Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Platyno75
-
Fabrizio46

- Messaggi: 117
- Messaggi: 117
- Iscritto il: 01/03/18, 19:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: ALBANO LAZIALE
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Fabrizio46 » 01/04/2018, 20:24
Ciao a tutti!! Vi metto queste foto... mi aiutate a dirmi cosa fare??

piccolissime alghe credo diatomee
7FCBDA35-BFA7-462A-944A-D046099127B0.jpeg
806AA15A-2F6B-42E4-BA66-9C8CD28F6208.jpeg
Grazieeeeeee
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Fabrizio46
-
Elisabeth

- Messaggi: 5543
- Messaggi: 5543
- Ringraziato: 929
- Iscritto il: 16/07/17, 8:46
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pavia
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 1x8500k/ 5 x 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Hygrophila, microsorum, anubias, hydrocotyle, egeria, lenma, salvinia, echinodorus, staurogyne repens, riccia fluitans, ludwigia, bacopa caroliniana
- Fauna: lumache: planorbella duryi, radix, physa, planorbella scalaris...
Crostacei : Asellus aquaticus
Pesci: 6 trigonostygma heteromorpha che diventeranno 11 e più avanti un betta splendens o in coppia...
- Altre informazioni: Impianto CO2 askoll pro green system nell' 80 litri...Vasca 60 litri lordi, filtro interno, neon 15w da 8500k,fondo ghiaino,legni,catappa, microsorum,anubias, hygrophila, egeria, Cryptocoryne, muschio di Giava...Rasbore, neon rosa e guppy
-
Grazie inviati:
702
-
Grazie ricevuti:
929
Messaggio
di Elisabeth » 01/04/2018, 20:28
Potrebbe essere...All'inizio è normale soprattutto se hai usato acqua con presenza di silicati...Una volta terminati spariranno...
Però io farei una foto un po' più ravvicinata e nitida perchè potrebbe essere anche un inizio di bba...Tienile monitorate

"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io

)
Elisabeth
-
Fabrizio46

- Messaggi: 117
- Messaggi: 117
- Iscritto il: 01/03/18, 19:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: ALBANO LAZIALE
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Fabrizio46 » 01/04/2018, 20:31
Cosa sono bba?
Fabrizio46
-
Adrisera

- Messaggi: 78
- Messaggi: 78
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 28/03/18, 22:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Quanti litri è: 210
- Dimensioni: 123x46x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 3500/6500
- Riflettori: No
- Fondo: Prodibio
- Flora: ludwigia sp. mini super red
Ludwigia ovalis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia repens
Ludwigia pantanal
Pogostemon stellatus "Broad Leaf"
Hygrophila polisperma
Rotala wallichii
Pogostemon stellatus "Broad Leaf"
Pogostemon erectus
Rotata h'ra
Staurogyne Repens
Alternanthera reineckii 'Mini'
- Fauna: 2 P. scalare
10 barbus ciliegia
10 danio pink
- Altre informazioni: Fertilizzazione in parte pmdd ( ferro e potassio) in parte con Seachem aquavitro
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di Adrisera » 01/04/2018, 20:34
La vasca è avviata da due giorni.... stai tranquillo e aspetta!
Adrisera
-
Fabrizio46

- Messaggi: 117
- Messaggi: 117
- Iscritto il: 01/03/18, 19:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: ALBANO LAZIALE
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Fabrizio46 » 01/04/2018, 20:36
È avviata da 13 giorni..! Devo solo aspettare? Non faccio nulla?
Fabrizio46
-
Adrisera

- Messaggi: 78
- Messaggi: 78
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 28/03/18, 22:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Quanti litri è: 210
- Dimensioni: 123x46x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 3500/6500
- Riflettori: No
- Fondo: Prodibio
- Flora: ludwigia sp. mini super red
Ludwigia ovalis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia repens
Ludwigia pantanal
Pogostemon stellatus "Broad Leaf"
Hygrophila polisperma
Rotala wallichii
Pogostemon stellatus "Broad Leaf"
Pogostemon erectus
Rotata h'ra
Staurogyne Repens
Alternanthera reineckii 'Mini'
- Fauna: 2 P. scalare
10 barbus ciliegia
10 danio pink
- Altre informazioni: Fertilizzazione in parte pmdd ( ferro e potassio) in parte con Seachem aquavitro
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di Adrisera » 01/04/2018, 20:40
Nulla per un mese
Adrisera
-
Giueli
- Messaggi: 16101
- Messaggi: 16101
- Ringraziato: 3181
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2418
-
Grazie ricevuti:
3181
Messaggio
di Giueli » 01/04/2018, 21:35
Molto probabilmente e molto comuni in acquari appena avviati,totalmente innocue spariranno da sole come son venite.
BBA: alghe a pennello in acquario ...
Fabrizio46 ha scritto: ↑È avviata da 13 giorni..! Devo solo aspettare? Non faccio nulla?
Non fare nulla fin tanto che sei in maturazione come consigliato dagli altri,tienile d’occhio ed aggiorna quando vuoi

Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
Fabrizio46

- Messaggi: 117
- Messaggi: 117
- Iscritto il: 01/03/18, 19:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: ALBANO LAZIALE
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Fabrizio46 » 01/04/2018, 22:01
Che si una lumachina?
8D68E0A8-E42D-421C-8DDC-878220CF63BE.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Fabrizio46
-
Giueli
- Messaggi: 16101
- Messaggi: 16101
- Ringraziato: 3181
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2418
-
Grazie ricevuti:
3181
Messaggio
di Giueli » 01/04/2018, 22:05
La foto non è chiara ma se anche lo fosse,è un ottima aiutante nella gestione dell’acquario...
Lumache negli acquari di acqua dolce ...

Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
Fabrizio46

- Messaggi: 117
- Messaggi: 117
- Iscritto il: 01/03/18, 19:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: ALBANO LAZIALE
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Fabrizio46 » 02/04/2018, 21:35
Aggiornamento con foto.....
7A960B50-D64E-4214-82C8-D6B94E4E54D4.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Fabrizio46
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti