Pagina 1 di 3

Phmetro digitale

Inviato: 03/04/2018, 13:32
di Palmo
Signori buongiorno!!

Più che il prezzo ho guardato il numero di recensioni!!

Cosa dite??

Phmetro digitale

Inviato: 03/04/2018, 13:38
di Giordano16491
Palmo ha scritto: Signori buongiorno!!

Più che il prezzo ho guardato il numero di recensioni!!

Cosa dite??
Che va bene! :-bd

Phmetro digitale

Inviato: 03/04/2018, 14:09
di Palmo
Ottimo!! Ordiniamo subito!!

Grazie 1000!!

Phmetro digitale

Inviato: 05/04/2018, 21:23
di Palmo
Signori buonasera,
Il phametro va tarato prima del primo utilizzo??

Phmetro digitale

Inviato: 05/04/2018, 22:37
di Giordano16491
Alcuni vengono venduti già tarati... Io personalmente li ho sempre tarati...

Phmetro digitale

Inviato: 06/04/2018, 0:50
di rewin81
È lo stesso che ho acquistato anch'io... nel mio caso non è arrivato tarato!

Phmetro digitale

Inviato: 06/04/2018, 8:53
di luigidrumz
Credo che Amazon dovrebbe iniziare a donare una quota per tutti i pHmetri (e i conduttivimetri) che abbiamo acquistato...😂😂
Palmo ha scritto: Signori buonasera,
Il phametro va tarato prima del primo utilizzo??
Io una controllati a gliela darei, almeno parti col piede giusto...✌️

Phmetro digitale

Inviato: 06/04/2018, 9:41
di Touareg
Se proprio non vuoi tararlo (non è un'operazione complicata, e la confezione dovrebbe già contenere le bustine campione), verificalo con un'acqua di cui conosci il pH, ad esempio un'acqua minerale (non gasata) che indica sull'etichetta il pH, o quella dell'acquedotto, verificando su internet che valore è dichiarato. Oggi quasi tutti i comuni pubblicano i dati da qualche parte. Se i valori di lettura sono corretti o vicini, puoi usarlo anche senza taratura.

Phmetro digitale

Inviato: 06/04/2018, 14:58
di Palmo
Ma può essere che sia da tarare ad ogni utilizzo??
Ieri sera l'ho tarato, ho fatto i controlli, tutto bene, stamattina l'ho utilizzato nuovamente e mi da dei valori inverosimili...

Per controllare ho misurato anche l'acqua distillata, mi ha dato un pH di 7.5!!

Phmetro digitale

Inviato: 06/04/2018, 15:29
di Touareg
In teoria no, non va tarato ogni volta. L'acqua distillata non è un buon campione da misurare e anche a me da dei valori assolutamente sballati, sarebbe molto meglio l'acqua del rubinetto, che almeno è costante. Se hai preparato la soluzione per tarare lo strumento, tienila in una bottiglia (di PET, possibilmente non alla luce) e verifica nuovamente il livello, la lettura da un giorno all'altro non dovrebbe cambiare.
Vedo che oltre all'immissione di CO2 che se non costante, può far variare il pH, aggiungi anche acido citrico e bicarbonato di sodio, ovviamente anche questi hanno un'influenza sul pH, quindi se tra una misurazione e l'altra hai aggiunto qualche altra sostanza o variato l'immissione di CO2 il valore di pH può variare.