/03/2018, 12:05
di FedeCana
Ciano non mi sembrano ma lo confermiamo poi con foto più ravvicinate :-h

Alghe filamentose?

Inviato: 29/03/2018, 16:18
di Cerdic
Spero che ora le immagini siano un po' più chiare.

Aggiunto dopo 12 minuti 18 secondi:
Qui forse si vede meglio

Alghe filamentose e/o cianobatteri

Inviato: 29/03/2018, 18:58
di FedeCana
Io vedo un po di diatomee , e delle filamentose tra l'altro non informa, continuano a crescere o sono stabili?

Alghe filamentose e/o cianobatteri

Inviato: 29/03/2018, 20:03
di Cerdic
continuano a crescere... negli ultimi giorni hanno completamente ricoperto il fondo ed ora iniziano a fluttuare pure dalle rocce.

Fra l'altro la vallisneria sta iniziando a soccombere, mentre le altre piantine presentano solo una infestazione di diatomee

Alghe filamentose e/o cianobatteri

Inviato: 29/03/2018, 20:50
di FedeCana
Le piante quindi sono bloccate o morenti? Che piante rapide hai? Quell' acqua è proprio dura :D

Alghe filamentose e/o cianobatteri

Inviato: 29/03/2018, 21:03
di Cerdic
come rapide ho l'egeria, messa per il momento a galleggiare e la vallisneria. Delle due solo la vallisneria sta tirando le cuoia.
Tutte le altre non sono morenti, ma crescono poco.

Il cambio d'acqua è già messo in preventivo, ma prima vorrei capire come comportarmi con le alghe

Alghe filamentose e/o cianobatteri

Inviato: 29/03/2018, 21:38
di FedeCana
Le filamentose in vasche giovani sono molto comuni si nutrono principalmente di azoto in forma ammoniacale che in vasche con flora batterica ancora poco sviluppata non si trasforma abbastanza velocemente in azoto nitrico che le piante sono in grado di assimilare meglio delle alghe e quindi quest' ultime moriranno di fame , quindi devi puntare a far star bene le piante, il tuo problema però sono le durezze estreme che secondo me potrebbero influire sulla loro sana crescita prova a parlarne in piante per vedere cosa ti dicono