Pagina 1 di 2

...qualcosa su di me..

Inviato: 09/04/2018, 12:31
di Morris72
Buongiorno a tutti gli iscritti a questo interessante Forum inerente il fantastico mondo dell'acquariologia.
Mi chiamo Maurizio, sono di Roma Sud, appassionato di acquariologia dal 1972 (dalla nascita quindi)... $-)
Appena nato ho avuto la fortuna di avere un padre che aveva appena costruito un aquario da 200 litri circa. Quindi sono cresciuto con un acquario in casa e con tanta voglia di imparare... ricordo ancora quando ero un bambino che stavo ore, dopo cena, ad osservare tutto ciò che si muoveva in questa piccola "scatola di vetro" con tanti colori...

Gli anni passano e comincio ad avere la possibilità di mettere le mani nell'acqua, acquistando un po' di esperienza, facendo tanti errori, ed ogni volta provando soluzioni diverse e documentandomi ogni volta su l'unica forma di informazione.... riviste di acquariologia (credo si chiamasse 'Aquarium' , allora internet non esisteva). Le divoravo, le leggevo senza mai staccare gli occhi dalle lettere.. avevo proprio la passione.
Finiti gli studi cominciai a lavorare, e avendo la possibilità di spendere qualche lira, acquistai un nuovo acquario da 100 litri netti (quello auto costruito da mio padre cominciò ad avere qualche problema di tenuta...:(

Erano i primi anni 90... ricordo che cercavo di "imitare" i biotopi ....Ho avuto acquari di Poecilia reticulata e xiphophorus sia i maculatus che hellery (i miei preferiti, mi piaceva il corteggiamento del maschio....bellissimo).
Poi dopo qualche anno ho avuto un biotopo asiatico con Trichogaster, Colisa, e altri di cui sinceramente ho ricordi vaghi...ma non sono mai riuscito a riprodurli....purtroppo..

passano gli anni e acquisita una buona esperienza mi viene voglia di passare all'allevamento di un ciclide, scelgo il pesce angelo (P. scalare), il preferito da mia madre, con la sua eleganza, e la sua tranquillità.. ne prendo 7 di piccole dimensione, tutti diversi, con la speranza di crescerli e di riprodurli... dopo un po di mesi si formò una coppia e gli altri abitanti dell'acquario li restituì al negoziante di fiducia....
Una mattina la femmina depose le uova su un grande tronco marrone scuro messo in verticale...ma il giorno successivo non le vidi piu ....ci rimasi cosi male, cercai di capire dove avevo sbagliato, mi feci mille domande... ma non trovai mai la risposta ....
dopo qualche settimana alzai la temperatura di qualche grado, acquistai del cibo liofilizzato oltre al secco (in scaglie), e ricominciai a riprodurre le
artemie saline con lo schiuditoio, quello circolare, con mini retino al centro...
Dopo qualche settimana trovai di nuovo le uova attaccate allo stesso tronco, e questa volta ebbi la soddisfazione e la gioia di vedere schiudersi le
uova e veder nuotare una 15 ina di avannotti vicino ai genitori... bellissima esperienza..... :-bd

Il tempo passa io mi sposo, e ovviamente l'acquario me lo porto nella nuova casa, dove ricomincio da zero, questa volta con l'intenzione di riprodurre i Discus....ho creato un biotopo nei minimi dettagli (ghiaietto scuro, tronchi di legno verticali, acqua leggermente acida, ambrata, ricco di vegetazione....ma non ho mai avuto la fortuna di riprodurli. :-\

Arriva il 2010, e la famiglia si ingrandisce, nasce il piccolo Diego O:-) . La casa è piccolina cosi a malincuore sono costretto a sbarazzarmi dell'acquario,
scelta difficile.....Fine 2017, cambio casa.... una molto più grande con camera per il bimbo e.....un ingresso grande, spazioso....heheheheheh....

marzo 2018, uno tra i miei cari amici, durante una conversazione, mi confida di aver acquistato un bel acquario della Askoll... ci soffermiamo un po' sull'argomento, e a quel punto mi si è accesa una lampadina *-:) (anzi una luce a neon da 6500 gradi kelvin... si lo so... oggi ci sono i LED...ma secondo il mio parere personale è solo una moda, preferisco le lampade al Neon).
Cosi ne ho parlato con mia moglie, e ho intenzione dopo l'estate (devo prima terminare qualche lavoro interno :) di acquistare un aquario.
Sono orientato sul Rio 125 T5 2x28 W bianco con mobiletto o il Rio 180 T5 2x45 W sempre con mobiletto...in principio ero partito con un askoll pure LED xl, ma un piccolo filtro nel coperchio e i LED non mi convincono...

Si accettano consigli, su eventuali alternative della vasca prima dell'acquisto, io sono rimasto molto indietro ...quindi mi affido a voi.. ^:)^

grazie... buona Giornata

ps: dovrei avere vecchie fotografie dei vari acquari del passato, appena ho tempo le cerco e le posto. :) :-o @-)

...qualcosa su di me..

Inviato: 09/04/2018, 14:29
di Sini
Bella storia! Ben arrivato! :-h

...qualcosa su di me..

Inviato: 09/04/2018, 14:42
di Dandano
Benvenuto :-h

...qualcosa su di me..

Inviato: 09/04/2018, 14:43
di Narcos
Benvenuto in AF Maurizio :-h

...qualcosa su di me..

Inviato: 09/04/2018, 14:55
di marko66
Ciao benvenuto,storia simile alla mia in ambito acquariofilo(ma con specie del tutto diverse).... ;)
P.S. saro' "obsoleto" ma ho nostalgia del cartaceo ed "Aquarium" era quanto di meglio si potesse trovare ai tempi come informazioni su questo mondo.

...qualcosa su di me..

Inviato: 09/04/2018, 15:23
di Elisabeth
Ciao Maurizio :-h benvenuto nel forum e grazie per la bella presentazione :)
È bello poter tornare ad un hobby che per problematiche varie si è dovuto abbandonare a malincuore ;)

...qualcosa su di me..

Inviato: 09/04/2018, 15:27
di Connie
Ciao Maurizio, benvenuto e buona permanenza sul forum :) :-h
È molto bello il tuo racconto, spero di cuore che tu riesca a trovare qualche vecchia foto da mostrarci, anche qui avrai un bel pò da leggere :D
Auguri per il piccolo :x

...qualcosa su di me..

Inviato: 09/04/2018, 15:30
di Monica
Benvenuto :-h

...qualcosa su di me..

Inviato: 09/04/2018, 16:18
di Paky
Benvenuto!!! :D

...qualcosa su di me..

Inviato: 09/04/2018, 17:44
di Giueli
:-h