Vetro danneggiato

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Marcov, Pinny

Avatar utente
mario.achenza
star3
Messaggi: 8
Iscritto il: 10/04/18, 4:28

Vetro danneggiato

Messaggio di mario.achenza » 10/04/2018, 4:53

Salve a tutti, mi hanno regalato un acquario da circa 250 litri che presumo abbia subito una botta ad uno dei vetri laterali, ho provato a riempirlo e non ci sono perdite, ma ho comunque paura che prima o poi possa cedere, nella parte interna al tatto si sente che manca una porzione di vetro. per favore potete consigliarmi su come poter renderlo più sicuro, magari evitando di sostituire il vetro, io stavo pensando di applicare un vetro siliconandolo (se necessario completamente, nel senso che non metterei il silicone solo ai lati, ma sull'intera superficie del vetro, tanto è la parte dove c'è il box del filtro) a quello danneggiato, però non so se possa andare bene o se il mio sia un intervento esagerato per il problema. Vi ringrazio. Allego foto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Vetro danneggiato

Messaggio di Silver21100 » 10/04/2018, 7:44

Prima di tutto, ciao e benvenuto...poi appena riesci fai un giretto in "salotto" per le presentazioni di rito.
Per quanto riguarda la scheggiatura, così a prima vista non sembra nulla di drammatico in quando non prosegue sotto il silicone ... ovviamente questa è solo una prima impressione perché molto conta anche il punto in cui si trova la parte danneggiata , ad esempio se è in alto verso il bordo è meno sollecitata , al contrario se è verso il fondo la pressione sopportata è maggiore.
Al momento direi di attendere i commenti di altri utenti e verificare le varie opzioni.
Capisco il timore di ritrovarsi uno tsunami in salotto, ma se decidi di applicare un secondo vetro sovrapponendolo a quello danneggiato tanto vale sostituire la lastra, alla fine dovresti comunque comprare un'altro vetro e una cartuccia di silicone e sostituire una fiancata non è poi così difficile

Posted with AF APP

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Vetro danneggiato

Messaggio di Steinoff » 10/04/2018, 19:57

Non sembra una cosa grave, ma questo come dice Silver e' solo a prima vista.
Per star tranquillo chiamo gli esperti del vetro @DavideVR @Joo
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
mario.achenza
star3
Messaggi: 8
Iscritto il: 10/04/18, 4:28

Vetro danneggiato

Messaggio di mario.achenza » 10/04/2018, 21:26

innanzitutto grazie mille per queste prime risposte, come consigliatomi da voi attendo le risposte anche di altri utenti, grazie anche per il benvenuto ora vado al salotto per presentarmi

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Vetro danneggiato

Messaggio di Joo » 10/04/2018, 22:47

mario.achenza ha scritto: innanzitutto grazie mille per queste prime risposte, come consigliatomi da voi attendo le risposte anche di altri utenti, grazie anche per il benvenuto ora vado al salotto per presentarmi
Ciao Mario,
benvenuto nel forum.

Ho provato ad ingrandire la tua fato e pare che l'urto non abbia prodotto crepe.
Se il vetro è da 10 mm, a colpo d'occhio sembra una scheggiatura di 3 o 4 mm di profondità..... quindi puoi stare tranquillo ed avviare la vasca, i margini ci sono, anche se il vetro fosse da 8 mm.

Come precauzione di consiglio di prendere una lampada potente e di guardare bene dalla parte interna verso l'esterno.... devi cercare crepe o microcrepe del vetro, anche nel punto a contatto del silicone. Se noti qualcosa rendila visibile anche a noi con eventuali ingrandimenti, diversamente riempi pure la vasca. è solo un fattore estetico, mentre eventuali aggiunte di silicone, se esterne serviranno a poco, interne renderanno più visibile il punto d'urto.

Si tratta comunque di un impatto di lieve entità. :-h
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
DavideVR
star3
Messaggi: 662
Iscritto il: 14/01/14, 16:18

Vetro danneggiato

Messaggio di DavideVR » 10/04/2018, 22:54

Credo anch'io che non sia nulla grave ma in piena onestà non me la sento di dirti di non preoccuparti. Bisognerebbe vedere dal vivo il vetro per farsene un'idea più chiara. :-??
Sinceramente se fosse il mio acquario non lo terrei così. ... starei sempre a pensare alla scheggiatura... ma io son fatto così. :-s
Incollare un vetro sopra lo escludo...sarebbe un taroccamento che non elimina il problema e anche brutto. Se non sbaglio la vasca è ancora vuota...potresti sul serio tagliare il silicone con una lametta e farti fare una lastra nuova. Pulisci bene e sgrassi ancora meglio e la risiliconi. È fattibile....credimi. Ci sono un sacco di tutorial che ti mostrano come fare o, alla peggio, fai fare il lavoro dal vetraio.
Ripeto...forse lascialdola cosi magari ti dura 20 anni... ma se fosse mia cambierei il vetro.

Di dove sei?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato DavideVR per il messaggio:
Steinoff (11/04/2018, 0:28)

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Vetro danneggiato

Messaggio di Joo » 10/04/2018, 23:14

mario.achenza ha scritto: attendo le risposte
Mario, a guardarlo bene c'è qualcosa che ho notato dopo e che mi lascia un po' perplesso.

Ora mi spiego. Credo che sia impossibile provocare quella scheggiatura, con un urto, senza coinvolgere la parete frontale.
E' probabile che la vasca sia stata assemblata con quella parete già scheggiata, oppure è stata provocata con una lama (abbastanza improbabile).

Secondo me è solo un fattore estetico.
Questi utenti hanno ringraziato Joo per il messaggio:
Steinoff (11/04/2018, 0:29)
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
DavideVR
star3
Messaggi: 662
Iscritto il: 14/01/14, 16:18

Vetro danneggiato

Messaggio di DavideVR » 10/04/2018, 23:18

Joo ha scritto: E' probabile che la vasca sia stata assemblata con quella parete già scheggiata,
Se io conoscessi una persona che fa una roba del genere gli tolgo il saluto... [-x

Posted with AF APP

Avatar utente
mario.achenza
star3
Messaggi: 8
Iscritto il: 10/04/18, 4:28

Vetro danneggiato

Messaggio di mario.achenza » 10/04/2018, 23:24

Ciao Joo e Davide,
grazie per le risposte, allora il vetro è da 10mm e come dice joo al tatto mi sembra che la scheggiatura appunto sia da 3-4 mm, avevo pensato di mettere un vetro sopra perché sostituendo quello attuale (non avendolo mai fatto) rimarrei comunque in ansia per paura di aver fatto male il lavoro, in più sono un pò squattrinato se riesco ad evitare il vetraio è meglio e poi anche se appunto come dici tu davide non sarebbe bello da vedere il tutto sarebbe coperto dal box del filtro che sto valutando se toglierlo o meno, ma nel caso metterei uno sfondo 3d anche al lato dato che ho già intenzione di metterlo sulla parete posteriore, però se applicare una lastra di vetro aggiuntiva non serve a nulla allora non ha senso XD so che in foto è difficile, ma provo comunque ad aggiungere qualche altra foto, magari si vede meglio

Aggiunto dopo 2 minuti 18 secondi:
Joo ha scritto:
mario.achenza ha scritto: attendo le risposte
Mario, a guardarlo bene c'è qualcosa che ho notato dopo e che mi lascia un po' perplesso.

Ora mi spiego. Credo che sia impossibile provocare quella scheggiatura, con un urto, senza coinvolgere la parete frontale.
E' probabile che la vasca sia stata assemblata con quella parete già scheggiata, oppure è stata provocata con una lama (abbastanza improbabile).

Secondo me è solo un fattore estetico.
effettivamente non riesco a capire come cavolo sia possibile un colpo interno in quel punto dato che a fianco c'è il box del filtro boh
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
DavideVR
star3
Messaggi: 662
Iscritto il: 14/01/14, 16:18

Vetro danneggiato

Messaggio di DavideVR » 10/04/2018, 23:28

Rimango del mio parere....io così non lo terrei.
Mi spiace
@-)

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti