Pagina 1 di 1

Papua/Nuova Guinea

Inviato: 10/11/2014, 22:18
di roswell70
Ciao, il mio acquario sarà dedicato alle melanotaenia praecox e quindi vorrei tentare non di ricreare il giusto biotopo (non ce la farei mai) ma almeno di inserire le piante giuste con provenienza Nuova Guinea o comunque Oceania in generale!

Avevo pensato all'Utricularia graminifolia e al pogostemon stellatus!

Altre idee?

Grazie

Re: Papua/Nuova Guinea

Inviato: 10/11/2014, 23:30
di Tsar
Mmm è molto bello il Ranunculus inundatus/papulentus.
Se vuoi far crescere un pratino ci sarebbe anche il Glossostigma elatinoides. ;)

Re: Papua/Nuova Guinea

Inviato: 10/11/2014, 23:47
di Emix
Tsar ha scritto:Glossostigma elatinoides
La Glossostigma è anche molto più "facile" dell'Utricularia (pure se in fattore di bellezza non c'è niente a che vedere tra le due, ma sono gusti personali :D )

Come stiamo messi a luce?

Re: Papua/Nuova Guinea

Inviato: 11/11/2014, 0:01
di Tsar
Toh ho trovato un video che può ispirarti. E' un acquario biotopo della Nuova Guinea, nella descrizione trovi la lista delle piante utilizzate. :-bd

[BBvideo 560,340][/BBvideo]

Re: Papua/Nuova Guinea

Inviato: 11/11/2014, 0:20
di Rox
Se le vuoi proprio originarie di lì, c'è la pianta d'acquario più comune al Mondo: Limnophila sessiliflora.

Sul versante orientale dell'isola, la specie più diffusa è senz'altro il Ceratophyllum submersum, ma nei negozi non si trova facilmente.
C'è anche il solito demersum, ma quello sta dappertutto.

Se invece consideriamo tutta l'isola, compresa la metà indonesiana, il record va all'Hygrophila corymbosa.

Sempre restando tra le più comuni, ci sono piante che non sono proprio di lì, ma che nei secoli ci sono arrivate.
La Rotala indica, per esempio, oppure i Myriophyllum tuberculatum e simulans.

Ovviamente ho escluso il Pogostemon, perché quello lo sapevi già da solo.

Re: Papua/Nuova Guinea

Inviato: 11/11/2014, 10:42
di roswell70
Tsar ha scritto:Mmm è molto bello il Ranunculus inundatus/papulentus
Molto molto bello......non so peròse riuscirò a trovarlo!
Emix ha scritto:Come stiamo messi a luce?
Eh bella domanda........da eretico in erba vorrei fare delle prove con lampadine commerciali a LED.........direi che visto che l'acquario in questione ha una colonna d'acqua piuttosto bassa direi che a luce dovrei stare messo piuttosto bene.......ma la conferma si avrà solo dopo la prova ( anche se avevo già fatto una prova simile con LED provenienti da una plafoniera di tipo stradale).
Rox ha scritto:Se le vuoi proprio originarie di lì, c'è la pianta d'acquario più comune al Mondo: Limnophila sessiliflora.

Sempre restando tra le più comuni, ci sono piante che non sono proprio di lì, ma che nei secoli ci sono arrivate.
La Rotala indica, per esempio, oppure i Myriophyllum tuberculatum e simulans.
La sessiliflora sarà presente sicuramente anche se non nutro nei suoi confronti un amore esagerato.
La rotala mi piace molto e il myriophyllum bellissimo il tuberculatum!