Pagina 1 di 5

Cambio acquario cosa fare ?

Inviato: 08/04/2018, 21:46
di mrfunk
Ciao,
sto pensando di cambiare l'acquario visto che il mio Carassius sta diventando gigante e non mi piace vederlo in un ambiente piccolo (60 lt).
Ho visto un acquario Juwel 180 LED e visto che ha il mobiletto sotto mi sembra interessante in quanto gia' quello che ho sta per sfondare il mobile Ikea sul quale e' poggiato.
Volevo chiedervi una cosa che mi ha chiesto mia moglie se qualcuno ha lo stesso acquario : il mobiletto ha i ripiani all'interno o e' vuoto totalmente ? ho cercato le foto ma non le ho trovate.
Come mi devo comportare col passaggio all'acquario nuovo ? devo sempre far maturare il filtro 1 mese senza il pesce all'interno o mettendo l'acqua dell'acquario vecchio posso evitare l'attesa (anche perche' non saprei dove mettere l'acquario vecchio se devo tenerne due in funzione.
Grazie per l'aiuto !

Cambio acquario cosa fare ?

Inviato: 08/04/2018, 21:48
di BollaPaciuli
mrfunk ha scritto: il mobiletto ha i ripiani all'interno o e' vuoto totalmente ?
1 ripiano al centro

Aggiunto dopo 3 minuti 50 secondi:
mrfunk ha scritto: devo sempre far maturare il filtro 1 mese senza il pesce all'interno o mettendo l'acqua dell'acquario vecchio posso evitare l'attesa
Deve maturare comunque, possiamo immaginare di avvantaggiarsi di qualche giorno rispetto a se usassi acqua nuova...ma non è apprezzabile perché non ci è noto un numero di giorni preciso per la maturazione.

Cambio acquario cosa fare ?

Inviato: 09/04/2018, 0:26
di gem1978
mrfunk ha scritto: devo sempre far maturare il filtro 1 mese
BollaPaciuli ha scritto: Deve maturare comunque, possiamo immaginare di avvantaggiarsi di qualche giorno rispetto a se usassi acqua nuova...
E se utilizzasse materiali filtranti, cannolicchi, acqua, fondo ed arredi del vecchio acquario?

Magari con una quantità industriale di pistia e di egeria si riesce a fare da subito... :-\

Cambio acquario cosa fare ?

Inviato: 09/04/2018, 1:25
di Joo
mrfunk ha scritto: Come mi devo comportare col passaggio all'acquario nuovo ?
Ciao mrfunk,
io ho cambiato vasca (dicembre 2016, come da profilo) e non potevo tenere due vasche grosse contemporaneamente, anzi, dovevo mettere la vasca nuova nello stesso punto di quella vecchia..... entrambe molto pesanti già da vuote.
Ho trasferito tutto ciò che conteneva la vasca da 300 in quella nuova da 460, senza lavare nulla soprattutto i filtri) recuperando circa 150 litri d'acqua.
Dopo aver messo il primo palmo d'acqua nella nuova vasca ho messo anche i suoi abitanti ( per evitare il loro disagio), poi completato il riempimento, sicuro che il picco dei nitriti non sarebbe mai avvenuto.
Dopo 3 giorni, la piccola che vedi nell'avatar ha deposto.
Non ho piante ed in quella circostanza ho eliminato anche la sabbia..... non la uso più.

Devi solo procurarti dei contenitori per mettere l'acqua, i pesci, arredi e ornamenti e poter fare il travaso.

Cambio acquario cosa fare ?

Inviato: 09/04/2018, 6:53
di BollaPaciuli
Ora dico cosa farei personalmente se il 60 litri proprio non potessi tenerlo da nessuna parte e non riuscissi ad approntare sempre per motivi di spazio una bacinella esterna.
Vaschetta a bagnomaria nella vasca principale nuova...

le velocizzazioni le trovo rischiose.


Vediamo che dicon gli altri :) magari han *-:)

Cambio acquario cosa fare ?

Inviato: 09/04/2018, 8:44
di roby70
Il filtro del vecchio acquario si può togliere o è fissato?
Senza maturazione ovviamente qualche rischio c’è ma vediamo se si riesce a ridurre al minimo

Cambio acquario cosa fare ?

Inviato: 09/04/2018, 10:07
di mrfunk
Ciao,
il filtro del vecchio lo posso spostare nel nuovo senza problemi. Nel frattempo il nuovo lo installo sempre nella vasca nuova ovviamente ?
Mi consigliate di mettere sassolini nel fondo o meglio la sabbietta, ora ho dei sassolini circa di 4-5 mm come misura.
Grazie
Siccome il pesciolino che ho ora e' solo ed e' enorme rispetto a quando l'ho preso ( tipo 15 cm), posso prenderne altri piu' piccoli sempre Carassius da mettere assieme ?
L'acquario dovrebbe arrivarmi fine settimana.

Cambio acquario cosa fare ?

Inviato: 09/04/2018, 10:45
di roby70
Ti dico quello che farei:
1) metti un pò d'acqua in una vaschetta e ci sposti il pesce (basta da pochi litri tanto è per poche ore)
2) svuoti l'acquario attuale e tieni via tutta l'acqua
3) togli il fondo e lo metti così com'è senza lavarlo o altro nel nuovo acquario
4) aggiungi fondo al nuovo acquario; direi che del ghiaietto scuro da 3/5 mm va più che bene. Il alternativa potresti fare un fondo di lapillo vulcanico sotto e sora il fondo di ghiaietto (vecchio + nuovo se serve). Come altezza tieniti sui 4/6 cm totali
5) metti piante rapide: egeria o ceratophylum pistia e/o salvinia, vallisneria,.....
6) rimetti l'acqua vecchia e completi con quella che manca. Se usi quella di rubinetto (ma sarebbe utile avere i valori che hai) usa un biocondizionatore
7) metti il vecchio filtro (che nel frattempo hai tenuto a bagno in un pò d'acqua dell'acquario) e lo fai partire
8) fai partire assieme anche il nuovo filtro
9) sposta il pesce facendolo acclimatare dato che l'acqua un pò è cambiata

Per i primi tempi tieni monitorati i nitriti e tieni pronto un aeretore se serve. Fino a che non sei sicuro che il nuovo filtro è maturo non aggiungere altri pesci, poi visto il litraggio un'altro come lui puoi pensare di aggiungerlo (ma non più di uno ;) ).

Cambio acquario cosa fare ?

Inviato: 09/04/2018, 13:09
di mrfunk
Grazie Roby, faro' come dici, tanto ho anche l'aeratore che nel vecchio acquario lasciavo acceso.
Inizio a prendere il lapillo vulcanico che avevo gia' visto anche io.

Cambio acquario cosa fare ?

Inviato: 16/04/2018, 22:06
di mrfunk
Ciao sto.montando l acquario e ho trovato un bio boost acceleratore del filtro. Lo devo usare? Ricordo che io sto per mettere anche il fltro vecchio nonché l acqua già pronta del vecchio acquario. Grazie