Pagina 1 di 8
Imparare ad usare pmdd
Inviato: 07/04/2018, 21:16
di Massy74
@
Daniela
Ciao a tutti ci risiamo sono di nuovo qui
Purtroppo dopo più di due settimane dalla prima fertilizzazione con pmdd non è cambiato nulla anzi
Le piante inizialmente sembravano ripartire alcune più di altre invece poi lo stallo.
I valori attuali :
pH 6.8
KH 6
GH 11
NO
2- 0 mg/l
NO
3- tra 40 e 50mg/l
PO
43- 0.5 mg/l
Fe 0.1 mg/l
Temperatura 25°
Conducibilità 590
Vengo al punto gli unici valori che sono scesi dall'ultima fertilizzazione con dosaggio consigliato da Daniela sono i PO
43- e il fe mentre i nitrati e soprattutto la conducibilità sono aumentati di molto com'è possibile? Ho inserito in queste settimane anche altre piante l'unica che ha iniziato a crescere anche bene una ninphea.
Vi prego di aiutarmi e soprattutto insegnarmi per essere leggermente più autonomo e romperci di meno

grazie mille per la pazienza Massy
Imparare ad usare pmdd
Inviato: 07/04/2018, 23:42
di kumuvenisikunta
Ciao
Come hai fertilizzato 2 settimane fa?
Hai Stick in infusione?
Metti qualche foto

Imparare ad usare pmdd
Inviato: 07/04/2018, 23:58
di Daniela
kumuvenisikunta ha scritto: ↑Ciao
Come hai fertilizzato 2 settimane fa?
Hai Stick in infusione?
Metti qualche foto

Ciao Massy !
Kum il 18 Marzo
Imparare ad usare pmdd
Inviato: 08/04/2018, 9:16
di Massy74
Buongiorno e una buona domenica a tutti
Nelle scorse settimane come ho detto ho inserito nuove piante che sono rimaste tali e quali ad esempio Cryptocoryne balanse e alcune tipo la ninphea è cresciuta bene delle Cryptocoryne in vasca ancora alcune foglie si ingialliscono e poi si sciolgono ho trapiantato dall'altro acquario più piccolo in questo delle aponogeton ulvaceus si sono disintegrate le uniche piante di quelle presenti in vasca che hanno reagito bene subito alla fertilizzazione le bacopa caroliniana che hanno messo foglie e sono cresciute dopo qualche giorno anche loro di nuovo ferme

le anubias non fanno testo loro fanno foglie e fiori a prescindere
Posto qualche foto
1523171360495147303733.jpg
1523171360495147303733.jpg
1523171454338832274778.jpg
1523171454338832274778.jpg
1523171526934298483409.jpg
15231715663032374315.jpg
15231715909491399053661.jpg
Ho provato in ordine a fotografare i vari problemi foglie Cryptocoryne ninphea cresce ed ora inizia a soffrire aponogeton ulvaceus disintegrate balanse ferme foto generale e anubias che non delude mai
Grazie mille Massy
152317179150621380336.jpg
Imparare ad usare pmdd
Inviato: 08/04/2018, 10:43
di Massy74
@
Daniela
Ho postato delle foto
La conducibilità potrebbe essere aumentata per la decomposizione delle 2 apobogeton
Grazie
Imparare ad usare pmdd
Inviato: 08/04/2018, 13:04
di Massy74
@
kumuvenisikunta
Non ho nulla in infusione non fertilizzo il fondo da più di un mese
Ho postato delle foto delle piante ed ho dato altri dettagli grazie x i consigli

Imparare ad usare pmdd
Inviato: 08/04/2018, 15:46
di kumuvenisikunta
Ciao
Da quello che riesco a vedere la maggior parte delle piante che hai si nutrono per via radicale, quindi,se non hai un fondo fertile,potresti mettere degli Stick possibilmente che contengono anche micro vicino alle radici.
Massy74 ha scritto: ↑ delle Cryptocoryne in vasca ancora alcune foglie si ingialliscono e poi si sciolgono
Questo in fase di adattamento è normale
Cryptocoryne in acquario - Le specie più comuni ...
Imparare ad usare pmdd
Inviato: 08/04/2018, 16:47
di Daniela
Massy74 ha scritto: ↑Vengo al punto gli unici valori che sono scesi dall'ultima fertilizzazione con dosaggio consigliato da Daniela sono i PO
43- e il fe mentre i nitrati e soprattutto la conducibilità sono aumentati di molto
Quindi bisognerà sistemarli
Quando scendono i PO
43- si alzano gli NO
3- e viceversa, sono due elementi piuttosto correlati tra di loro.
Quindi magari inizia con i PO
43- e portali a 2. Mageri in due o tre giorni .. se hai dubbi dimmi con tot di fosfo di quanto li alzi e vediamo come dividerli.
Sistemati loro passiamo al ferro !
Poi la Luce Massy ! Sembra passarne poca tra una pianta e l'altra ..
Informati bene sulle necessità di ogni singola specie e poi verifica se nella tua vasca esse vengono soddisfatte
Per il resto ... quoto Kum !
Imparare ad usare pmdd
Inviato: 08/04/2018, 17:22
di Massy74
@
kumuvenisikunta
@
Daniela
Kum a te non lo ho detto ma la vasca è circa da 20 anni che gira il fondo era fertile e negli anni ho fertilizzato con un mix strano tra liquido ottavi pastiglie per il fondo tetra e ferro seachem.
Quindi il 90-95 % delle piante che sono in vasca sono li diciamo una media da almeno 10/12 anni forse di più come scritto ultimamente ho inserito le balanse e la nimphea che alla fine cresce
Il fotoperiodo è di 8 ore
In vasca c'è circa 1.5 w/l quindi mi sembrano sufficienti anzi
Daniele ti chiedevo già nell'altro topic come usare il calcolatore purtroppo non ci riesco lo so sono un disastro

ho usato la stessa quantità dell'altra volta 4 gocce più o meno ho lo stesso valore iniziale e dovrei avere alla fine lo stesso dell'altra volta circa 1mg per portarlo a 2 raddoppio la dose magari in 2 giorni?
La mia domanda è sempre la stessa se qualche pianta cresce più di altre e ci può stare perché la conducibilità si è alzata così tanto?
Grazie mille Massy
Aggiunto dopo 1 minuto 22 secondi:
Le gocce sono di cifo fosforo per i PO
43-
Aggiunto dopo 16 minuti 45 secondi:
@
Daniela
@
kumuvenisikunta
Ieri sera proprio ricordandomi dell'altra volta come ho detto ho aggiunto il cifo fosforo e oggi i PO
43- stanno quasi a 1mg/l aggiungendo altre 4 gocce pensate riesca a portarli a 2mg/l fatemi sapere grazie
Imparare ad usare pmdd
Inviato: 08/04/2018, 22:55
di kumuvenisikunta
Massy74 ha scritto: ↑In vasca c'è circa 1.5 w/l quindi mi sembrano sufficienti anzi
Ad una forte illuminazione devi associare anche una fertilizzazione spinta e la CO
2,vanno di pari passo
Massy74 ha scritto: ↑la vasca è circa da 20 anni che gira il fondo era fertile
Forse adesso conviene interrate qualche pezzettino di Stick.
Massy74 ha scritto: ↑come usare il calcolatore
Vai sul calcolatore e clicchi su liquido (per il cifo fosforo) poi riempi i campi su i litri netti dell'acquario i millilitri di concime che vuoi inserire e dal menù a tendina selezioni il cifo fosforo.
Così puoi vedere gli aumenti in vasca dei vari componenti del prodotto.
Attento che il cifo fosforo va dosato a gocce o decimo di ml,per questo puoi aiutarti con una siringa da insulina
