Collegamento a ponte tra due acquari

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Marcov, Pinny

Bloccato
Avatar utente
Sinnemmx
star3
Messaggi: 1761
Iscritto il: 29/01/18, 17:48

Collegamento a ponte tra due acquari

Messaggio di Sinnemmx » 10/04/2018, 18:17

ma sta cosa funziona? sono un po scettico

Avatar utente
Lupoagain
star3
Messaggi: 955
Iscritto il: 25/03/16, 19:51

Collegamento a ponte tra due acquari

Messaggio di Lupoagain » 10/04/2018, 19:53

Veramente carina...

Posted with AF APP
Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza ...

Avatar utente
enrico.pretto
star3
Messaggi: 184
Iscritto il: 01/03/18, 0:56
Contatta:

Collegamento a ponte tra due acquari

Messaggio di enrico.pretto » 10/04/2018, 22:22

Avevo visto anche io quel video e mi ero chiesto la stessa cosa. Quel youtuber ha moltissime vasche ma quasi sempre con poche piante, credo che un problema per chi ha invece un acquario ben piantumato con quel sistema sarebbe che in caso di pearling le bollicine d'aria che finiscono del tunnel non avrebbero via d'uscita e resterebbero incastrate li dentro, bisognerebbe quindi ogni tot tempo svuotarlo dell'aria

Posted with AF APP

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23825
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Collegamento a ponte tra due acquari

Messaggio di gem1978 » 11/04/2018, 18:06

....ok, ma l'utilità? :-??

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
enrico.pretto
star3
Messaggi: 184
Iscritto il: 01/03/18, 0:56
Contatta:

Collegamento a ponte tra due acquari

Messaggio di enrico.pretto » 11/04/2018, 22:07

gem1978 ha scritto: ....ok, ma l'utilità?
Credo che l'idea originale sia nata per i laghetti, praticamente si mette un acquario al contrario a pelo d'acqua e si risucchia l'aria, si ottiene una "finestra" che permette di vedere i pesci. Lo stesso principio viene usato per questo ponte ma il tipo stesso del video dice che l'ha fatto per fare vedere come si fa e non lo userà

Posted with AF APP

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Collegamento a ponte tra due acquari

Messaggio di Silver21100 » 11/04/2018, 23:02

Ho visto qualcosa di simile in TV riguardo alcuni laghetti in Giappone dove pare sia quasi una moda mettere delle bolle di vetro capovolte per permettere ai pesci di "affacciarsi" fuori dall'acqua.... utilità nessuna ma effetto scenografico grandissimo.

Posted with AF APP

Avatar utente
enrico.pretto
star3
Messaggi: 184
Iscritto il: 01/03/18, 0:56
Contatta:

Collegamento a ponte tra due acquari

Messaggio di enrico.pretto » 11/04/2018, 23:44

Silver21100 ha scritto: Ho visto qualcosa di simile in TV riguardo alcuni laghetti in Giappone dove pare sia quasi una moda mettere delle bolle di vetro capovolte per permettere ai pesci di "affacciarsi" fuori dall'acqua.... utilità nessuna ma effetto scenografico grandissimo.
Avevo visto dei filmati di alcuni "oblò" galleggianti, Delle mezze sfere che venivano appoggiate a pelo del laghetto, senza quindi supporto.. visivamente erano bellissime. Il laghetto è fantastico, si possono avere litraggi enormi ma il brutto è che non si vedono molto i pesci, esteticamente queste cose son bellissime, per niente naturali ma belle

Posted with AF APP

Avatar utente
Sinnemmx
star3
Messaggi: 1761
Iscritto il: 29/01/18, 17:48

Collegamento a ponte tra due acquari

Messaggio di Sinnemmx » 12/04/2018, 0:28


Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Collegamento a ponte tra due acquari

Messaggio di Silver21100 » 12/04/2018, 7:23

Per la serie "come giocare con l'acquario" :-!!!

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti