M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...
	Moderatori: scheccia, Matias
	
		
		
		
			- 
				
								Dargo23							
 
- Messaggi:  200
- Messaggi: 200
- Ringraziato: 5 
- Iscritto il: 17/02/17, 11:27
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 110
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    54 
- 
    Grazie ricevuti:
    5 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Dargo23 » 04/04/2018, 20:27
			
			
			
			
			ciao ragazzi non so se è la sezione giusta per questa domanda, io volevo sapere se posso fornire agli apistogramma i gamberetti essiccati (in mancanza di altro) che solitamente si danno alle tartarughe d'acqua
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Dargo23
 
	
		
		
		
			- 
				
								fernando89							
  
- Messaggi:  17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224 
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
 Hydrocotyle leucocephala
 Hygrophila corymbosa
 Heteranthera zosterifolia
 Ludwigia glandulosa
 Ludwigia palustris
 Cabomba caroliniana
 Bacopa Monnieri
 Microsorum pteropus tridente
 Limnobium Laevigatum
 Phyllanthus Fluitans
 Cryptocoryne wendtii
 Pellia
 Lemna
- Fauna: Guppy
 Ancistrus
 Ampullarie
 Physa
 Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri: 
 -Data avvio novembre/15
 -Fotoperiodo 9h
 -Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri: 
 -Data avvio aprile/16
 -Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
 -Illuminazione CFL 7w 6400k
 -Fondo sabbia inerte grana fine nera
 -Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
 -Caridina Red Cherry e Planorbella Red
 -Fotoperiodo 5h
 -Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
 -Data avvio novembre/16
 -filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
 -Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
 -Fondo quarzo fine rosella
 -Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
 -Fauna neon
 -Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
 -Fertilizzazione PMDD
- 
    Grazie inviati:
    263 
- 
    Grazie ricevuti:
    2224 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di fernando89 » 04/04/2018, 22:31
			
			
			
			
			Che io sappia non vanno neamche bene per le tartarughe immagina per i pescetti 
 
aspetta altri pareri però
Se vuoi anche consigli su come alimentare al meglio i tuoi apistogramma ti sposto il topic nella loro sezione 

	
	
			Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	fernando89
 
	
		
		
		
			- 
				
								Dargo23							
 
- Messaggi:  200
- Messaggi: 200
- Ringraziato: 5 
- Iscritto il: 17/02/17, 11:27
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 110
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    54 
- 
    Grazie ricevuti:
    5 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Dargo23 » 05/04/2018, 2:13
			
			
			
			
			fernando89 ha scritto: ↑Che io sappia non vanno neamche bene per le tartarughe immagina per i pescetti 
 
aspetta altri pareri però
Se vuoi anche consigli su come alimentare al meglio i tuoi apistogramma ti sposto il topic nella loro sezione 

 
si grazie mi faresti un favore, onestamente il mio problema è che non trovo nulla qui nel negozio dove vado in quanto è davvero piccolo, ha solo scaglie per pesci rossi e tropicali e questi gamberetti essiccati, io al momento sto dando pastiglie per pesci di fondo e delle larve essiccate che mi erano rimasta ma vorrei anche alimentarli bene e variare.
un altra domanda, non c'è un alimento vivo che posso ottenere facilmente magari in qualche recipiente "occasionale"
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Dargo23
 
	
		
		
		
			- 
				
								fernando89							
  
- Messaggi:  17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224 
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
 Hydrocotyle leucocephala
 Hygrophila corymbosa
 Heteranthera zosterifolia
 Ludwigia glandulosa
 Ludwigia palustris
 Cabomba caroliniana
 Bacopa Monnieri
 Microsorum pteropus tridente
 Limnobium Laevigatum
 Phyllanthus Fluitans
 Cryptocoryne wendtii
 Pellia
 Lemna
- Fauna: Guppy
 Ancistrus
 Ampullarie
 Physa
 Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri: 
 -Data avvio novembre/15
 -Fotoperiodo 9h
 -Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri: 
 -Data avvio aprile/16
 -Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
 -Illuminazione CFL 7w 6400k
 -Fondo sabbia inerte grana fine nera
 -Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
 -Caridina Red Cherry e Planorbella Red
 -Fotoperiodo 5h
 -Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
 -Data avvio novembre/16
 -filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
 -Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
 -Fondo quarzo fine rosella
 -Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
 -Fauna neon
 -Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
 -Fertilizzazione PMDD
- 
    Grazie inviati:
    263 
- 
    Grazie ricevuti:
    2224 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di fernando89 » 05/04/2018, 11:00
			
			
			
			
			Sposto nella sezione dedicata a loro
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	fernando89
 
	
		
		
		
			- 
				
								Dargo23							
 
- Messaggi:  200
- Messaggi: 200
- Ringraziato: 5 
- Iscritto il: 17/02/17, 11:27
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 110
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    54 
- 
    Grazie ricevuti:
    5 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Dargo23 » 06/04/2018, 16:48
			
			
			
			
			qualcuno che mi possa aiutare e indirizzare per alimentare bene i miei nani con quel poco che riesco a trovare?
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Dargo23
 
	
		
		
		
			- 
				
								cicerchia80							
  
- Messaggi:  54123
- Messaggi: 54123
- Ringraziato: 9123 
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
 Bacopa Monnieri
 Anubias Barteri
 Egeria densa
 Elodea Canadensis
 Ludwigia glandulosa
 Ludwigia palustris
 Hygrophila polysperma
 Microsorum pteropus
 Java moss vesicularia dubayana
 Lobelia cardinalis
 Lobelia weavy
 Lysimachia nummularia
 Proserpinaca palustris
 Echinodorus tennelus
 Orchidea d'acqua
 Cabomba caroliniana
 Heteranthera zoorestifolia
 Ninphea lotus Red zenkeri
 Cyperus helferi
 Hydrocotyle leucephala
 Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
 4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
 1 tubo LED a 6000k da 1800l
 1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
 2 strisce blu 470nm
 2 steisce rosse 625nm
 Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
 Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
 fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
 
 Vasca 60 litri
 
 Flora
 Pogostemon stellatum
 Rotala Wallichii
 Hygrophila Polysperma rosaenerving
 Sagittaria Subdulata
 Vallisneria sp
 Limnophyla sessiliflora
 Ludwigia inclinata verticillata Cuba
 Ludwigia inclinata curly tornado
 Ludwigia ovalis
 Alternathera Reineckii mini
 Miriophyllum white
 Bacopa colorata
 Rotala sahyandra
 Rotala colorata
 Proserpinaca palustris
 Rotala macrandra type IV
 Hottonia palustris
 Dioda CF.k tungsei
 Vallisneria spiralis
 
 
 Fauna
 
 In futuro  coppia di Cacatuoides
 
 Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
 
 articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
 Caridina RedGemcherry
 
 Flora
 
 Cryptocoryne parva
 Cryptocoryne
 Ceratophyllum demersum
 Javamoss
 Shinnersia rivularis
 Marimo
- 
    Grazie inviati:
    1361 
- 
    Grazie ricevuti:
    9123 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di cicerchia80 » 06/04/2018, 17:26
			
			
			
			
			Dargo23 ha scritto: ↑qualcuno che mi possa aiutare e indirizzare per alimentare bene i miei nani con quel poco che riesco a trovare?
 
Io a Random li ho usati 
 
 
Puoi farti dare uno starter di microworms
Io do anche dafnie essicate,gamberetti fatti fini fini e uso diverse tabs
Inoltre prendo i lombrichi ad un negozio di caccia e pesca
	
			Stand by
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	cicerchia80
 
	
		
		
		
			- 
				
								Dargo23							
 
- Messaggi:  200
- Messaggi: 200
- Ringraziato: 5 
- Iscritto il: 17/02/17, 11:27
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 110
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    54 
- 
    Grazie ricevuti:
    5 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Dargo23 » 07/04/2018, 1:46
			
			
			
			
			cicerchia80 ha scritto: ↑Dargo23 ha scritto: ↑qualcuno che mi possa aiutare e indirizzare per alimentare bene i miei nani con quel poco che riesco a trovare?
 
Io a Random li ho usati 
 
 
Puoi farti dare uno starter di microworms
Io do anche dafnie essicate,gamberetti fatti fini fini e uso diverse tabs
Inoltre prendo i lombrichi ad un negozio di caccia e pesca
 
quindi potrei adoperarli secondo te?
io come detto trovo poco e nulla qui, se vado fuori zona potrei trovare artemie liofilizzate, larve di zanzara liofilizzate e qualche "pralina" proprio per ciclidi ma mi viene veramente fuori mano e lontano.
che tipo di gamberetti fini fini dai?
questo starter di microworms come funzionano?
grazie mille
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Dargo23
 
	
		
		
		
			- 
				
								cicerchia80							
  
- Messaggi:  54123
- Messaggi: 54123
- Ringraziato: 9123 
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
 Bacopa Monnieri
 Anubias Barteri
 Egeria densa
 Elodea Canadensis
 Ludwigia glandulosa
 Ludwigia palustris
 Hygrophila polysperma
 Microsorum pteropus
 Java moss vesicularia dubayana
 Lobelia cardinalis
 Lobelia weavy
 Lysimachia nummularia
 Proserpinaca palustris
 Echinodorus tennelus
 Orchidea d'acqua
 Cabomba caroliniana
 Heteranthera zoorestifolia
 Ninphea lotus Red zenkeri
 Cyperus helferi
 Hydrocotyle leucephala
 Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
 4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
 1 tubo LED a 6000k da 1800l
 1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
 2 strisce blu 470nm
 2 steisce rosse 625nm
 Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
 Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
 fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
 
 Vasca 60 litri
 
 Flora
 Pogostemon stellatum
 Rotala Wallichii
 Hygrophila Polysperma rosaenerving
 Sagittaria Subdulata
 Vallisneria sp
 Limnophyla sessiliflora
 Ludwigia inclinata verticillata Cuba
 Ludwigia inclinata curly tornado
 Ludwigia ovalis
 Alternathera Reineckii mini
 Miriophyllum white
 Bacopa colorata
 Rotala sahyandra
 Rotala colorata
 Proserpinaca palustris
 Rotala macrandra type IV
 Hottonia palustris
 Dioda CF.k tungsei
 Vallisneria spiralis
 
 
 Fauna
 
 In futuro  coppia di Cacatuoides
 
 Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
 
 articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
 Caridina RedGemcherry
 
 Flora
 
 Cryptocoryne parva
 Cryptocoryne
 Ceratophyllum demersum
 Javamoss
 Shinnersia rivularis
 Marimo
- 
    Grazie inviati:
    1361 
- 
    Grazie ricevuti:
    9123 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di cicerchia80 » 08/04/2018, 3:04
			
			
			
			
			Dargo23 ha scritto: ↑quindi potrei adoperarli secondo te?
 
Calcola che comunque è zozzaria in acqua
Io ho le tartarughe quindi non è che li compro apposta
Dargo23 ha scritto: ↑che tipo di gamberetti fini fini dai?
 
Quelli al nat urale che si trovano al supermercato
Dargo23 ha scritto: ↑questo starter di microworms come funzionano?
 
Guarda. ...se vai in proponi un articolo c'è un bel topic che spiega tutto....sarà un articolo appena passo delle cose all'autore 
 
 
Ma sono tutti dati sui valori nutrizionali
	
			Stand by
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	cicerchia80
 
	
		
		
		
			- 
				
								Dargo23							
 
- Messaggi:  200
- Messaggi: 200
- Ringraziato: 5 
- Iscritto il: 17/02/17, 11:27
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 110
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    54 
- 
    Grazie ricevuti:
    5 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Dargo23 » 10/04/2018, 8:45
			
			
			
			
			grazie mille @
cicerchia80 vado a leggere l'articolo
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Dargo23
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti