Plafoniera LED Fai Da Te
Inviato: 31/03/2018, 13:34
Buongiorno ragazzi,
Sto per ultimare una plafoniera con strip LED fai da te low cost.
Come scheletro ho utilizzato un comodissimo ripiano per scaffali acquistato a soli €6. L'ho scelto perché è già verniciato, l'ho trovato della misura perfetta del mio acquario e soprattutto poiché a €6 ho già tutto il necessario.
Per quanto riguarda l'illuminazione ho acquistato su Aliexpress tre bobine strip LED 5630 non impermeabili: una bobina da 3000 kelvin, un'altra da 6000 kelvin e infine l'ultima è una bobina di LED grow 5 Rossi e 1 blu. Per ovviare al problema della condensa ho ascoltato pochissimi sempre su Aliexpress 20 metri di guaina trasparente siliconica con relativi tappi apposita per strip LED
Per la parte elettrica ho acquistato un alimentatore stabilizzato regolabile da 30 Ampere e infine leggendo il post di ieri sulla centralina tc421 mi avete fatto salire la scimmia e l'ho pinzata, ma sto aspettando il suo arrivo.
Ho già ultimato tutte le saldature e inserito le strip LED nella guaina, quindi terminate le singole strisce LED. Domani se riesco le faccio tutte alla struttura e inizio i collegamenti elettrici.
Quindi se domani ho tempo vi posto le varie fasi del montaggio e i componenti utilizzati e magari il risultato finale.
Ho un po' di dubbi:
Stavo pensando di utilizzare per un acquario da 80 litri netti i seguenti componenti da 66 centimetri l'una:
8 strip LED 6000 Kelvin, 8 strip LED da 3000 Kelvin e 4 strip LED grow. Secondo voi può andar bene la composizione e il numero di strip LED?
Per i collegamenti ho pensato di usare dei cavetti abbastanza grandi che vanno da una parte all'altra del lato corto della struttura e collegare i vari cavetti che arrivano dalle strip LED tramite dei rubacorrente. Secondo voi mi porteranno dei problemi? Avete un altro modo da consigliare per un lavoro abbastanza pulito senza fare 2000 saldature e strati di nastro isolante?
Sto per ultimare una plafoniera con strip LED fai da te low cost.
Come scheletro ho utilizzato un comodissimo ripiano per scaffali acquistato a soli €6. L'ho scelto perché è già verniciato, l'ho trovato della misura perfetta del mio acquario e soprattutto poiché a €6 ho già tutto il necessario.
Per quanto riguarda l'illuminazione ho acquistato su Aliexpress tre bobine strip LED 5630 non impermeabili: una bobina da 3000 kelvin, un'altra da 6000 kelvin e infine l'ultima è una bobina di LED grow 5 Rossi e 1 blu. Per ovviare al problema della condensa ho ascoltato pochissimi sempre su Aliexpress 20 metri di guaina trasparente siliconica con relativi tappi apposita per strip LED
Per la parte elettrica ho acquistato un alimentatore stabilizzato regolabile da 30 Ampere e infine leggendo il post di ieri sulla centralina tc421 mi avete fatto salire la scimmia e l'ho pinzata, ma sto aspettando il suo arrivo.
Ho già ultimato tutte le saldature e inserito le strip LED nella guaina, quindi terminate le singole strisce LED. Domani se riesco le faccio tutte alla struttura e inizio i collegamenti elettrici.
Quindi se domani ho tempo vi posto le varie fasi del montaggio e i componenti utilizzati e magari il risultato finale.
Ho un po' di dubbi:
Stavo pensando di utilizzare per un acquario da 80 litri netti i seguenti componenti da 66 centimetri l'una:
8 strip LED 6000 Kelvin, 8 strip LED da 3000 Kelvin e 4 strip LED grow. Secondo voi può andar bene la composizione e il numero di strip LED?
Per i collegamenti ho pensato di usare dei cavetti abbastanza grandi che vanno da una parte all'altra del lato corto della struttura e collegare i vari cavetti che arrivano dalle strip LED tramite dei rubacorrente. Secondo voi mi porteranno dei problemi? Avete un altro modo da consigliare per un lavoro abbastanza pulito senza fare 2000 saldature e strati di nastro isolante?