Fondo per amazzonico da 300 litri.

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
Spyke
Ex-moderatore
Messaggi: 539
Iscritto il: 20/10/13, 8:13

Fondo per amazzonico da 300 litri.

Messaggio di Spyke » 12/11/2014, 8:29

Buongiorno a tutti

c'è qualcuno che ha allestito un 300 litri con Akadama?

Tra le mie idee malsane c'è quella di trasformare (forse) il mio Malawi in amazzonico, ma ho il problema della durezza elevata dell'acqua di rubinetto.
La mia vasca è (120*50*60) cm, quindi per un fondo da almeno 8 cm avrei bisogno di circa 48 litri di Akadama, qualcuno di voi ne ha mai utilizzato così tanto?
Considerando che il prezzo più basso che ho trovato è 1 euro a litro per la granulometria 2-5 mm... :-?

Nel mio progetto non ci saranno molte piante, ma solo Echinodorus (non so ancora quale) e galleggianti, al massimo vorrei fare dei "terrazzamenti" con qualche pianta a stelo amazzonica.
"...la scienza non puoi regalarla alla gente, se non vuoi ammalarti dell'identico male"

Avatar utente
Tsar
Ex-moderatore
Messaggi: 1629
Iscritto il: 01/02/14, 15:18

Re: Fondo per amazzonico da 300 litri.

Messaggio di Tsar » 12/11/2014, 8:37

Io ho l'akadama nel mio 240 litri, allestito pure ad amazzonico.
In tutta onestà ho comprato solo una trentina di litri d'akadama perché, sotto di essa, ho messo anche uno strato di pomice (circa 15 litri).
Alla fine ho pagato meno di 50€ un fondo davvero performante, quando per quelli "commerciali" di pari livello avrei dovuto aprire un mutuo. =)) =)) =))

I miei Echinodorus bussano la notte per farmi aprire il coperchio, fai un po' tu. :D
Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Fondo per amazzonico da 300 litri.

Messaggio di Shadow » 12/11/2014, 8:44

Io un 330 :-bd anche io ho acque di rubinetto piuttosto dure da farci un Malawi ma per ora grazie all'akadama non ho avuto problemi.
I primi tempi un uovo ce l'ho messo perché la durezza era calata troppo
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
Spyke
Ex-moderatore
Messaggi: 539
Iscritto il: 20/10/13, 8:13

Re: Fondo per amazzonico da 300 litri.

Messaggio di Spyke » 12/11/2014, 9:04

Io sono sempre propenso per un ghiaino nero, perché ho già un progetto in mente... Ma avendo l'acqua a 1300 µS/cm devo per forza andare di akadama. Shadow, quanti litri di akadama hai nel tuo?
"...la scienza non puoi regalarla alla gente, se non vuoi ammalarti dell'identico male"

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Fondo per amazzonico da 300 litri.

Messaggio di Shadow » 12/11/2014, 9:08

Ho preso due sacchi da 25 e ne è avanzata
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
Spyke
Ex-moderatore
Messaggi: 539
Iscritto il: 20/10/13, 8:13

Re: Fondo per amazzonico da 300 litri.

Messaggio di Spyke » 12/11/2014, 9:10

Mi postereste una foto dei vostri acquari con akadama?
"...la scienza non puoi regalarla alla gente, se non vuoi ammalarti dell'identico male"

Avatar utente
Specy
Ex-moderatore
Messaggi: 3789
Iscritto il: 20/10/13, 12:34

Re: Fondo per amazzonico da 300 litri.

Messaggio di Specy » 12/11/2014, 9:22

Nel mio 230l avevo messi 3cm di lapillo vulcanico e 3 sacchi da 14l di akadama granulometria fine. L'anno scorso, nel 100l ne ho messo una confezione di 14l. In tre anni nello stesdo negozio online il prezxo è aumentato di 3-4 € a confezione di 14l ( mi dispiace, è forse un po' colpa nostra, per quanto mi riguarda ho fatto un po' di pubblicità a quel negozio e avrà avuto un'aumento delle richieste ).
In neanche una notte, in entrambe le occasioni, il KH da 9 è sceso a 0. Questo con la granulometria fine, Rox dice che con quella media, il fenomeno è più lento.


Scusate gli errori sono in movimento

Edit:
Scusami Spyke, debbo andare a riposare ( notte di lavoro piuttosto pesante). Pomeriggio posto le foto.
Inviato dal mio Huawei P30 :-h Giuseppe

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Fondo per amazzonico da 300 litri.

Messaggio di Shadow » 12/11/2014, 10:22

Spyke ha scritto:Mi postereste una foto dei vostri acquari con akadama?
Cosa vorresti vedere esattamente? L' effetto?
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
Spyke
Ex-moderatore
Messaggi: 539
Iscritto il: 20/10/13, 8:13

Re: Fondo per amazzonico da 300 litri.

Messaggio di Spyke » 12/11/2014, 11:03

Shadow ha scritto:
Spyke ha scritto:Mi postereste una foto dei vostri acquari con akadama?
Cosa vorresti vedere esattamente? L' effetto?
Si, vorrei vedere l'effetto che fa in acqua.
Specy ha scritto:Nel mio 230l avevo messi 3cm di lapillo vulcanico e 3 sacchi da 14l di akadama granulometria fine. L'anno scorso, nel 100l ne ho messo una confezione di 14l. In tre anni nello stesdo negozio online il prezxo è aumentato di 3-4 € a confezione di 14l
Quindi in totale 42 litri di akadama in aggiunta al lapillo vulcanico?
"...la scienza non puoi regalarla alla gente, se non vuoi ammalarti dell'identico male"

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Fondo per amazzonico da 300 litri.

Messaggio di Shadow » 12/11/2014, 11:13

Ok quando torno a casa te le metto :-bd
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Dario85, Google [Bot] e 9 ospiti