Pagina 1 di 1

Svernare piante per mastello

Inviato: 29/03/2018, 15:04
di Deny
Ciao a tutti!
Come tutti gli anni a primavera mi viene la :(|) del laghetto.
Siccome nonostante il posto non manchi non posso proprio farlo mi accontenterei di una vasca/mastello.
Avrei bisogno di alcune info però prima di comprare e poi non saper cosa fare con le piante durante l'inverno.
Qui è improponibile lasciare fuori un mastello per quanto ben isolato per il periodo invernale perché vado anche per 2/3 (se non 5) mesi sotto zero con minime che possono arrivare a - 18(per poco) ma di solito sui - 10/13 e massime che possono non superare lo 0 per diverse settimane. Qui gela tutto..
Quindi la domanda sarebbe... Mi piacerebbe mettere una ninfea piccola, dell'Eichhornia crassipes e magari altro (ma ci devo pensare). In autunno potrei trasferirle in un paio di secchi e metterle in caldaia per trascorrere l'inverno? La caldaia ha più o meno 10°c ma luce molto scarsa (una finestra di 50x30 e basta).
Grazie in anticipo per le risposte e la pazienza ^:)^

Svernare piante per mastello

Inviato: 29/03/2018, 21:58
di Elisabeth
Ciao...Per quasi tutte le piante che vanno in riposo vegetativo, la soluzione sarebbe perfetta quella della zona caldaia...Ma l' eicchornia non ti sopravvivrà nemmeno portandola in casa...Io l'avevo e l'ho portata da un mio amico che ha una serra riscaldata eppure ne sarà rimasta forse una viva e in pessime condizioni....La pistia potresti tenerla in casa ma avrà bisogno di molta luce (anche artificiale) e concimazioni....
Però io non mi sbatterei troppo con queste piante...Prendine di più indicate al clima e in inverno trasferiscile in caldaia...Le ninfee in inverno vanno in riposo e anche senza luce non hanno problemi ;)

Svernare piante per mastello

Inviato: 31/03/2018, 17:55
di Robi.c
Come già detto il giglio muore al freddo, forse forse a 10 gradi potrebbe resistere ma non per 5 mesi.
Per le ninfee le rustiche non hanno problemi.
Basta che non geli tutta l'acqua

Svernare piante per mastello

Inviato: 01/04/2018, 10:47
di Deny
Elisabeth ha scritto: Ciao...Per quasi tutte le piante che vanno in riposo vegetativo, la soluzione sarebbe perfetta quella della zona caldaia...Ma l' eicchornia non ti sopravvivrà nemmeno portandola in casa...Io l'avevo e l'ho portata da un mio amico che ha una serra riscaldata eppure ne sarà rimasta forse una viva e in pessime condizioni....La pistia potresti tenerla in casa ma avrà bisogno di molta luce (anche artificiale) e concimazioni....
Però io non mi sbatterei troppo con queste piante...Prendine di più indicate al clima e in inverno trasferiscile in caldaia...Le ninfee in inverno vanno in riposo e anche senza luce non hanno problemi ;)
Eccomi, scusate il ritardo nella risposta.
Avevo sentito dell'Eichhornia ma speravo bastasse una soluzione di questo tipo ma pazienza. Vedo ora se riesco a convincere per il vascone e semmai cerco qualcosa di più adatto al clima.
Robi.c ha scritto: Come già detto il giglio muore al freddo, forse forse a 10 gradi potrebbe resistere ma non per 5 mesi.
Per le ninfee le rustiche non hanno problemi.
Basta che non geli tutta l'acqua
Perfetto grazie mille! ^:)^