Pagina 1 di 1

Risistemazione filtro e illuminazione per nuovo avvio

Inviato: 04/04/2018, 5:02
di massidato
Buongiorno a tutti apro questo topic per capire bene come effettuare la pulizia del mio filtro (eheim Classic 600) dopo che è stato fermo per almeno 6 mesi; al momento ho solo i cannolicchi visto che le spugne le ho buttate
Chiedo quindi cortesemente come montare correttamente il bidone perché in giro vedo molte versioni
Riguardo alle luci riacquisterei i neon t5 longlife della dennerle perché credo che le vecchie siano da cambiare (hanno 2 anni)
Grazie a chi mi risponderà

Risistemazione filtro e illuminazione per nuovo avvio

Inviato: 04/04/2018, 9:50
di naftone1
massidato ha scritto: Chiedo quindi cortesemente come montare correttamente il bidone
io prenderei delle spugne (anche quadrati di spugna da tagliare a misura) e sistemare il bidone in modo che l'acqua incontri prima le spugne, poi i cannolicchi ;)

Risistemazione filtro e illuminazione per nuovo avvio

Inviato: 04/04/2018, 15:59
di massidato
naftone1 ha scritto:
massidato ha scritto: Chiedo quindi cortesemente come montare correttamente il bidone
io prenderei delle spugne (anche quadrati di spugna da tagliare a misura) e sistemare il bidone in modo che l'acqua incontri prima le spugne, poi i cannolicchi ;)
Quindi solo spugna e cannolicchi?

Risistemazione filtro e illuminazione per nuovo avvio

Inviato: 04/04/2018, 16:55
di naftone1
massidato ha scritto:
naftone1 ha scritto:
massidato ha scritto: Chiedo quindi cortesemente come montare correttamente il bidone
io prenderei delle spugne (anche quadrati di spugna da tagliare a misura) e sistemare il bidone in modo che l'acqua incontri prima le spugne, poi i cannolicchi ;)
Quindi solo spugna e cannolicchi?
va un a seconda delle pare mentali dell'utilizzatore... io uso spugna grossa - spugna media - lapillo vulcanico (stessa roba dei cannolicchi sotto sotto)... c'e` chi mette i cannolicchi prima delle spugne, chi usa spugne diverse e/o perlon... vedi tu, piu fine e` il filtraggio piu spesso dovrai metter mano (MAI metter mano ai cannolicchi, solo alle spugne se proprio si intasano e non passa piu acqua) :-bd

Risistemazione filtro e illuminazione per nuovo avvio

Inviato: 04/04/2018, 17:47
di massidato
naftone1 ha scritto:
massidato ha scritto:
naftone1 ha scritto: io prenderei delle spugne (anche quadrati di spugna da tagliare a misura) e sistemare il bidone in modo che l'acqua incontri prima le spugne, poi i cannolicchi ;)
Quindi solo spugna e cannolicchi?
va un a seconda delle pare mentali dell'utilizzatore... io uso spugna grossa - spugna media - lapillo vulcanico (stessa roba dei cannolicchi sotto sotto)... c'e` chi mette i cannolicchi prima delle spugne, chi usa spugne diverse e/o perlon... vedi tu, piu fine e` il filtraggio piu spesso dovrai metter mano (MAI metter mano ai cannolicchi, solo alle spugne se proprio si intasano e non passa piu acqua) :-bd
una cosa che non mi è chiara sono le quantità di spugna e di cannolicchi da mettere nel bidone, il bidone è grande bisogna obbligatoriamente riempirlo tutto o no? scusa la domanda imbarazzante ma le banalità in acquariofilia non esistono almeno per me ):

Risistemazione filtro e illuminazione per nuovo avvio

Inviato: 04/04/2018, 17:59
di naftone1
sisi la quantità giusta è quello che ci sta ;)

Risistemazione filtro e illuminazione per nuovo avvio

Inviato: 05/04/2018, 10:02
di massidato
Per quanto riguarda l’illuminazione vanno bene i dennerle t5 Amazon day e special plant? Per caso potreste ricordarmi qual’e la giusta collocazione dei due neon?