Pagina 1 di 1
ADS pubblicitari malevoli su Chrome
Inviato: 07/04/2018, 11:36
di Luca.s
ADS pubblicitari malevoli su Chrome
Inviato: 07/04/2018, 11:42
di Phoenix86
Ti fa fare la scansione sotto modalità provvisoria?
Aggiunto dopo 1 minuto 19 secondi:
In ogni caso quando accadono queste cose formatto, preferisco avere sempre un sistema pulito, specialmente se lo uso per accessi bancari

ADS pubblicitari malevoli su Chrome
Inviato: 07/04/2018, 11:44
di Luca.s
Phoenix86 ha scritto: ↑Ti fa fare la scansione sotto modalità provvisoria?
No, modalità normale. Maledizione....
Aggiunto dopo 3 minuti 56 secondi:
Il problema è che ho i programmi salvati sulla partizione del disco contenenti anche i dati mentre sul disco C che è un SSD, non ho programmi. Dovrei formattare proprio il disco D a sto punto?
ADS pubblicitari malevoli su Chrome
Inviato: 07/04/2018, 11:49
di Phoenix86
Luca.s ha scritto: ↑Phoenix86 ha scritto: ↑Ti fa fare la scansione sotto modalità provvisoria?
No, modalità normale. Maledizione....
In rete ci sono delle guide dedicate proprio a quel adware.
Te ne linko una vedi se ti può aiutare.
http://www.removemalware.guide/system-i ... g-solution
ADS pubblicitari malevoli su Chrome
Inviato: 07/04/2018, 11:56
di Luca.s
L'ho provata se non ricordo male.. Forse penso sia più facile formattare tutto se sto maledetto è in windows...
ADS pubblicitari malevoli su Chrome
Inviato: 07/04/2018, 11:57
di Phoenix86
Teoricamente dovrebbe "infettare" la partizione C di windows, però non sapendo come si comporta non vorrei che una volta che formatti si ripresenta.
In ogni caso se formatti la partizione C e i programmi sono installati in D, i programmi in quest'ultima partizione non dovrebbero più partire perchè perdono tutti i riferimenti legati al sistema operativo (per windows non sono mai stati intallati).
ADS pubblicitari malevoli su Chrome
Inviato: 07/04/2018, 11:58
di Luca.s
ADS pubblicitari malevoli su Chrome
Inviato: 07/04/2018, 12:05
di Phoenix86
Io spianerei tutto per essere sicuro

in c metteri windows e programmi, dato che, essendo un ssd saranno più veloci nel caricare.
D lo utilizzerei per salvare documenti, foto ecc. Così se un domani se devi riformattare pulisci solo C.
Non so se lo hai mai fatto, ma ci sono guide per ottimizzare gli ssd sotto windows, che ti permettono di limitare le scritture e letture (che portano al "consumo" degli ssd), e di guadagnare qualche giga in più libero. Se ti serve qualche link dimmelo che lo posto
ADS pubblicitari malevoli su Chrome
Inviato: 07/04/2018, 12:07
di Luca.s
Phoenix86 ha scritto: ↑Se ti serve qualche link dimmelo che lo posto
E' sempre roba in più che imparo! Posta posta!!
Phoenix86 ha scritto: ↑in c metteri windows e programmi
Il problema sono i 128 giga di SSD che non mi permettono di mettere cihssà cosa... Per questo ho messo tutto su D. Ma se facessi un'altra partizione, dividendo D in 2 così in una metto i file, in una i programmi e in C solo windows?
ADS pubblicitari malevoli su Chrome
Inviato: 07/04/2018, 12:18
di Phoenix86
Luca.s ha scritto: ↑Phoenix86 ha scritto: ↑Se ti serve qualche link dimmelo che lo posto
E' sempre roba in più che imparo! Posta posta!!
Phoenix86 ha scritto: ↑in c metteri windows e programmi
Il problema sono i 128 giga di SSD che non mi permettono di mettere cihssà cosa... Per questo ho messo tutto su D. Ma se facessi un'altra partizione, dividendo D in 2 così in una metto i file, in una i programmi e in C solo windows?
Ecco il link:
https://wizblog.it/ottimizzare-windows-10-disco-ssd
Se giri in rete trovi chi è favorevole chi no... tutti gli ssd li ho sempre ottimizzati, tolgo sempre anche il ripristino di sistema che non mi ha mai aiutato in nulla...
Attento solo al punto 6, li praticamente imposti windows per utilizzare solo la ram fisica (quella che hai installato) e se quando lanci un programma, gioco, ecc... non basta, quest'ultimo si chiude.
O ti fai uno screen e se hai problemi lo ripristini o lascialo stare.
Per le partizioni puoi anche fare come hai detto tu, cosi te ne rimane una disponibile per quello che ti serve.