Per acifificare uso acido solforico al 30%,quello per le batterie delle auto,mi sono sempre trovato bene ed è abbastanza sicuro da maneggiare. Sempre comunque con grande prudenza,infatti non lo consiglio assolutamente a nessuno, Specie se si hanno in casa bambini o persone che potrebbero metterci le mani.
Avendo acqua tenera non uso osmosi solo acqua di rete che prima prefiltro grazie ad un filtro industriale a carboni attivi, da questo arrivo in un bidoncino in cui metto con una pipetta millimetrata pochissimo acido per volta controllando mano a mano il pH.
Quando temperatura e pH sono uguali a quelli della vasca verso l'acqua dentro la stessa.
Un po' di differenza c'è perché preparo l'acqua a pH 6,5, poi col lavoro del filtro piano piano scende e quando arriva a 6 parto con un altro cambio d'acqua.
Questo per mantenere un buon livello di filtraggio biologico grazie ai batteri nitrificanti e non voglio scendere oltre.
Di solito ci vogliono 45 60 giorni prima di dover fare un cambio ed essendo l'acquario chiuso anche i rabbocchi sono molto limitati.
Questa la mia gestione precedente Bisogna vedere se con un plantacquario riesco a mantenere qualcosa di simile o se i cambi devono essere più frequenti.
Aggiunto dopo 1 minuto 48 secondi:
Per quanto riguarda i pesci ho aggiunto in questi giorni apistogramma e cardinali, c'erano già discus petitelle
Caridina e poco altro.
Più avanti quando la vasca si sarà stabilizzata vorrei mettere anche una coppia di ramirezi.
Aggiunto dopo 5 minuti 38 secondi:
Per quanto riguarda la tua domanda sul pH e KH ti posso dire che il mio test della durezza carbonatica ha ancora sopra la targhetta del prezzo in lire!
13.000 lire per la precisione.
coi discus e altri pesci amazzonici Devi controllare il pH e lo faccio tutti i giorni e i nitrati e lo faccio una volta ogni tanto così come fosfati.
Adesso invece mi sono di nuovo attrezzato con il test del ferro e della anidride carbonica e sono pure tornato a misurare la durezza.
Mi sembra di essere tornato agli inizi perché di plantacquari ne so abbastanza poco e quindi è come se fosse una nuova avventura ed è molto divertente!
Aggiunto dopo 4 minuti 9 secondi:
Tornando a bomba, il bicarbonato di sodio si può usare per alzare leggermente di un paio di gradi la durezza carbonatica oppure ha conseguenze tipo un rilascio di sodio che può essere negativo Per i pesci o le piante?