Pagina 1 di 2

proporzione per soluzione MgSO4

Inviato: 04/04/2018, 18:05
di Gaiden
Ciao a tutti!

nasce l'esigenza di aumentare di qualche punto il GH della mia prossima vasca (ma come, ancora non ce l'hai e già sai che dovrai alzare il GH? =)) ebbene sì).
come molti di voi, ahiloro, sapranno già, causa acqua di rubinetto con Ca e Na alle stelle alla fine ho optato per una soluzione di mix tra acqua RO e acqua in bottiglia S. Benedetto (62/38).
con queste percentuali avrei un'acqua finale (circa 130lt) con GH 5 e KH 4. (già fatto un test in piccolo e confermo)
ora, il KH mi va benissimo (vorrei tenere un pH intorno a 6.7/6.8) ma il GH è un po bassino, visto che vorrei mettere qualche molluschino.
insomma, pensavo di utilizzare una soluzione di Solfato di Magnesio per alzare un po' il GH.

seguendo le indicazioni di Peris ossia 77g di MgSO4 su 500ml mi dà una soluzione con cui 1 ml porta 2 litri di acqua RO a 2,5 °Dgh.

e qua mi blocco (anche perchè sono una chiavica in matematica) :((

per portare a GH 8 120litri di acqua con GH "nativo" di 5 quanta soluzione dovrei preparare?? @-)

proporzione per soluzione MgSO4

Inviato: 04/04/2018, 18:34
di Dandano
Per alzare di un punto il GH la concentrazione di magnesio deve aumentare di circa 4,3 mg/l.
Ti basta quindi aiutarti con il calcolatore dell' app ;)
Gaiden ha scritto: il GH è un po bassino, visto che vorrei mettere qualche molluschino.
A gasteropodi e Caridina però secondo me più che il valore assoluto del GH gli interessa quello dovuto al calcio, alzandolo solo con il magnesio non rischi di far contento solo il test?

proporzione per soluzione MgSO4

Inviato: 04/04/2018, 18:35
di cicerchia80
Io ti posso pure rispondere...ma il magnesio è inutile per i pesci figurati per i molluschi :D

Aggiunto dopo 41 secondi:
Off Topic
scusa Dandolo

proporzione per soluzione MgSO4

Inviato: 04/04/2018, 18:41
di Gaiden
Osservazioni corrette.
Cambiamo approccio allora: secondo l'etichetta e l'analisi del sito nella S. Benedetto il Ca è intorno ai 50mg/lt.
Considerata la diluizione al 38% con acqua Ro a conti fatti n'è ho abbastanza? :))

proporzione per soluzione MgSO4

Inviato: 04/04/2018, 18:46
di cicerchia80
Gaiden ha scritto: Osservazioni corrette.
Cambiamo approccio allora: secondo l'etichetta e l'analisi del sito nella S. Benedetto il Ca è intorno ai 50mg/lt.
Considerata la diluizione al 38% con acqua Ro a conti fatti n'è ho abbastanza? :))
Minimo sindacale
Un pò di solfato di calcio lo userei

proporzione per soluzione MgSO4

Inviato: 04/04/2018, 18:51
di Gaiden
Mh.. Solfato.. Carbonato no? (uso spesso il gesso di Bologna e ne ho).
Quanto?
E come?

proporzione per soluzione MgSO4

Inviato: 04/04/2018, 18:53
di Dandano
Gaiden ha scritto: Carbonato no?
Alzi anche il KH

proporzione per soluzione MgSO4

Inviato: 04/04/2018, 18:59
di Gaiden
Ah vero.
Però però...se alzassi il KH potrei somministrare più CO2 (con questi valori dovrei restare intorno ai 25mg/lt per non far crollare il pH).
Ok, vediamo.
1) dove recupero il solfato di calcio?
2) se optassi per un incremento di KH e GH (diciamo portarli a 5-6) come mi regolo col gesso?

proporzione per soluzione MgSO4

Inviato: 04/04/2018, 19:06
di cicerchia80
Gaiden ha scritto: dove recupero il solfato di calcio?
Fai una ricerca su wiki e vedi che esce :-
Gaiden ha scritto: con questi valori dovrei restare intorno ai 25mg/lt per non far crollare il pH).
Diluiscila meno...
Però mi sà che ti stai confondendo su una cosa però

Quanto è il pH iniziale?

proporzione per soluzione MgSO4

Inviato: 04/04/2018, 19:26
di Gaiden
il pH ancora non lo so. ho solo fatto dei test di miscelazione dell'acqua "in vitro" per capire se l'andamento delle durezze seguisse i miei calcoli preliminari.
non mi pare che il pH segua le stesse regole aritmetiche di GH e KH.

sulla diluizione... in realtà se potessi tenere una concentrazione di CO2 intorno ai 32mg/litro sarei più felice (e anche le piante)