convivenza con innesi in 117lt

M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...

Moderatori: scheccia, giuseppe85

mandax
star3
Messaggi: 108
Iscritto il: 21/02/18, 2:58

convivenza con innesi in 117lt

Messaggio di mandax » 12/04/2018, 23:48

Salve ragazzi, mi chiedevo che Apistogramma posso inserire insieme ai neon? (tralasciando agassizii e cacatuoides) e se posso aggiungere altro oltre a 13 innesi e i due apistogramma che inserirò
Grazie

Avatar utente
GiulioCeccarelli
star3
Messaggi: 331
Iscritto il: 02/07/17, 12:17

convivenza con innesi in 117lt

Messaggio di GiulioCeccarelli » 13/04/2018, 8:05

Con i neon vanno bene i cacatuoides, altri apistogramma non mi vengono in mente.
Se fossi in te aumenterei il numero dei neon e non aggiungerei altri pesci.

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

convivenza con innesi in 117lt

Messaggio di Giueli » 13/04/2018, 10:11

mandax ha scritto: Salve ragazzi, mi chiedevo che Apistogramma posso inserire insieme ai neon? (tralasciando agassizii e cacatuoides) e se posso aggiungere altro oltre a 13 innesi e i due apistogramma che inserirò
Grazie
Che fondo hai?

E che misure ha l’acquario?
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

mandax
star3
Messaggi: 108
Iscritto il: 21/02/18, 2:58

convivenza con innesi in 117lt

Messaggio di mandax » 13/04/2018, 21:08

fondo sabbioso per buona percentuala
vasca
100*30*48

Aggiunto dopo 4 minuti 25 secondi:
sapresti inoltre indicarmi se questa coppia andrebbe bene, che specie sono e se effettivamente è una coppia
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

convivenza con innesi in 117lt

Messaggio di Giueli » 13/04/2018, 21:13

mandax ha scritto: fondo sabbioso per buona percentuala
vasca
100*30*48
Ok ... mi vengono in mente coppia di Apistogramma borellii ...

Oppure gruppetto di Mikrogeophagus altispinosus.

Ho fatto il nome di queste due specie principalmente per una questione di temperatura.😉
Questi utenti hanno ringraziato Giueli per il messaggio:
mandax (13/04/2018, 21:20)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

mandax
star3
Messaggi: 108
Iscritto il: 21/02/18, 2:58

convivenza con innesi in 117lt

Messaggio di mandax » 13/04/2018, 21:20

ok, grazie mille. Per quanto riguarda le foto che ho inserito, che mi dici?

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

convivenza con innesi in 117lt

Messaggio di Giueli » 13/04/2018, 21:30

mandax ha scritto: ok, grazie mille. Per quanto riguarda le foto che ho inserito, che mi dici?
Mi sembrano cacatuoides ...sul sesso non ne sono sicuro,sono molto giovani...
@Shadow che dici... :-??
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

mandax
star3
Messaggi: 108
Iscritto il: 21/02/18, 2:58

convivenza con innesi in 117lt

Messaggio di mandax » 13/04/2018, 21:34

io avrei detto macmasteri o hongsloi :)

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

convivenza con innesi in 117lt

Messaggio di Giueli » 13/04/2018, 21:39

mandax ha scritto: io avrei detto macmasteri o hongsloi :)
E si può essere sono molto giovani,aspettiamo Shadow.😉
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

mandax
star3
Messaggi: 108
Iscritto il: 21/02/18, 2:58

convivenza con innesi in 117lt

Messaggio di mandax » 13/04/2018, 22:02

ok speriamo non mi abbiano rifilato due dello stesso sesso

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti