Pagina 1 di 2

Dubai 100 LED...potenziamento luci

Inviato: 03/04/2018, 0:26
di Robertino
Ciao a tutti
Sto cercando suggerimenti per potenziati le luci della mia vasca.
L' illuminazione è quella di serie con due tubi LED da 9 W caduta (6000 k è 9000 k).
Aggiungendo ...preferirei aggiungere ancora LED piuttosto che neon , ma non so davvero come orientarmi.
Le plafoniere pronte mi paiono troppo costose...
Quelli autocostruite...mi piacciono ma mi sembrano di complicata realizzazione e ad elevato impatto estetico.
Forse l'aggiunta di uno e due tubi LED ....ma quali potrei mettere ? Come mai la plafoniere necessitano di dissipatori ed tubi LED no ?
Mi date una mano ?
Grazie ciao

Dubai 100 LED...potenziamento luci

Inviato: 03/04/2018, 2:31
di gem1978
Robertino ha scritto: Mi date una mano ?
Certamente.

Ti va di mettere le foto del coperchio e della illuminazione originale?

Ps. Quel tubo a 9000°K potrebbe essere un invito per le alghe...

Aggiunto dopo 6 minuti 50 secondi:
La soluzione più facile forse è
LED per auto in acquario ...

Dubai 100 LED...potenziamento luci

Inviato: 03/04/2018, 10:28
di Narcos
Come già detto in tecnica @Robertino, prova a dare un'occhiata al mio post dove puoi trovare ambedue le soluzioni, in primis avevo aggiunto 6 LED cob centrali LED Cob step 1 o meglio, prima ne ho messi 4 e poi sono stati aggiunti altri due sempre centrali, nel secondo step, sono stati spostati i LED cob lateralmente nelle zone buie della vasca e sono stati aggiunti 2 tubi LED Tubi LED 2° step. @Robertino calcola che io sono negato con fili e tutto il resto quindi, sicuramente tu che hai più dimestichezza, avrai un risultato sicuramente migliore del mio ;)

Dubai 100 LED...potenziamento luci

Inviato: 03/04/2018, 21:47
di Robertino
Ciao Ragazzi,
@gem1978 , @Narcos
Ti va di mettere le foto del coperchio e della illuminazione originale?
certamente...le metto qui sotto
Ps. Quel tubo a 9000°K potrebbe essere un invito per le alghe...
Oddio...speriamo di no. :ympray:
La descrizione di Ferplast sull'impianto luci è la seguente
"Plafoniera a LED completa di una LED Bar 90 Toplife 9 W - 6300 K e una LED Bar 90 Freshlife 9 W - 9000 K"
Un tubo ha tutti LED bianchi mentre l'altro ne ha bianchi, rossi e blu.
Quale sia quella da 6300k e quale da 9000k ....lo ignoro. :-?
La soluzione più facile forse è
LED per auto in acquario ...
Come già detto in tecnica @Robertino, prova a dare un'occhiata al mio post dove puoi trovare ambedue le soluzioni, in primis avevo aggiunto 6 LED cob centrali LED Cob step 1
Ho già avuto una esperienze con i COB LED e se devo essere sincero non ne sono rimasto particolarmente affascinato. :-
Esiste peur sempre la necessità di avere o trovare un dissipatore del calore-
Mi confermate che per i tubi LED non serve ? ^:)^
sono stati aggiunti 2 tubi LED Tubi LED 2° step
Seguendo il tuo topic sono arrivato allo screenshot dei tubi....era quello che cercavo e mi piacerebbe fare proprio così. :-bd :-bd
Avevo il timore di comprare dei tubi che non andassero bene. :ympray:
Diversamente però avrei la necessità di farli stare sulla parte posteriore in quanto le piante sono sullo sfondo della vasca e sulla parte frontale non c'è praticamente nulla in termini di flora.(metto anche una foto della vasca di qualche giorno fa .......solo per darVi un'idea)
Forse potrei pensare di aggiungere solo un tubo LED....per iniziare...che dite ?
Grazie di tutto come sempre !
Ciao

Dubai 100 LED...potenziamento luci

Inviato: 03/04/2018, 22:29
di gem1978
Robertino ha scritto: Forse potrei pensare di aggiungere solo un tubo LED....per iniziare...che dite ?
Perché no. ;)

Dubai 100 LED...potenziamento luci

Inviato: 04/04/2018, 0:02
di Narcos
Direi che è la scelta più saggia @Robertino, lo piazzi dietro insieme a quella barra da discoteca e sei ok :-bd
X quanto riguarda i LED cob, ti assicuro che io non ho usato nessun dissipatore e non ho riscontrato problemi di calore eccessivo ;)

Dubai 100 LED...potenziamento luci

Inviato: 06/04/2018, 22:28
di Robertino
Ciao Ragazzi
Allora i tubi LED sono arrivati e funzionano. :ymparty:
@Narcos stavo guardando la foto del tuo lavoro ( :ymapplause: )...mi sembra di capire che ha usato delle clip fermacavi in plastica per attaccarti ai t5 esistenti e alla stessa clip ne hai attaccato una più grande per agganciare i tubi LED...ho capito bene ?
Volevo chiederti...come hai attaccato le clip tra loro ? Sono incollate ?
Le clip più grandi di che misura sono ?...perché quelle che mi ero procurato io con dm 25 risultano piccole anche perchè il tubo LED è leggermente ovale....non esattamente un t8 rotondo.
Anche i tuoi sono così?
Ciao e grazie

Dubai 100 LED...potenziamento luci

Inviato: 06/04/2018, 22:43
di gem1978
aspettiamo @Narcos per sicurezza, ma credo che le clip abbiano la stessa misura.

tra di loro puoi attaccarle usando del silicone, della colla a caldo, dell'attack oppure una vite autofilettante in acciao.

io preferirei il silicone. Ci mette un pò in più ad asciugare, ma una volta asciutto non hai problemi di cedimento da umidità .

Dubai 100 LED...potenziamento luci

Inviato: 07/04/2018, 1:24
di Narcos
Ciao @Robertino è proprio come hai detto, ho usato dei fermacavi di due misure differenti, una x il tubo T5 ed uno x il tubo LED ed esattamente questi:
20180407_010922_HDR_271463914.jpg
che sono di questa misura:
20180407_011013_HDR_2051972708.jpg
E questa:
20180407_011024_HDR_2107033502.jpg
X unirli ho usato vite e dado di questo tipo:
20180407_011241_HDR_1401812049.jpg
Ottenendo un risultato perfetto in fatto di tenuta come si vede qui:
20180407_010939_HDR_-1405244713.jpg
E così:
20180407_010929_HDR_-2076508020.jpg
I ferma cavi da 25 sono perfetti x il tubo LED xchè lo inserisci dalla parte più stretta e poi lo ruoti così da sistemarlo nella posizione corretta, tanto la copertura non è in vetro quindi vai tranquillo.
Spero di averti aiutato a capire bene con le foto, x qualsiasi cosa resto a disposizione ;)

Dubai 100 LED...potenziamento luci

Inviato: 07/04/2018, 7:15
di gem1978
@Narcos, certo che le notti insonni ti sono servite per fare un ottimo lavoro :-bd
Narcos ha scritto: Ottenendo un risultato perfetto in fatto di tenuta come si vede qui:
Dopo aver avvitato il dado alla vite si potrebbe fare una passata con colla al caldo per proteggerlo dalla umidità.
Così nel tempo non arrugginirà nella filettatura.

Il punto di debolezza tra viti e bulloni è proprio il contatto tra le filettature: una vite in acciaio o anche zincata se lasciata da sola può non arruginire mai, quando è avvitata ad un dado talvolta si creano delle micro correnti che col tempo erodono le superfici...l'ossigeno fa il resto.

Così evitiamo possa deteriorarsi e magari rompersi. Ipotesi veramente remota ma a contatto con l'umidità meglio un pizzico di sicurezza in più.