Pagina 1 di 3

Nuovo acquario

Inviato: 11/11/2014, 23:16
di FedericoVR
Salve a tutti, sono un principiante con un Askoll pure Xxl da un anno e mezzo, con molly, platy e guppy e rasbore .

Mi piacerebbe ora allestire una nuova vasca con dei pesci di dimensioni maggiori, avevo pensato a 2/3 P. scalare più un piccolo branco di neon ho altri pesci di queste dimensioni.
I consigli di cui avrei bisogno sono:

Dimensioni vasca ( non vorrei troppo grande per problemi di spazio)
Biotipo allestimento ( Amazzonia?)
Alternative pesci dimensioni simili agli P. scalare.

Grazie

Re: Nuovo acquario

Inviato: 11/11/2014, 23:29
di Tsar
Ciao Federico, benvenuto!
Appena hai un minuto presenta anche l'altra vasca nella sezione apposita. :-bd

Dunque, prima di cominciare a parlare di P.scalare o altri pesci di dimensioni importanti è necessario che tu ci dica quanto spazio hai a disposizione. :-?
Come puoi immaginare necessitano di vasche piuttosto lunghe... nel caso dei P.scalare devi anche fare attenzione all'altezza della colonna d'acqua, che non può essere inferiore ai 50-55cm.

Re: Nuovo acquario

Inviato: 11/11/2014, 23:54
di FedericoVR
Ciao Tsar, faccio un po' di foto e posto l'altro acquario.

Per quanto riguarda le dimensioni, max 1 metro.

Re: Nuovo acquario

Inviato: 12/11/2014, 0:15
di projo
Con un metro direi che ci puoi mettere anche un 180 litri (se non mi sbaglio). Come specie regina potresti mettere anche dei Mesonauta Festivum.

Inviato dal mio Nexus 4

Re: Nuovo acquario

Inviato: 12/11/2014, 23:52
di FedericoVR
Mi sono quasi o convinto per il Rio180, che ne dite?


Sent from my iPad using Tapatalk

Re: Nuovo acquario

Inviato: 13/11/2014, 0:38
di projo
Il mio pentimento, ho preso il 125!

Inviato dal mio Nexus 4

Re: Nuovo acquario

Inviato: 13/11/2014, 3:14
di Tsar
FedericoVR ha scritto:Mi sono quasi o convinto per il Rio180, che ne dite?
Ottimo acquario! :-bd

Re: Nuovo acquario

Inviato: 14/11/2014, 14:34
di FedericoVR
Decisa la vasca, ora sto pensando all'allestimento.
Innanzitutto vorrei mettere degli P. scalare e altri pesci piccolini che ancora non ho deciso.
Come allestimento vorrei provare Amazzonico.

Innanzitutto allego i valori dell'acqua qui a Verona, abbastanza dura mi sembra, infatti nell'altro acquario ho sempre il GH verso i 16.
Descrizione Limiti U.m. Valore
pH > 6,5 e < 9,5 7,4
Conducibilità 2500 µS/cm 534
Residuo fisso a 180°C 1500 mg/l 400
Durezza > 15 e < 50 °F 27
Bicarbonati mg/l 246
Magnesio mg/l 21
Calcio mg/l 74
Sodio 200 mg/l 6
Potassio mg/l 2
Ammoniaca 0,50 mg/l <0,05
Fluoruri 1,50 mg/l 0,13
Cloruri 250 mg/l 13
Solfati 250 mg/l 37
Nitriti 0,50 mg/l <0,02
Nitrati 50 mg/l 24
Manganese 50 µg/l 2
Arsenico 10 µg/l 1
Cloro residuo 0,2 mg/l Assente

Per il fondo avrei pensato a JBL Aquabasis Plus Substrato 5lt + Jbl Manado 25L.
Vorrei sistemare delle pietre sulla destra per formare come scala, con alcune piante sopra, poi legni per simulare le radici, piante, almeno una rossa per arrivare sul lato sinistro dell'acquario dove ci sarà più spazio libero.

Con i valori di acqua acquedotto che ho, è d'obbligo la CO2 ?
Per il primo riempimento posso fare con acqua rubinetto o mi conviene già miscelarla con RO ?
Mi conviene già acquistare i riflettori ?

Re: Nuovo acquario

Inviato: 14/11/2014, 15:33
di Jack of all trades
La CO2 ti serve per le piante, se vuoi una rossa sarà necessaria. Inoltre ha l'effetto di acidificare l'acqua, ti tornerà quindi utile in futuro per portare il pH ha un valore ideale per lo scalare -intorno a 6.5.

Sulla questione di miscelare l'acqua già dall'inizio ti propongo un'alternativa: al posto del manado puoi usare l'akadama, che costa anche meno, lo puoi trovare dei garden center etc. Ha l'effetto di assorbire i carbonati, abbassandoti quindi il KH. Con quella potresti usare direttamente quella del rubinetto all'inizio, per poi aggiustare i valori con qualche cambio dopo la maturazione.

Il manado nuovo ha invece l'effetto di alzare le durezze e la conducibilità per le prime settimane, quindi se opti per questo e usi l'acqua d'osmosi sin da subito, non star lì a cercare i valori perfetti, ti toccherà comunque intervenire ;)

Adesso non riesco a guardare per le luci del tuo acquario, ma nel caso puoi fare un po' di bricolage, abbiamo la sezione apposta se vuoi chiedere qualche info :)



Come compagni per lo Scalare che ne dici dei cardinali? Comunque per quelli abbiamo tutto il tempo per pensarci :D





tap

Re: Nuovo acquario

Inviato: 14/11/2014, 21:54
di Tsar
Jack of all trades ha scritto: Sulla questione di miscelare l'acqua già dall'inizio ti propongo un'alternativa: al posto del manado puoi usare l'akadama, che costa anche meno, lo puoi trovare dei garden center etc. Ha l'effetto di assorbire i carbonati, abbassandoti quindi il KH. Con quella potresti usare direttamente quella del rubinetto all'inizio, per poi aggiustare i valori con qualche cambio dopo la maturazione.
Assolutamente d'accordo. Anch'io ospito dei Pterophyllum scalare e quel fondo mi ha aiutato tantissimo.
Hai già letto l'articolo sul nostro portale? Si chiama Akadama e altre terre allofane in acquario ;)

Se invece dovessi decidere di usare il Manado, ricordati che non va assolutamente mischiato ad altri substrati. [-x