Pagina 1 di 1

gasteropodi in caridinaio

Inviato: 11/11/2014, 16:12
di enkuz
... se per caso dovessi trovare dei gasteropodi (ampullarie oppure neritina... o altro) come lo vedete l'inserimento nel mio caridinaio da 20 litri lordi?

Degli escrementi che portano di conseguenza ai nitrati non mi preoccuperei... ho la superficie tappezzata da ''folta'' riccia fluitans che se li ciuccia quando vuole...

cibo ne trovano... come lo trovano le caridina... e cmq posso pensare di inserire qualche pastiglia vegetale per pesci da fondo, ogni tanto...

indicazioni/controindicazioni ???

tendono ad evadere? perchè d'estate il caridinaio è aperto... senò durante il periodo estivo le sposto in acquario... tanto uso la stessa acqua per entrambe le vasche :))

Valori del caridinaio: pH 7.5 abbondante... GH 8/10... KH 5/6... 20/28 è il range di temperatura annuale... nitrati zero.

Grazie! :-bd

gasteropodi in caridinaio

Inviato: 11/11/2014, 16:18
di cuttlebone
I due caridinai sono pieni di gasteropodi vari che vivono in perfetta armonia con gli invertebrati ;)
Di cacca ne fanno abbastanza ma non è certo un problema, anzi, mejo ;)
A volte evadono, ma solo fino al bordo, poi rientrano. Solo un paio di volte le ho trovate sul pavimento e rimesse dentro ;)
Ah, ho più o meno i tuoi stessi valori, tranne la temperatura un pelo più bassa perché non uso il riscaldatore ;)

Re: gasteropodi in caridinaio

Inviato: 11/11/2014, 16:26
di Jack of all trades
Enkuz per le ampullarie io terrei il coperchio chiuso, ce ne ho rimessa una perché non avevo chiuso bene. Gli serve magari qualche cm fuori dall'acqua per fare le uova, di solito sfruttano proprio il coperchio. D'estate se lo rimuovi per stare sul sicuro potresti mettere una retina tipo zanzariera tenuta stretta con un elastico.
tap

Re: gasteropodi in caridinaio

Inviato: 11/11/2014, 16:44
di Scardola
La mia Neritina ci prova ad evadere, io comunque lo tengo coperto e me la trovo a passeggio a testa in giù sul vetro di copertura.

Per 20 litri secondo me basta una Neritina. In 30 litri una grossa e in salute raspa i vetri in maniera impressionante, già 2 ho paura che non trovino abbastanza cibo e si debba integrarlo, ma forse sono solo impressioni mie, ho solo una vasca come esperienza.
Comunque avevo pensato a metterne un'altra ma visto quanto mangia questa ho lasciato perdere per evitare che finissero denutrite. La mia è in acquario da un anno, si muove parecchio, è molto veloce e attiva.

Per le ampullarie non so dirti, non ne ho.

Re: gasteropodi in caridinaio

Inviato: 11/11/2014, 16:55
di Spyke
Nel mio caridinaio ne avevo 3, ne è rimasta solo una perché un giorno avevo lasciato il coperchio aperto e 2 sono scappate via!

Re: gasteropodi in caridinaio

Inviato: 11/11/2014, 17:08
di enkuz
ok... se decido di prenderla (massimo due esemplari con integrazione di cibo... vediamo) provvederò a mettere una retina in estate... interessante non ci avevo pensato !!! ;)

Re: gasteropodi in caridinaio

Inviato: 11/11/2014, 17:39
di DxGx
Le Ampullarie diventano belle grosse, mi sembra sui 5 cm

Re: gasteropodi in caridinaio

Inviato: 11/11/2014, 17:48
di Jack of all trades
enkuz ha scritto:ok... se decido di prenderla (massimo due esemplari con integrazione di cibo... vediamo) provvederò a mettere una retina in estate... interessante non ci avevo pensato !!! ;)
A livello estetico non sarà il massimo, però piuttosto che trovarla spappolata sul pavimento...