Pagina 1 di 2

Piante comuni e grasse in acquario, quali?

Inviato: 03/04/2018, 23:47
di YepYep
Piante comuni e grasse in acquario, quali usare? Edera? Bamboo? Orchidea? Felce? Quali piante grasse?

Insomma cose che si trovano fuori dal negozio di acquari, tipo nei garden o Brico :D
Grazie :-bd

Piante comuni e grasse in acquario, quali?

Inviato: 03/04/2018, 23:50
di Alix
Ma piante grasse dentro l'acquario in idroponica?? Io le colleziono ma non te le consiglio in acquario, non amano stare con le radici bagnate sviluppano marciume. Photos, falangio, orchidea e bamboo invece si possono mettere

Piante comuni e grasse in acquario, quali?

Inviato: 04/04/2018, 7:16
di Monica
Ciao @YepYep :) Bamboo Orchidea Felce Pothos Ficus pumila Dracena Anthurium Spathiphyllum come piante che trovi nei garden o nei supermercati le puoi usare :) lavi perfettamente le radici dalla terra e le inserisci in acquario :) solo le radici in acqua, la pianta totalmente fuori

Piante comuni e grasse in acquario, quali?

Inviato: 04/04/2018, 8:05
di Elisabeth
Ciao...I cactus non amano un alta umidità e soprattutto essere coltivati in idroponica...però alcune succulente tipo l'aloe e le crassulacee si potrebbe...Anche le varie bulbose ma a patto che il bulbo non sia a contatto con l'acqua....
Io vicino al pond ho un vaso con una pianta succulenta di una varietà di sedum e alcuni pezzi sono caduti in acqua l'estate scorsa vicino alla riva e sono ancora li :)

Piante comuni e grasse in acquario, quali?

Inviato: 04/04/2018, 10:16
di Alix
@Elisabeth per l'aloe sinceramente non saprei, io ho una aloe vera e nonostante il substrato super drenante appena ce un po di umidità diventa subito molle, Non rischierei. Per i sedum in effetti credo possano sopravvivere ovunque, sono peggio delle lumachine di acqua dolce... 🤣

Piante comuni e grasse in acquario, quali?

Inviato: 04/04/2018, 10:30
di Elisabeth
alix ha scritto: @Elisabeth per l'aloe sinceramente non saprei, io ho una aloe vera e nonostante il substrato super drenante appena ce un po di umidità diventa subito molle, Non rischierei. Per i sedum in effetti credo possano sopravvivere ovunque, sono peggio delle lumachine di acqua dolce... 🤣
Però l'idroponica è diversa da un vaso normale con il terriccio intriso d'acqua che causerebbe asfissia radicale e comunque il colletto della pianta deve rimanere assolutamente fuori dall'acqua...In più in un acquario l'acqua sarebbe costantemente ossigenata dalle piante acquatiche...Si può utilizzare un pezzo di sughero o polistirolo e fargli un buco in modo da farci passare solo le radici mantenendo la pianta all'asciutto...
Io sinceramente non amo molto l'idroponica in acquario utilizzando piante terrestri...mi sembra sempre una forzatura e lo trovo poco naturale...preferisco di gran lunga usare piccole piante palustri o far emergere quelle comuni per uso acquariofilo....

Piante comuni e grasse in acquario, quali?

Inviato: 04/04/2018, 18:00
di YepYep
@Elisabeth le piante emerse comunque in teoria avrebbero la funzione di assorbire elementi in eccesso, giusto? Magari nella vasca dell’Axolotl potrebbero aiutare con le deiezioni :-? e poi un tocco decorativo farebbe bene, certo non aspirerò mai a raggiungere il livello di @Giueli =))

Piante comuni e grasse in acquario, quali?

Inviato: 04/04/2018, 18:50
di Elisabeth
YepYep ha scritto: @Elisabeth le piante emerse comunque in teoria avrebbero la funzione di assorbire elementi in eccesso, giusto? Magari nella vasca dell’Axolotl potrebbero aiutare con le deiezioni :-? e poi un tocco decorativo farebbe bene, certo non aspirerò mai a raggiungere il livello di @Giueli =))
Hai una foto della vasca? :) Secondo me potresti utilizzare piante anfibie che oltre ad essere più idonee non rischiando che marciscano, sarebbero anche più naturali....

Piante comuni e grasse in acquario, quali?

Inviato: 04/04/2018, 18:53
di YepYep
image.jpg
Eccola :)

Piante comuni e grasse in acquario, quali?

Inviato: 04/04/2018, 20:51
di Monica
@YepYep non pensare al bello, pensa all'utile con gli Ax :) una succulenta sopravvive ma serve a poco, hai Egeria aumentala (è li che depongono solitamente) e Echinodorus, alza un po' il livello dell'acqua e metti galleggianti, come emerse è sufficiente il Pothos, se puoi vuoi abbellire vanno bene anche tutte le altre :)