Pagina 1 di 4

Vasca 2

Inviato: 11/04/2018, 12:43
di Mariangela
Eccomi di nuovo qui! :-h

Allora la vasca in oggetto è la vasca 2 nel profilo




Posto foto dei valori
IMG-20180406-WA0002.jpeg
Alla luce di questi test, pensando di avere una situazione stabile ho tolto il filtro
Ho aggiunto foglie di quercia, ho aggiunto pistia e Limnobium ( per abbassare un po' i PO43-)
No CO2
No fertilizzazione
Ora ospita Physa
Ospiterà appena possibile Caridina Davidi blue carbone rili
Qualche Planorbarius

Situazione piante:
Muschi in ripresa
Egeria partita da 4 steli che quando hanno cominciato a emettere getti laterali ho spezzato e ripiantato, quindi mi ritrovo con circa 10/12 steli che continuano a crescere ( vedo qualche radice )
Crypto era bella di colore brillante in netta ripresa con foglioline nuove e un getto laterale, ora invece è in marcescenza ( credo)
IMG_20180410_210103.jpg
Come tocco le foglie si disfano, si spappolano



Galleggianti lemna sta bene si riproduce, riccia sta bene si riproduce, l altra galleggiante di cui ora mi sfugge il nome ha foglioline con buchini
15234432198191119809072.jpg
15234432604702027330339.jpg
1523443376423-1070244224.jpg
IMG-20180406-WA0002.jpeg
Aggiunto dopo 25 minuti 30 secondi:
Faccio sempre un pastrocchio con le foto vero @gem1978, @Daniela? =))

Se avete bisogno di altre foto chiedere pure...

Ora i miei quesiti sono

1. Come mai la crypto è nettamente messa male?

2. Buchini e foglie in parte gialle nelle galleggianti cosa indicano?

3. pH non è un po' altino? Come risolvo?

Grazie

Vasca 2

Inviato: 11/04/2018, 15:30
di gem1978
Credo che la pistia (quella con i buchi) stia chiedendo ferro e micro elementi. Foglie nuove ne mette?

Aggiunto dopo 6 minuti 4 secondi:
Mariangela ha scritto: Crypto era bella di colore brillante in netta ripresa con foglioline nuove e un getto laterale, ora invece è in marcescenza ( credo)
Adattamento? Da quanto tempo è in vasca?

Aggiunto dopo 3 minuti 38 secondi:
Mariangela ha scritto: pH non è un po' altino? Come risolvo?
Si.
CO2 se vuoi restare con il KH alto.
Altrimenti prepari un cambio per abbassare le durezze almeno del KH e provi ad acidificare un po' con catappa o pignette di ontano...

Ps potresti usare il muriatico per abbassare solo il KH. Topic i chimica per vedere se fattibile.

Vasca 2

Inviato: 12/04/2018, 14:16
di Mariangela
Ciao
Allora la situazione sta peggiorando...
Rispondo un attimo a @gem1978 e poi vi dico cosa sta succedendo in vasca....

1. La crypto è più di un mese che sta lì, da quando ho avviato l'acquario, ha avuto la prima fase iniziale di adattamento perdendo un po' il verde brillante ma poi pian pianino si è ripresa, ha ripreso colore, nuove foglioline e getto laterale...
Ora è un condizioni pessime...
15235349005281119809072.jpg
2. Per il pH non so se posso usare la CO2, vorrei mettere le Caridina...
Sopportano l'erogazione di CO2?

3. Stessa cosa per il ferro posso erogare sempre in virtù delle Caridina?

4. Microelementi? Cosa nello specifico?
Ho i PO43- a 2.5

Ora appena ho acceso la luce ho trovato un'altra situazione strana...
C'è una specie di sostanza in vasca come una nebbia, in cui banchettano le Physa e i vari vermetti che ci sono...
Non è che crypto marcendo abbia rilasciato sostanze in vasca?
Sarà il caso di rimettere il filtro?
IMG_20180412_140127.jpg
Aggiunto dopo 2 minuti 49 secondi:
Sarà il caso di fare un altro giro.di test?

Vasca 2

Inviato: 12/04/2018, 14:45
di gem1978
Mariangela ha scritto: Microelementi? Cosa nello specifico?
Intendevo il rinverdente.
Mariangela ha scritto: Stessa cosa per il ferro posso erogare sempre in virtù delle Caridina?
Bisogna fare più attenzione e con dosaggi più bassi .
Vediamo i fertilizzatori veri che dicono.
Mariangela ha scritto: Sopportano l'erogazione di CO2?
Direi di sì, basta farlo con moderazione

Aggiunto dopo 1 minuto 6 secondi:
Mariangela ha scritto: C'è una specie di sostanza in vasca come una nebbia,
Nebbia batterica?

Aggiunto dopo 1 minuto 34 secondi:
Tra laltro vedo che non c'è azoto in vasca...

Vasca 2

Inviato: 12/04/2018, 15:18
di Mariangela
E cosa faccio ora?
Lascio andare via la nebbia da sola?
Oppure devo adottare degli espedienti ( areatore, piccoli cambi d'acqua,aggiunta di rapide e galleggianti)?

Si fertilizza in queste condizioni ?

Faccio un altro giro di test, vediamo come sta la situazione....

Aggiunto dopo 2 minuti 3 secondi:
E della crypto che ne faccio?la tolgo?

Vasca 2

Inviato: 12/04/2018, 15:23
di gem1978
Mariangela ha scritto: Lascio andare via la nebbia da sola?
Se é batterica dovrebbe andare via da sola...e le lumache già stanno dando una mano.

Vasca 2

Inviato: 12/04/2018, 15:25
di Mariangela
Fanno su e giù come forsennate :))

Vasca 2

Inviato: 12/04/2018, 16:37
di gem1978
@Mariangela ma qui hai mai fertilizzato?

Se in vasca non hai altro oltre le lumache forse è il momento di alzare i nitrati o comunque l'azoto ed il potassio.

Vasca 2

Inviato: 12/04/2018, 17:42
di Mariangela
No qui non.Ho fatto assolutamente niente, solo un po' di CO2 appena ho messo i muschi per accelerare l'adattamento....
Causa neve erano rimasti nel magazzino tre giorni.più del dovuto e gli.Ho dato una mano....
Tieni.conto che ho muschi, egeria e la defunta crypto che sostituirò.con quei due stelini di limno che mi ha mandato tu....
Si può fertilizzare con nebbia?
Vale la pena fertilizzare con pH così alto o sarebbe il caso di abbassarlo prima?
Ok aggiungo gli elementi che mancano.ma come procedo....?
Considera 60 lt lordi...
Dovrei chiedere in invertebrati quanto ferro possono 'sopportare' le Davidi, ora sono aa 0 con il.ferro.... forse potrei arrivare a 0.50 che dici?

Vasca 2

Inviato: 12/04/2018, 17:56
di Phoenix86
Le piante sono in blocco perchè manca un po di tutto :) da quanto manca il filtro?
Se sei senza filtro attenta nell'utilizzare il cifo azoto (non so se utilizzerai quello) perchè potrebbe dar fastidio alle caridina nel senza filtro.
C'è chi ha avuto moria di Caridina con il poco azoto contenuto nel cito fosforo... gli è stato consigliato di usare un pezzo di stick in infusione.