Tutte le Caridina, le lumache, ...
Moderatori: Alex_N, Scardola
-
Eggeioss

- Messaggi: 135
- Messaggi: 135
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 31/01/18, 21:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monaco di Baviera
- Quanti litri è: 54
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 8
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: Si
- Fondo: Quarzo bianco (1mm) + Manado
- Flora: - Egeria Densa
- Vallisneria Spiralis Leopard
- Lemna Minor
- Anubias Barteri Nana
- Pistia Stratiotes
- Fauna: - Physa Marmorata
- Altre informazioni: Caridinaio 25l lordi (40x25x25)
- Aperto, senza filtro
- Fondo: JBL Manado
- Illuminazione: Dennerle Nano Light 11w
- Flora: Lemna Minor, Limnophila Sessiliflora, Java Moss, Marimo Moss, Pistia Stratiotes, Anubias Nana, Cryptocoryne Willisii
- Fauna: Neocaridina Davidi
-
Grazie inviati:
49
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Eggeioss » 31/03/2018, 17:39
Di nuovo io
Ho notato che ad una delle Red Cherry femmine adulte gli manca un pezzettino di coda e ha solo un braccino con il quale si nutre invece di 4(?). Credo che gli manchi anche qualche zampa di quelle anteriori. Sicuramente è stata pizzicata quando era nell'acquario con le Hasemania
La domanda è: gli ricrescerà il pezzo di coda e le zampette o rimane disabile a vita? Credo che sia così da più di un mese ma comunque sia mangia insieme alle altre e si comporta normalmente.
La seconda domanda è: se metto diverse specie di lumache in un acquario quali sono le possibilità che una si estingua magari per competizione alimentare? Per esempio Physa e Melanoides oppure Planorbidae...o lumache più grandi come le Neritine.
Posted with AF APP
Eggeioss
-
daniele-

- Messaggi: 1497
- Messaggi: 1497
- Ringraziato: 370
- Iscritto il: 20/06/16, 23:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: cortona
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 120
- Temp. colore: 4000-6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto policromo
- Flora: heteranthera zosterefolia
hygrophila polysperma
rotala rotundifolia
lymnophila eterophylla
pogostemon stellatus
pogostemon helferi
Cryptocoryne wendtii
glossostigma elatinoides
- Fauna: 15 cheirodon axelrodi
8 hemigrammus erythrozonus
4 corydoras aeneus
2 otocinclus affinis
20-30 carydine red cherry
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
370
Messaggio
di daniele- » 31/03/2018, 17:50
nei miei acquari ho sia phisa che planorbelle e convivono bene da anni; della caridina non preoccuparti, le parti mancanti non ricresceranno ma se è sopravvissuta per un mese sopravviverà fino alla morte naturale, se in vasca non ci sono predatori che approfittino delle sue disabilità.
- Questi utenti hanno ringraziato daniele- per il messaggio (totale 2):
- Eggeioss (31/03/2018, 17:59) • Luca.s (31/03/2018, 18:07)
daniele-
-
Eggeioss

- Messaggi: 135
- Messaggi: 135
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 31/01/18, 21:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monaco di Baviera
- Quanti litri è: 54
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 8
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: Si
- Fondo: Quarzo bianco (1mm) + Manado
- Flora: - Egeria Densa
- Vallisneria Spiralis Leopard
- Lemna Minor
- Anubias Barteri Nana
- Pistia Stratiotes
- Fauna: - Physa Marmorata
- Altre informazioni: Caridinaio 25l lordi (40x25x25)
- Aperto, senza filtro
- Fondo: JBL Manado
- Illuminazione: Dennerle Nano Light 11w
- Flora: Lemna Minor, Limnophila Sessiliflora, Java Moss, Marimo Moss, Pistia Stratiotes, Anubias Nana, Cryptocoryne Willisii
- Fauna: Neocaridina Davidi
-
Grazie inviati:
49
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Eggeioss » 31/03/2018, 18:01
Che bella notizia! Anche perché è una femmina e ha una bella livrea rossa. Porta anche tante uova ho notato. Sarebbe un peccato perderla. Ora sta in un Caridinaio quindi niente predatori

Posted with AF APP
Eggeioss
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti