Pagina 1 di 2

Regolazione valori acqua

Inviato: 04/04/2018, 16:30
di Salvatore91
Salve a tutti, vi espongo brevemente la storia.
L'acquario è stato avviato da 1 mese esatto ed è quindi alla fine della maturazione; si tratta di un 23 litri netti con il christmass moss e due anubias nana.
In seguito ad una infestazione abbastanza moderata di cianobatteri che hanno attaccato solo il muschio (un piccolo ciuffo) ho seguito la terapia del buio per 1 settimana finita 2 giorni fa.
Ho fatto i test per la prima volta con i sera 6 in 1 strisce oggi è i valori risultati sono i seguenti:
NO3- 100 mg.l
NO2- 0 mg.l
GH 8°d
KH 15/20 °d
pH 7,6 - 7,8
CL2 circa 0.8 mg l

Dal tipico nella sezione ciano hanno dato un occhiata ai valori medi dell'acqua del mio comune ed hanno rilevato i seguenti:
"sodio è sempre alto va dai 78mg/l ai 60mg/l ed anche la conducibilità abbastanza altina dai 700 ad un minimo di 500 ms"
L'acqua usata inizialmente è stata interamente di rubinetto e man mano che evaporava ho usato 2 volte acqua di bottiglia e poi sempre osmotizzata.
Mi hanno detto che i seguenti valori denotano presenza di sodio quindi dovrei fare sifonatura e cambio con osmosi in percentuale deferminata? Il mio dubbio è; il cambio mi manda a quel paese la maturazione?
Piante chistmass e due anu nane, in settimana insieme alla fauna (red cherry e 4 endler puri maschi) volevo mettere il cerato.

Regolazione valori acqua

Inviato: 04/04/2018, 17:05
di salvo71
Dunque, andando per ordine, ti dico la mia:
1) Dai valori del KH molto più alto del GH sembrerebbe che l'ipotesi del sodio troppo alto sia verosimile. Per abbassarlo devi necessariamente utilizzare altra acqua (bottiglia/osmosi). Per non creare troppi squilibri, ti consiglio di fare dei moderati cambi a distanza di una settimana, fino a raggiungere i valori ottimali.
2) Se i valori dei nitrati sono veritieri, credo siano altini... Il tipo di piante che attualmente hai non aiuta molto nel mantenimento dell'equilibrio dell'acquario. Dovresti inserire delle piante a crescita rapida tipo appunto il cerato.
3) 4 endler in 23 litri forse ci stanno strettini... Non ho capito però se già li hai inseriti. Se così fosse questo spiegherebbe il valore dei nitrati...
4) Il valore del cloro mi lascia perplesso... a meno che non hai misurato subito dopo avere immesso acqua di rubinetto (dopo 24 ore il cloro evapora)

E' possibile che le striscette siano scadute??

Regolazione valori acqua

Inviato: 04/04/2018, 17:11
di Salvatore91
Nessun animale è stato inserito a parte le planobarius Red autoctone e qualche copepode e planaria.
I test scadono nel 2020 ma della loro attendibilità non mi fiderei più di tanto visto che la difficoltà nel distinguere le varie sfumature di colore della scala mi lasciano supporre che siano state progettate da un daltonico :-!!!

Aggiunto dopo 2 minuti 20 secondi:
Per i cambi quanto devo sostituire, in che percentuale?

Regolazione valori acqua

Inviato: 04/04/2018, 17:18
di Joo
Ciao Salvatore,
Salvatore91 ha scritto: Ho fatto i test per la prima volta con i sera 6 in 1 strisce oggi è i valori risultati sono i seguenti:
quindi, non hai avuto modo di seguire il picco dei nitriti?
Salvatore91 ha scritto: Il mio dubbio è; il cambio mi manda a quel paese la maturazione?
questo dipende da quanta acqua cambi, ma per portare il sodio almeno a 12 mg/l la strada è lunga.
Se i valori sono fedeli, i nitrati (tossici anche loro) sono troppo alti dovresti stare sotto il valore 50, così come il KH è più alto del GH, sicuramente dovuto dal sale.
Cercherei di capire subito se il picco dei nitriti è già avvenuto.
Il tuo acquario ha il filtro?

Regolazione valori acqua

Inviato: 04/04/2018, 17:40
di Salvatore91
Si i test sono la prima volta che li faccio, non li ho fatti prima perché non ho avuto possibilità di prenderli.
Allora il filtro c'è certamente, ed è a cascata (di dotazione) con, dal basso verso l'alto, spugna cannolicchi e lana di perlon

Aggiunto dopo 1 minuto 47 secondi:
Aggiungo anche che il fondo è ghiaia di quarzo e sono presenti pietre laviche su cui è adagiato il muschio ed una roccia da acquario

Aggiunto dopo 2 minuti 16 secondi:
Inoltre come raccomandato non ho mai fatto cambi durante la maturazione nemmeno alla fine del trattamento al buio, solo raboccato con osmotica quella che evapora

Regolazione valori acqua

Inviato: 04/04/2018, 20:15
di Salvatore91
Comincio stasera con un cambio di 4lt
Dopo quanto il test?

Regolazione valori acqua

Inviato: 04/04/2018, 22:19
di nicolatc
Anche subito dopo ;)

Secondo me, se il sodio fosse realmente tra 60 e 80 mg/l, la soluzione più pratica sarebbe comprare delle economiche bottiglie di acqua minerale. :-?

Regolazione valori acqua

Inviato: 04/04/2018, 22:31
di Salvatore91
Demineralizzata non è meglio?

Regolazione valori acqua

Inviato: 05/04/2018, 3:02
di nicolatc
Per riportare il sodio su valori umani, rischi di azzerare le durezze per quanta demineralizzata ti occorre.

Regolazione valori acqua

Inviato: 05/04/2018, 9:05
di Salvatore91
Ok allora diciamo che opto per la minerale di bottiglia...devo prenderne una in particolare con poco sodio o va bene una marca qualsiasi?