Pagina 1 di 2
domandine sullo start up
Inviato: 04/04/2018, 15:07
di Gaiden
Ciao giovinotti!!
ho un paio di dubbi sulla gestione dell'avvio e volevo parlarne con voi.
1) L'acqua. Premessa: la mia vasca sarà di 128litri lordi e per riempirla userò acqua RO+acqua in bottiglia. Vi è facile immaginare che non ne ho una scorta illimitata. mi sono attrezzato per circa 150litri totali. Inoltre non ci saranno materiali allofani e/o che rilasciano sali
Riguardo l'avvio ho letto robe discordanti, c'è chi riempie una volta e basta (userà quest'acqua iniziale per tutta la vita della vasca salvo rabbocchi e/o cambi parziali alla bisogna) e c'è chi dopo aver avuto il picco di NO
2- cambia un 50-70% d'acqua.
cosa suggerite?
2)
avvio al buio vs avvio piantumato
C'è chi prepara solo l'hardscape, riempie senza piantumare e lascia tutto al buio fino a maturazione. Viceversa c'è chi preferisce piantumare e aspettare la maturazione iniziando già con luce, CO
2 e a volte anche fertilizzazione.
(onestamente tenderei ad avviare già con le piante e sfruttare il loro aiuto).
qual è il vostro parere?
3)
fotoperiodo
con quanta luce iniziare? dimezzare il parco neon (96W) e impostare fotoperiodo da 5-6h oppure lasciare il parco neon a piena potenza ma iniziare con meno ore di luce??
domandine sullo start up
Inviato: 04/04/2018, 15:23
di Dandano
Gaiden ha scritto: ↑cosa suggerite?
Il cambio dopo la maturazione, a meno che non si abbia l'esigenza di modificare dei valori non lo vedo molto sensato
Gaiden ha scritto: ↑avvio al buio vs avvio piantumato
L'avvio al buio se si ha pazienza ha sicuramente dei vantaggi, io preferisco avviare riempiendo pian piano di piante durante la maturazione giusto perché non vedo l'ora di mettervi le mani dentro

domandine sullo start up
Inviato: 04/04/2018, 15:26
di Gaiden
quali sono i vantaggi dell'avvio al buio?
domandine sullo start up
Inviato: 04/04/2018, 16:03
di Joo
Ciao Gaiden,
ovviamente non tutti i gusti sono al limone e puoi trovare pareri che vanno in tutte le direzioni.
Personalmente, per l'avvio non userei acqua osmotica o dem, ma cercherei di partire con un pH neutro o leggermente alcalino..... (acqua in bottiglia e di rete se il sodio è compatibile) le acque pure le considero acque morte che tendono a rallentare i normali processi di maturazione. Piuttosto userei l'acqua di RO circa 10 gg prima di inserire la fauna, ma solo se sarà necessario correggere i valori per adattare l'habitat alle specie che sceglierai.
Per il fotoperiodo partirei da 4 ore giornaliere (luce piena) la 1^ settimana, aumentando di 1/2 ora per quelle successive..... fino a raggiungere 6 ore alla 4^ settimana, quindi stabilizzare la durata da lì in poi.
Gaiden ha scritto: ↑e c'è chi dopo aver avuto il picco di NO
2- cambia un 50-70% d'acqua.
ecco..... questo non lo farei mai, nemmeno con vasche mature di diversi anni..... massimo 1/3, come non farei mai la pulizia del filtro nei primi 3 o 4 mesi di vita (a meno che non sia strettamente necessario per intasamento del filtro), soprattutto in corrispondenza del cambio d'acqua.
domandine sullo start up
Inviato: 04/04/2018, 16:09
di Gaiden
sull'acqua forse mi sono espresso male.
non avendo un'acqua di rubinetto "utile" (sodio alle stelle e calcio altrettanto), dopo luuuuuuuuuuuuuuunghe ricerche ho ottenuto un compromesso usando 62% acqua RO+38% di acqua S. Benedetto, il risultato sarà un'acqua con kh4 e gh5 (più o meno). il pH non l'ho valutato ma so che è abbastanza variabile, in ogni caso l'obbiettivo è di avere un pH finale di 6,7/6,8
domandine sullo start up
Inviato: 04/04/2018, 16:41
di Joo
Gaiden ha scritto: ↑dopo luuuuuuuuuuuuuuunghe ricerche ho ottenuto un compromesso usando 62% acqua RO+38% di acqua S. Benedetto, il risultato sarà un'acqua con kh4 e gh5 (più o meno).
Ottimo, se parti con queste durezze, sicuramente riuscirai a gestire al meglio il pH, mentre sulla maturazione il picco dei nitriti potrebbe tardare abbastanza..... così come la formazione della flora batterica. Spesso il fatto di aver superato il picco dei nitriti da 10 gg non è sinonimo di vasca pronta per accogliere la fauna.
La maturazione ideale viene raggiunta dopo almeno 6 mesi dall'avvio.
Al tuo posto preferirei partire solo con S. Benedetto o comunque con altre acque in bottiglia, mentre l'acqua di RO la userei per correggere i valori dopo la maturazione.
domandine sullo start up
Inviato: 04/04/2018, 16:44
di Gaiden
Joo ha scritto: ↑Gaiden ha scritto: ↑dopo luuuuuuuuuuuuuuunghe ricerche ho ottenuto un compromesso usando 62% acqua RO+38% di acqua S. Benedetto, il risultato sarà un'acqua con kh4 e gh5 (più o meno).
Ottimo, se parti con queste durezze, sicuramente riuscirai a gestire al meglio il pH, mentre sulla maturazione il picco dei nitriti potrebbe tardare abbastanza..... così come la formazione della flora batterica. Spesso il fatto di aver superato il picco dei nitriti da 10 gg non è sinonimo di vasca pronta per accogliere la fauna.
La maturazione ideale viene raggiunta dopo almeno 6 mesi dall'avvio.
Al tuo posto preferirei partire solo con S. Benedetto o comunque con altre acque in bottiglia, mentre l'acqua di RO la userei per correggere i valori dopo la maturazione.
130litri di S. Benedetto non li comprerò mai.
già mi scoccia abbastanza avere il garage pieno di taniche di demineralizzata e bottiglie varie (tutta plastica da smaltire).
al massimo potrei usare l'acqua di rubinetto per tagliare un po di RO, ma con questo Ca e Na la vedo dura per le piante
domandine sullo start up
Inviato: 04/04/2018, 16:54
di Joo
Gaiden ha scritto: ↑al massimo potrei usare l'acqua di rubinetto per tagliare un po di RO, ma con questo Ca e Na la vedo dura per le piante

se il sodio è molto alto è meglio non usarla, generalmente le piante, chi più chi meno, da 12 mg/l iniziano a patire.
Per l'avvio farei un cocktail di acque in bottiglia tra le più economiche (di tutto un po')...... probabilmente costano meno dell'osmotica.
domandine sullo start up
Inviato: 04/04/2018, 17:08
di Steinoff
Ciao
Gaiden, vista l'acqua del tuo rubinetto e il litraggio da riempire farei anche io un avvio usando sia S. Benedetto che osmosi/demineralizzata, tenendo a mente che cio' potrebbe allungare un po' i tempi di maturazione.
In ogni caso si tratterebbe di un ritardo accettabile, se paragonato al costo che comporterebbe prendere solo acqua minerale in bottiglia.
Partiresti gia' con durezze e pH corretti, va bene

domandine sullo start up
Inviato: 04/04/2018, 17:10
di Gaiden
Il tempo non è un problema. Ho pazienza

Piuttosto stavo valutando l'idea di alzare un po' il GH con il solfato di magnesio e portarlo intorno a 8.