Pagina 1 di 1

Info Allestimento caridinaio

Inviato: 31/03/2018, 22:36
di Claimer
Buonasera sto considerando allestire un acquario per Caridina, sono ancora indeciso tra le sulawesi o le Blue dream, ma vorrei che avesse una impostazione del tipo Iwagumi come nel seguente video ( ma molto piu piccolo o come questo
iwagumi.jpg
comunque basta che non sia molto piantumato fin'ora ho scelto i seguenti pezzi:
Vasca: Dennerle scapers Tank 35 L 40x32x28 cm

Fondo: Ghiaia Dennerle Sulawesi 6kg

Rocce: Dragon Stone o Seiryu stone

Filtro: Eden 501
Vorrei sapere da qualcuno che usa il filtro Enden 501 se è silenzioso poiché l'acquario andrà in camera da letto? o sapete consigliarmi uno che lo sia .

Illuminazione: Vorrei un aiuto sopratutto per quanto riguarda l'illuminazione che non so quale scegliere , le piante che vorrei inserire sarebbero anubias, muschio Fissidens fontanus e Bucephalandra, e magari anche qualche galleggiante come pistia o limnobium , quindi qualcuno mi saprebbe consigliare qualcosa di commerciale .

Dato che l'acquario e dedicato a solo Caridina va bene anche non inserire piante a crescita rapida per impedire la crescita di alghe giusto?.
Grazie per l'aiuto

Info Allestimento caridinaio

Inviato: 31/03/2018, 23:04
di Monica
Ciao @Claimer :) le Blue dream sono davidi quindi acqua duretta e se le temperature invernali non scendono troppo si può evitare il riscaldatore, come piante vanno bene quelle da te citate,come rapide le galleggianti :) le Sulawesi le conosco pochissimo, ma se non sbaglio vogliono un allestimento particolare, idem per i valori, chiedo a @marcello che le alleva se ha voglia di darti qualche consiglio :)
Tutti i filtri poco o tanto un po' di rumore lo fanno, io avevo il 511 si silenzioso, ma in una sala :) in una camera da letto non so quanto fastidio potrebbe dare

Info Allestimento caridinaio

Inviato: 01/04/2018, 1:27
di Claimer
per quanto riguarda l'illuminazione sai consigliarmi qualcosa?

Info Allestimento caridinaio

Inviato: 01/04/2018, 7:38
di Monica
Buon giorno :) per l'illuminazione puoi fare la cosa più semplice, un porta lampada a pinza con una lampadina a LED o CFL, oppure andare dai ragazzi in Brico e fare qualcosa tu :) o, con i ragazzi in Tecnica valutare qualcosa di commerciale in base alle dimensioni dell'acquario :)

Info Allestimento caridinaio

Inviato: 01/04/2018, 8:14
di BollaPaciuli
Claimer ha scritto: Vorrei sapere da qualcuno che usa il filtro Enden 501 se è silenzioso poiché l'acquario andrà in camera da letto? o sapete consigliarmi uno che lo sia .
senza filtro...non lo faresti??? :)

Info Allestimento caridinaio

Inviato: 01/04/2018, 9:38
di gem1978
Claimer ha scritto: Filtro: Eden 501
Concordo con @BollaPaciuli. Senza filtro.

E siccome hai intenzione di mettere galleggianti non dovresti aver problemi nel gestire il carico organico dei gamberetti.
Claimer ha scritto: Illuminazione
Hai scelto piante non molto esigenti e quindi credo qualunque soluzione possa andare bene.
Forse, visto che avrà anche funzione estetica (almeno dal layout che hai descrtito) , meglio una plafo commerciale? :-?

Info Allestimento caridinaio

Inviato: 01/04/2018, 10:13
di marcello
Monica ha scritto: Ciao @Claimer :) le Blue dream sono davidi quindi acqua duretta e se le temperature invernali non scendono troppo si può evitare il riscaldatore, come piante vanno bene quelle da te citate,come rapide le galleggianti :) le Sulawesi le conosco pochissimo, ma se non sbaglio vogliono un allestimento particolare, idem per i valori, chiedo a @marcello che le alleva se ha voglia di darti qualche consiglio :)
Tutti i filtri poco o tanto un po' di rumore lo fanno, io avevo il 511 si silenzioso, ma in una sala :) in una camera da letto non so quanto fastidio potrebbe dare
Dunque : il filtro 501 a mio parere va benissimo , molto silenzioso, di facile manutenzione .
Discorso Caridina : Sulawesi altro discorso da Davidi , ecc.
Ammettendo che quelle che inserisco richiedono un pH 6,8 , KH 0 , conducibilità 350 , fatte tutte le procedure di avviamento vasca , dopo 2 mesi misuro i valori e se sono
nella norma di ciò che voglio avere siamo Ok.
Quello che conta è avere poi la vasca stabile sempre , ripeto sempre con stessi valori di partenza anche dopo 2-3 anni . ( a mio parere la cosa fondamentale ).
Altrettanto mio parere , il fertilizzante alla lunga non credo faccia bene , una colonia di Caridina può andare a scomparire per motivi di genetica a forza di riprodursi tra di loro
e questo mi sta bene ma se diventano sterili per il fertilizzante ( da come si dice , forse è una bufala però basterebbe provare ma lo sconsiglio ).
Alle Caridina della luce non frega nulla , meno è meglio è, discorso piante la luce serve.

Marcello

:-h

Ps. le Red Cherry vivono anche nei sottovasi dei gerani a patto che non manchi l' acqua e non si fertilizzi... =))

Info Allestimento caridinaio

Inviato: 01/04/2018, 12:09
di Claimer
Si appunto tenendo conto della estetica pensavo a qualcosa di commerciale ho trovato la Chihiros A series 401 questi sono i dati del sito ( https://it.aliexpress.com/item/Plant-gr ... 424fFPI1hQ ) :

Volt: 110 ~ 240 v uso in tutto il mondo
Freq: 50/60Hz
bianco: 8000 K
LED 0.33 w/pz
Numero LED : 72
Lumen: 3850
luce corpo larghezza 6 cm, spessore di soli 0.9 cm
vero spettro completo acquario luci, area di copertura-700nm spettrale, fornendo la luce e colore necessario per la crescita sana.
Secondo voi va bene qualcuno l'hai gia provata e come si è trovato ?

Info Allestimento caridinaio

Inviato: 01/04/2018, 12:12
di Monica
Chiedi in Tecnica @Claimer :)