Pianta ad integrazione
Inviato: 12/11/2014, 14:01
Mi serve una pianta... poichè ho uno spazio libero.
Il biotopo è asiatico... e le condizioni dell'ecosistema sono queste: fondo inerte, nitrati bassi (entro 10mg), luce medio/bassa (0,5 watt al litro), CO2 e fertilizzazione presenti nella media.
Il fatto è questo: mi manca un pò di ossigeno... poichè le piante presenti attualmente non sono sufficienti (lo vedo da come respirano i pesci la mattina... dopo una nottata al buio).
Mi trovo costretto ad accendere l'aeratore un'oretta... dalle 8 alle 9.
I vegetali sono presenti abbastanza abbondantemente come massa... ma solo uno è a crescita rapida: il pogostemon stellatus octopus.
Ho una rotala che fa fatica... sopravvive ma non cresce (quindi non ossigena).
Per il resto tanta tanta foglia di lento microsorum... bello poichè cresce rigoglioso ma inutile.
Li in quel punto libero ho già fallito con la limnophyla e sto fallendo con il ceratopyllum.
Troppo esigenti di nitrati... troppo veloci per il mio ecosistema ''pulito'' (c'è poco da mangiare insomma).
Lo spazio non è tantissimo... qualche centimetro quadrato... preferirei una pianta a stelo che cresca più che altro in altezza...
Boschetti non vanno bene... altrimenti levo spazio per il nuoto dei pesci.
La zona è sita nella parte centrale posteriore (attaccata al vetro o giù di li praticamente).
Sopra c'è una striscia a LED da 6000K... proprio in quel punto.
Le variabili in campo sono numerose... me ne rendo conto... resto in attesa di consigli!
PS. volevo mettere una galleggiante... pistia o riccia ma mi avete già detto che poi ossigenerebbe poco... quindi non sarebbe troppo funzionale al mio scopo.
Grazie!
Il biotopo è asiatico... e le condizioni dell'ecosistema sono queste: fondo inerte, nitrati bassi (entro 10mg), luce medio/bassa (0,5 watt al litro), CO2 e fertilizzazione presenti nella media.
Il fatto è questo: mi manca un pò di ossigeno... poichè le piante presenti attualmente non sono sufficienti (lo vedo da come respirano i pesci la mattina... dopo una nottata al buio).
Mi trovo costretto ad accendere l'aeratore un'oretta... dalle 8 alle 9.
I vegetali sono presenti abbastanza abbondantemente come massa... ma solo uno è a crescita rapida: il pogostemon stellatus octopus.
Ho una rotala che fa fatica... sopravvive ma non cresce (quindi non ossigena).
Per il resto tanta tanta foglia di lento microsorum... bello poichè cresce rigoglioso ma inutile.
Li in quel punto libero ho già fallito con la limnophyla e sto fallendo con il ceratopyllum.
Troppo esigenti di nitrati... troppo veloci per il mio ecosistema ''pulito'' (c'è poco da mangiare insomma).
Lo spazio non è tantissimo... qualche centimetro quadrato... preferirei una pianta a stelo che cresca più che altro in altezza...
Boschetti non vanno bene... altrimenti levo spazio per il nuoto dei pesci.
La zona è sita nella parte centrale posteriore (attaccata al vetro o giù di li praticamente).
Sopra c'è una striscia a LED da 6000K... proprio in quel punto.
Le variabili in campo sono numerose... me ne rendo conto... resto in attesa di consigli!
PS. volevo mettere una galleggiante... pistia o riccia ma mi avete già detto che poi ossigenerebbe poco... quindi non sarebbe troppo funzionale al mio scopo.
Grazie!
