Pagina 1 di 6
Serve fertilizzare?
Inviato: 08/04/2018, 0:13
di Cerdic
Salve, parlando di un
problema di alghe mi è stato consigliato di chiedere lumi in questa sezione.
A più di un mese dall'avviamento mi ritrovo in una situazione in cui i nitrati, dopo un valore massimo di 10 mg/l, sono ora assenti ed anche i fosfati risultano essere calati da 0,25 mg/l a 0,1 mg/l. Questi valori bassi favoriscono la crescita di filamentose, oltre alle diatomee che stanno completamente ricoprendo le piante.
L'acquario, 68 litri lordi, è stato avviato il 2/03/18 con sola acqua di rubinetto (il comune non rilascia le analisi chimiche) e l'ausilio di una compressa di Bactozym della Tetra nel filtro.
Ho utilizzato il fondo fertile Floredepot della Sera ricoperto da ghiaia di quarzo.
Flora inserita:
Cryptocoryne parva
Bacopa caroliniana
Anubias barteri
Hygrophyla polysperma
Vallisneria spiralis
Egeria densa
Da neofita non riesco a quantificare esattamente se le piante siano bloccate, ma vedo che tutte hanno messo su nuove foglie. Le uniche un tantino in sofferenza sono l'egeria e un po' le anubias. Le foglie dell'egeria presenti nel momento dell'inserimento stanno virando verso il marroncino e sono sfilacciate, ma sono comunque spuntate nuove foglie che non presentano problemi. Alcune anubias hanno parte delle foglie che stanno diventando trasparenti.
questi sono i valori dei test aggiornati ad oggi:
NO
2- 0
NO
3- 0
PO
43- 0,1
pH 8.6
GH 20
KH 14
ec 474
temperatura 24°
fotoperiodo 5 ore luce LED 6500 k + 2 ore luce notturna blu
Ho inserito da pochi giorni 5 neritina per combattere le alghe. La speranza era quella di inserire dei platy e forse delle
Caridina.
Ora chiedo a voi esperti se fertilizzando si possa in qualche modo migliorare i valori dei fosfati e dei nitrati e di riflesso far crescere meglio le piante e ammazzare

le alghe.
Serve fertilizzare?
Inviato: 08/04/2018, 20:26
di Cerdic
Toc toc... C'è nessuno?

)
Serve fertilizzare?
Inviato: 09/04/2018, 8:17
di Daniela
Cerdic ha scritto: ↑Toc toc... C'è nessuno?

)
Zi chi è ?
Giorno Cerdic !
Innanzi tutto ci fai qualche foto ? Tra cui una panoramica ?
Cosa ne pensi del nostro PMDD ?
In alto nella presente sezione troverai una serie di articoli utili, dagli una letta e poi ci dici !
Fammi sapere !
Serve fertilizzare?
Inviato: 09/04/2018, 17:10
di Cerdic
Buon pomeriggio @
Daniela... grazie per la risposta.
Ero a lavoro ma sono riuscito a leggere qualcosa, devo rileggere con più attenzione gli articoli ma in linea di massima trovo interessante il protocollo PMDD. Inoltre in zona non dovrei faticare molto a trovare tutto ciò che occorre.
Queste sono un po' di foto dove metto in mostra le mie stupende filamentosi marroni

e diatomee
Come dicevo, non ho l'occhio allenato da esperto, ma pare che un po tutte le piante siano cresciute e abbiano messo foglie nuove rispetto al primo giorno in cui le ho inserite in vasca. Spero che voi riusciate a valutarle meglio, nonostnte le foto non perfette.
La vallisneria inserita il day one, che sto pensando di togliere vista l'incompatibilità con le Cryptocoryne, sta marcendo? Morendo? Le foglie marroncine tendenti al trasparente e sfilacciate sono anche ricoperte di puntini bianchi, ma ho pensato fossero causa della decalcificazione biogena.
Serve fertilizzare?
Inviato: 09/04/2018, 18:50
di Daniela
Ciao Cerdic !
Allora direi d'iniziare a procurati il PMDD !!
Nitrato di potassio lo trovi su amazon. Guarda l'articolo per le varie marche
Ferro S5 in bustina
Solfato di magnesio in farmacia. È un lassativo ad uso umano quindi non ti stupire quindi, se pongono domande ambigue
Rinverdente guarda le varie marche sull'articolo.
Cifo Fosfo
Cifo Azoto
Per gli stick NPK aspetterei un'attimo. Dobbiamo valutare i bisogni della tua vasca per scegliere quelli che meglio ti si addicono !
Ricordati anche il conduttivimetro, in merito ti allego un'altra bella lettura
Utilizzo del conduttivimetro in acquario
Per il pH io sconsiglio le penne cinesi, piuttosto cartine tornasole o reagenti
Test per acquari
Altre domande per te
Che marca di test usi per i valori ? Reagenti o striscette ?
Che luci monti ? LED Neon ...
Per le analisi delle tue acque di solito è il distributore che le fornisce e non il comune, vedi se riesci a procurartele giusto per capire almeno il Magnesio e facilitarci per un cambio futuro. In merito... che pesci vorrai mettere ?
Io direi di verificare i valori sapendo la marca dei test, se confermati e non hai fretta di mettere la fauna io direi che prima di fertilizzare dobbiamo abbassare le durezze. Se abbassi il KH anche il pH scende
C'è una spiegazione in merito ma un passo alla volta
Fai un fischio se hai bisogno !
Aggiunto dopo 1 minuto 48 secondi:
Cerdic ha scritto: ↑La vallisneria inserita il day one, che sto pensando di togliere vista l'incompatibilità con le Cryptocoryne, sta marcendo? Morendo? Le foglie marroncine tendenti al trasparente e sfilacciate sono anche ricoperte di puntini bianchi, ma ho pensato fossero causa della decalcificazione biogena.
Hai carenze di un pò tutto... ora sistemiamo

Serve fertilizzare?
Inviato: 09/04/2018, 20:41
di Cerdic
Daniela ha scritto: ↑09/04/2018, 18:51
Che marca di test usi per i valori ? Reagenti o striscette ?
Uso i test della Sera a reagente
Daniela ha scritto: ↑09/04/2018, 18:51
Che luci monti ? LED Neon ...
Luci LED di serie dell'Askoll pure L, ovvero luci diurne 6500K accese per 5 ore, poi effetto tramonto automatico e luce notturna blu, sempre a LED, per un paio di ore
Daniela ha scritto: ↑09/04/2018, 18:51
Per le analisi delle tue acque di solito è il distributore che le fornisce e non il comune, vedi se riesci a procurartele giusto per capire almeno il Magnesio e facilitarci per un cambio futuro. In merito... che pesci vorrai mettere?
Dopo il famoso referendum sulle acque il mio comune ha deciso di gestire in autonomia il servizio idrico, quindi niente società esterna o municipalizzata. Solo che come spesso accade il servizio pubblico non funziona a dovere e non ci sono dati pubblici recenti per le analisi dell'acqua sul sito e nelle fatture si vedono bene dal metterle. Avevo pensato a dei Platy e forse a delle
Caridina. Attualmente pascolano indisturbate 5 neritina.
Daniela ha scritto: ↑09/04/2018, 18:51
Io direi di verificare i valori sapendo la marca dei test, se confermati e non hai fretta di mettere la fauna io direi che prima di fertilizzare dobbiamo abbassare le durezze. Se abbassi il KH anche il pH scende
C'è una spiegazione in merito ma un passo alla volta
Fai un fischio se hai bisogno !
Proprio perchè non ho analisi pubbliche sull'acqua di rubinetto, l'avevo "testata" io con i reagenti della Sera e i valori delle durezze rispecchiavano i valori in vasca, ma suppongo non poteva essere diversamente. Se le piante non mi tirano le cuoia facendo la felicità di filamentose/ciano e compagnia bella, io direi di provare prima ad abbassare i valori delle durezze e del pH.
Dimenticavo, il pH è misurato sia con reagente e sia con piaccametro. I valori si equivalgono. Inoltre ho già il conduttivimetro e se non è fallato il valore dal 25/03 al 07/04 è calato da 602 µS/cm a 474 µS/cm
Serve fertilizzare?
Inviato: 10/04/2018, 7:13
di Daniela
Cerdic ha scritto: ↑Uso i test della Sera a reagente
Cerdic ha scritto: ↑Solo che come spesso accade il servizio pubblico non funziona a dovere e non ci sono dati pubblici recenti

non mi esprimo... ok
Cerdic ha scritto: ↑Se le piante non mi tirano le cuoia facendo la felicità di filamentose/ciano e compagnia bella, io direi di provare prima ad abbassare i valori delle durezze e del pH.
Ho letto in alghe, non hai avuto il picco e gli NO
3-. I Sera sono dei test buoni ma a scanso di equivoci potresti fare la prova del 9 quando acquisterai il cifo Azoto.
Ok su tutto. Io direi d'iniziare a procurarci i fertilizzanti, se non hai fretta per i pesciolini aggiusterei un'attimo l'acqua e partirei con la fertilizzazione !
Serve fertilizzare?
Inviato: 10/04/2018, 7:25
di Cerdic
Buondì...
Il massimo di NO2- e di NO3- li ho misurati a 14 giorni dalla data di avviamento, ovvero NO2- 0,5 e NO3- 10. Poi da allora sempre a zero, nonostante abbia iniziato ad inserire un pizzico di mangime nel filtro ogni 3 giorni.
Come procedo per abbassare i valori di GH KH e pH? Sicuramente con cambi d'acqua con acqua di osmosi?
Serve fertilizzare?
Inviato: 11/04/2018, 21:39
di Cerdic
Incredibile qui in zona, escluso il solfato di magnesio preso in farmacia, non ho trovato nulla.
Per carità fra Auchan e garden center c'erano tanti rinverdenti di marche diverse ma tutti avevano anche i macro elementi. Cifo azoto e fosforo zero!
Aggiunto dopo 3 minuti 16 secondi:
Ah dimenticavo,
Ho fatto il cambio d'acqua e domani controllo i valori.
Serve fertilizzare?
Inviato: 13/04/2018, 0:44
di Daniela
Cerdic ha scritto: ↑massimo di NO
2- e di NO
3- li ho misurati a 14 giorni dalla data di avviamento, ovvero NO
2- 0,5 e NO
3- 10. Poi da allora sempre a zero, nonostante abbia iniziato ad inserire un pizzico di mangime nel filtro ogni 3 giorni.
Allora il picco c'è stato
Cerdic ha scritto: ↑Ho fatto il cambio d'acqua e domani controllo i valori.
Cerdic ha scritto: ↑Incredibile qui in zona, escluso il solfato di magnesio preso in farmacia, non ho trovato nulla.
Per carità fra Auchan e garden center c'erano tanti rinverdenti di marche diverse ma tutti avevano anche i macro elementi. Cifo azoto e fosforo zero!
Hai provato nel nostro mercatino ? In rete ?
Fammi sapere !