Pagina 1 di 4
CO2, elettrovalvola e phmetro un po' di chiarezza
Inviato: 04/04/2018, 13:36
di Vale1993
Buonasera, in tutti i 3 acquari che trovate nel profilo ho un impianto di CO2 commerciale che lascio attivo solo per le ore del fotoperiodo (quindi 5-8 ore a seconda che siano vasche in maturazione o meno), soprattutto per non rischiare di intossicare i pinnuti con troppa CO2 (difatti nel 60 litri ad esempio erogo davvero poche bollicine). Parlando con trota in alghe, mi ha fatto notare come erogare per 24 ore ti toglie dalle scatole il dover aprire e chiudere sempre (oltre al risparmio di una elettrovalvola).
Adesso però mi stavo passando per la capoccia magari di prendere un impianto di elettrovalvola + phmetro, di modo che la elettrovalvola si chiuda ad un dato valore di pH da me impostato. Ma esistono impianti così costituiti oppure bisogna prendere i vari pezzi singolarmente? E in caso come si fa a fare in modo che la elettrovalvola si chiuda al raggiungimento di un dato pH? Spero di essere stato chiaro ^:)^
CO2, elettrovalvola e phmetro un po' di chiarezza
Inviato: 04/04/2018, 13:54
di Giordano16491
Vale1993 ha scritto: ↑Ma esistono impianti così costituiti oppure bisogna prendere i vari pezzi singolarmente? E in caso come si fa a fare in modo che la elettrovalvola si chiuda al raggiungimento di un dato pH? Spero di essere stato chiaro
Ciao, io lo uso da anni e mi trovo bene. Risparmio un sacco di CO
2. Lo acquistai anni fa ed era un kit che comprendeva centralina dove si imposta il pH, una elettrovalvola collegata alla bombola e alla centralina e una sonda che va dalla vasca alla centralina.
Il funzionamento è semplice : si imposta un pH nella centralina, la sonda legge il pH in vasca e se è più alto da quallo impostato da te si apre la CO
2, altrimenti rimane chiusa.
Ovviamente bisogna tenere sempre tarata la sonda altrimenti si fanno casini perché la CO
2 diventa troppa in vasca.
Lo stesso bisogna avere un KH stabile, perché se tende ad alzarsi la centralina apre l'elettrovalvola perché il pH tende ad alzarsi, ma la CO
2 diventa comunque troppa.
CO2, elettrovalvola e phmetro un po' di chiarezza
Inviato: 04/04/2018, 13:58
di Vale1993
Giordano16491 ha scritto: ↑Ciao, io lo uso da anni e mi trovo bene. Risparmio un sacco di CO
2. Lo acquistai anni fa ed era un kit che comprendeva centralina dove si imposta il pH, una elettrovalvola collegata alla bombola e alla centralina e una sonda che va dalla vasca alla centralina.
Il funzionamento è semplice : si imposta un pH nella centralina, la sonda legge il pH in vasca e se è più alto da quallo impostato da te si apre la CO
2, altrimenti rimane chiusa.
Ovviamente bisogna tenere sempre tarata la sonda altrimenti si fanno casini perché la CO
2 diventa troppa in vasca.
Lo stesso bisogna avere un KH stabile, perché se tende ad alzarsi la centralina apre l'elettrovalvola perché il pH tende ad alzarsi, ma la CO
2 diventa comunque troppa.
E' proprio quello a cui stavo pensando io! Ma me ne potresti indicare uno, un link tipo?
CO2, elettrovalvola e phmetro un po' di chiarezza
Inviato: 04/04/2018, 14:04
di Phoenix86
@
Vale1993 Io uso questo da anni, ho cambiato la sonda solo una volta.
http://www.aquariumline.com/catalog/mil ... -7033.html
CO2, elettrovalvola e phmetro un po' di chiarezza
Inviato: 04/04/2018, 14:08
di Vale1993
Fantastico! MA quella presa elettrica a che serve? Cosa ci va collegato?
CO2, elettrovalvola e phmetro un po' di chiarezza
Inviato: 04/04/2018, 14:13
di Giordano16491
Questo è come il mio.
Il link per te e le foto se qualche utente vuole rivedere il post in futuro.
http://acquariomania.net/milwaukee-sms1 ... -2962.html
CO2, elettrovalvola e phmetro un po' di chiarezza
Inviato: 04/04/2018, 14:14
di Phoenix86
Vale1993 ha scritto: ↑
Fantastico! MA quella presa elettrica a che serve? Cosa ci va collegato?
In quel kit danno anche l'elettrovalvola se gia ne hai una c'è anche il kit senza che costa meno.
In quella presa attacchi la spina dell'elettrovalvola.
Quando il pH sale al di sopra del valore selezionato il controller alimenta quella presa ed apre elettrovalvola, quindi eroghi CO
2.
Appena il valore scende mi pare di 0.2 al di sotto del valore impostato toglie l' alimentazione
CO2, elettrovalvola e phmetro un po' di chiarezza
Inviato: 04/04/2018, 14:15
di Vale1993
Grazie ad entrambi ragazzi! Sembra davvero molto comodo!
CO2, elettrovalvola e phmetro un po' di chiarezza
Inviato: 04/04/2018, 14:19
di Phoenix86
Almeno una volta al mese ricordati di pulire la sonda e tararla

CO2, elettrovalvola e phmetro un po' di chiarezza
Inviato: 04/04/2018, 14:32
di Vale1993
Phoenix86 ha scritto: ↑Almeno una volta al mese ricordati di pulire la sonda e tararla

Si sto leggendo le istruzioni, sembra facile
