Filamentose...siamo solo noi???

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Filamentose...siamo solo noi???

Messaggio di GiuseppeA » 12/11/2014, 8:48

Ieri mentre guardavo la vasca una di loro mi ha chiesto...siamo solo noi o ci sono degli intrusi di cui dobbiamo preoccuparci?
Si sono formate sopratutto sul fondo, sulle piante e gli arredi molte meno...
IMG_20141111_214537 (600 x 450).jpg
IMG_20141111_214527 (600 x 450).jpg
IMG_20141111_211455 (600 x 450).jpg
IMG_20141111_211439 (600 x 450).jpg
IMG_20141111_211431 (600 x 450).jpg
Le lascio stare o ne tolgo un pò? cominciano ad essere tantine...

P.S. : ho già letto l'articolo e so che devo avere tanta tanta tanta pazienza...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: Filamentose...siamo solo noi???

Messaggio di gibogi » 12/11/2014, 11:46

Giuseppe, sono dal cellulare e potrei sbagliarmi, ma a me sembrano cianobatteri.


inviato dalla mia Harley
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
shiningdemix
Ex-moderatore
Messaggi: 1206
Iscritto il: 20/10/13, 8:17

Re: Filamentose...siamo solo noi???

Messaggio di shiningdemix » 12/11/2014, 11:51

Ho avuto il tuo stesso problema nel 20lt dovuto ad un eccesso di FE, non so dirti se sono ciano o filamentose non mi sono messo ad indagare, ci ho buttato subito delle foglie di castagno sopra ed ora sono sparite per mancanza di luce
Baby, don't hurt me, don't hurt me no more Non esiste alcun essere umano che non commetta errori, esistono però molti esseri umani che non li riconoscono

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Filamentose...siamo solo noi???

Messaggio di GiuseppeA » 12/11/2014, 12:05

Se vi può essere di aiuto ho provato a toglierle con un bastoncino..si avvolgono come spaghetti come fanno le filamentose...

Foglie di castagno verdi o secche?

EDIT: in attesa di consigli mi sono informato un pò e mi sono riletto anche l'articolo sui ciano...ho anche gugolato dove ho visto diverse immagini ma, per fortuna o purtroppo, non somigliano a quello che ho in vasca..da me è come se ci sono dei cespuglietti quasi trasparenti che però fanno un sacco di pearling...NOTA: anche l'egeria ha ripreso ha fare pearling praticamente tutti i giorni in gran quantità...
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
shiningdemix
Ex-moderatore
Messaggi: 1206
Iscritto il: 20/10/13, 8:17

Re: Filamentose...siamo solo noi???

Messaggio di shiningdemix » 12/11/2014, 14:18

Foglie secche di castagno o quercia, ma ambrano l'acqua. Non a tutti piace
Baby, don't hurt me, don't hurt me no more Non esiste alcun essere umano che non commetta errori, esistono però molti esseri umani che non li riconoscono

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Filamentose...siamo solo noi???

Messaggio di Rox » 12/11/2014, 15:06

GiuseppeA ha scritto:mi sono informato un pò e mi sono riletto anche l'articolo sui ciano...
Scusa, eh... ma prima apri un topic sulle filamentose, poi dici che vai ad "informarti un po'..."
...E rileggi l'articolo sui cianobatteri? #-o #-o #-o

Giuse'... ti sei accorto che ce n'è uno completo, sulle alghe filamentose? :))
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Filamentose...siamo solo noi???

Messaggio di GiuseppeA » 12/11/2014, 15:11

Rox ha scritto:Giuse'... ti sei accorto che ce n'è uno completo, sulle alghe filamentose?
Si si...ho letto e riletto anche quello prima di aprire.. .
Rox ha scritto:E rileggi l'articolo sui cianobatteri?
Ho riletto anche quello dei ciano giusto per ripassarlo in pò...

...e tanto che c'ero ho fatto un giro anche sulle BBA (giusto per crearmi un pò di confusione :)) :)) :)) )

Ho aperto il topic per avere la conferma da voi esperti su cosa sono...
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Specy
Ex-moderatore
Messaggi: 3789
Iscritto il: 20/10/13, 12:34

Re: Filamentose...siamo solo noi???

Messaggio di Specy » 12/11/2014, 15:17

Se fanno il pearling già ad inizio fotoperiodo secondo me sono ciano.
Quando le avevo in vasca, iniziavano a farlo (il pearling) sin dall'effetto alba, cioè con poca luce.
Non credo che le filamentose facciano molto pearling, perlomeno nella mia vasca, non l'ho mai visto. Inoltre, sempre secondo la mia esperienza sulle mie vasche, le filamentose si riproducono molto velocemente.


Scusate gli errori sono in movimento
Inviato dal mio Huawei P30 :-h Giuseppe

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Filamentose...siamo solo noi???

Messaggio di GiuseppeA » 12/11/2014, 15:35

Quindi siete più propensi ai ciano...mmmm che bella sorpresa.... X( X( X( X(

Vado di acqua ossigenata?
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Filamentose...siamo solo noi???

Messaggio di Rox » 12/11/2014, 17:20

GiuseppeA ha scritto:Quindi siete più propensi ai ciano...
Io no... :ymblushing:
Voto per le filamentose, che sono a forma di batuffolo perché in quella zona l'acqua è ferma.
Per questo l'ossigeno rimane "incastrato", formando quel pearling.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti