Pagina 1 di 1
Phmetro autotarante
Inviato: 06/04/2018, 9:25
di DavideVR
Ciao, mi è appena arrivato un phmetro regalatomi da mia moglie in quanto quello che avevo si è rotto e stanca dei miei brontolamenti me l'ha comprato. Il problema però è che mi ha comprato un phmetro senza regolazione della taratura... si tratta del tacklife pm01 ed mi è arrivato senza istruzioni per la taratura. C'è qualcuno che sa come si fa a tarare sto aggeggio?
Vi metto una foto dello strumento...
Phmetro autotarante
Inviato: 06/04/2018, 10:12
di Dandano
Come immaginavo si tara come tutti gli altri pHmetri

L'unica differenza è che questo ha solo due punti di taratura 6.86 e 9.18, devi comprare i buffer per la taratura e poi ti basta tenere premuto il pulsante Cal sino a quando non inizia a lampeggiare un punto di taratura dei due; se vuoi tararlo sull'altro punto ti basta premere Cal di nuovo per cambiare punto. Poi basta immergerlo e fa tutto da solo
Aggiunto dopo 23 secondi:
Screenshot_20180406-101039_1952040024.png
Phmetro autotarante
Inviato: 06/04/2018, 10:18
di DavideVR
Ma devo premere cal in aria e poi immergerlo nella relativa soluzione di test?
Phmetro autotarante
Inviato: 06/04/2018, 10:26
di Dandano
DavideVR ha scritto: ↑Ma devo premere cal in aria e poi immergerlo nella relativa soluzione di test?
esatto,tieni premuto sino a quando inizia a lampeggiare; selezioni il punto di taratura di cui hai bisogno ( quello più vicino al pH che hai in vasca) e dopo immergi

Se hai dubbi su youtube dovresti trovare parecchi video

Phmetro autotarante
Inviato: 06/04/2018, 10:28
di DavideVR
Grazie. Le soluzioni che vengono preparate poi si possono tenere oppure si devono buttare? Io fino adesso le ho sempre buttate ma forse ho fatto male...
Phmetro autotarante
Inviato: 06/04/2018, 10:37
di Dandano
Si possono conservare, io le tengo al buio in un contenitore ermetico. Non ho però idea di quanto possano durare

Potresti provare a chiedere in chimica per avere qualche risposta più precisa
Ricordati che la taratura va fatto il più possibile vicino alla temperatura indicata (25°)
