Alghe in acquario appena avviato
Inviato: 10/04/2018, 16:01
Buon giorno, vi presento il mio problema
Ho avviato l'acquario da più o meno 16 giorni e dagli articoli che ho letto ho capito che la presenza di alghe ad acquario appena avviato è normale.
Però, essendo il mio primo allesttimento i dubbi sono molti e mi piacerebbe farvi vedere la situazione in cui mi trovo.
Ho fatto i test dell'acqua con le striscette della tetra e i valori sono -
NO3- : 0 mg/l
NO2- : 0.25 mg/l
GH : 7 °dH
KH : 7 ° dH
pH : 7.3
CL2 : 0 mg/l
Sto erogando CO2 e purtroppo per ora vi posso dare solo il valore di 15 Bolle al minuto (circa). Devo ancora capire come regolarmi con la tabella pH/KH.
Queste sono le condizione della vasca, purtroppo non conosco il nome di alcune piante e l'acqua utilizzata è 65% Acqua Leonardo e 35% Acqua di rubinetto.
Da quello che ho capito le alghe presenti sul tronco sono le filamentose e BBA(?), sul vetro non so e nella quarta foto la ghiaia ha preso un colore verdastro alimentando la mia paura che si possa trattare di cianobatteri.
Forse sto pagando l'inesperienza e anche un po' di avventatezza nel scegliere le piante ma un aiuto da qualcuno più esperto di me gioverebbe sicuramente alla salute della vasca.
Ho avviato l'acquario da più o meno 16 giorni e dagli articoli che ho letto ho capito che la presenza di alghe ad acquario appena avviato è normale.
Però, essendo il mio primo allesttimento i dubbi sono molti e mi piacerebbe farvi vedere la situazione in cui mi trovo.
Ho fatto i test dell'acqua con le striscette della tetra e i valori sono -
NO3- : 0 mg/l
NO2- : 0.25 mg/l
GH : 7 °dH
KH : 7 ° dH
pH : 7.3
CL2 : 0 mg/l
Sto erogando CO2 e purtroppo per ora vi posso dare solo il valore di 15 Bolle al minuto (circa). Devo ancora capire come regolarmi con la tabella pH/KH.
Queste sono le condizione della vasca, purtroppo non conosco il nome di alcune piante e l'acqua utilizzata è 65% Acqua Leonardo e 35% Acqua di rubinetto.
Da quello che ho capito le alghe presenti sul tronco sono le filamentose e BBA(?), sul vetro non so e nella quarta foto la ghiaia ha preso un colore verdastro alimentando la mia paura che si possa trattare di cianobatteri.
Forse sto pagando l'inesperienza e anche un po' di avventatezza nel scegliere le piante ma un aiuto da qualcuno più esperto di me gioverebbe sicuramente alla salute della vasca.