Consigli per Egeria densa
- Whitebeard
- Messaggi: 158
- Iscritto il: 28/01/18, 19:55
-
Profilo Completo
Consigli per Egeria densa
Ho avviato da qualche mese un acquario senza filtro riempito con acqua in bottiglia per partite con dei valor ottimali per la fauna che volevo introdurre, dopo qualche settimana ho introdotto 5 steli di elodea densa, che dopo aver attecchito ho tagliato per riprodurla per talea. le piante ora sono vive e fanno la fotosintesi (si nota dalle bollicine di ossigeno che salgono costantemente), i primi steli hanno gettato un nuovo germoglio dal basso che è cresciuto ormai quasi quanto la pianta principale ma è ormai da un po che molte delle piante hanno smesso di crescere e la loro cima è diventata marroncina. Detto questo c'è qualche consiglio che potete darmi per incrementare la crescita?
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Consigli per Elodea densa
Ci vorrebbero delle foto e in particolare delle cime che da quanto leggo sembrano dare problemi.
Leggendo il tuo post e il tuo profilo potrei sbagliarmi ma mi sembra di aver capito che comunque le piante crescono.
Leggendo il tuo post e il tuo profilo potrei sbagliarmi ma mi sembra di aver capito che comunque le piante crescono.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- Elisabeth
- Messaggi: 5543
- Iscritto il: 16/07/17, 8:46
-
Profilo Completo
Consigli per Elodea densa
Ciao....Come detto da nijk sarebbe utile una foto...La lemna ricopre tutta la superficie? Te lo chiedo perchè ho avuto un problema simile al tuo e la lemna, oltre a schermare la luce, portava i fertilizzanti in carenza in tempi molto brevi ...Non vorrei che anche nel tuo caso ci sia una competizione alimentare molto spinta considerando che sono due piante estremamente invasive e di conseguenza molto ingorde 

"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io
)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io

- Whitebeard
- Messaggi: 158
- Iscritto il: 28/01/18, 19:55
-
Profilo Completo
Consigli per Elodea densa
no ci sono poche lemna, le piante stanno crescendo ma ultimamente ho notato un rallentamento considerevole.Elisabeth ha scritto: ↑Ciao....Come detto da nijk sarebbe utile una foto...La lemna ricopre tutta la superficie? Te lo chiedo perchè ho avuto un problema simile al tuo e la lemna, oltre a schermare la luce, portava i fertilizzanti in carenza in tempi molto brevi ...Non vorrei che anche nel tuo caso ci sia una competizione alimentare molto spinta considerando che sono due piante estremamente invasive e di conseguenza molto ingorde
p.s non uso fertilizzanti di nessun tipo ma il substrato è costituito da lapillo lavico con un bel po di polvere di ferro che ho lasciato
Aggiunto dopo 56 secondi:
appena posso posto le foto
- Elisabeth
- Messaggi: 5543
- Iscritto il: 16/07/17, 8:46
-
Profilo Completo
Consigli per Elodea densa
Come mai non fertilizzi?Whitebeard ha scritto: ↑no ci sono poche lemna, le piante stanno crescendo ma ultimamente ho notato un rallentamento considerevole.Elisabeth ha scritto: ↑Ciao....Come detto da nijk sarebbe utile una foto...La lemna ricopre tutta la superficie? Te lo chiedo perchè ho avuto un problema simile al tuo e la lemna, oltre a schermare la luce, portava i fertilizzanti in carenza in tempi molto brevi ...Non vorrei che anche nel tuo caso ci sia una competizione alimentare molto spinta considerando che sono due piante estremamente invasive e di conseguenza molto ingorde
p.s non uso fertilizzanti di nessun tipo ma il substrato è costituito da lapillo lavico con un bel po di polvere di ferro che ho lasciato
Aggiunto dopo 56 secondi:
appena posso posto le foto

"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io
)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io

- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Consigli per Elodea densa
Vediamo sempre prima le foto, il lapillo è un buon materiale non è chiaramente un fertilizzante di alcun tipo, a maggior ragione se parliamo di piante rapide e di piante che oltretutto si nutrono dall'acqua piuttosto che dal fondo.Whitebeard ha scritto: ↑no ci sono poche lemna, le piante stanno crescendo ma ultimamente ho notato un rallentamento considerevole.
p.s non uso fertilizzanti di nessun tipo ma il substrato è costituito da lapillo lavico con un bel po di polvere di ferro che ho lasciato
Detto questo l'egeria puoi tenerla anche senza fertilizzare in colonna, anche io nei caridinai ne ho e comunque non fertilizzo, per comodità principalmente ma anche per sicurezza, naturalmente poi taluni difetti nella crescita non possono però rappresentare un problema ed è pure normale che ci siano in assenza di fertilizzanti.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- Whitebeard
- Messaggi: 158
- Iscritto il: 28/01/18, 19:55
-
Profilo Completo
Consigli per Elodea densa
Ecco le foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Consigli per Elodea densa
Se hai a disposizione qualche tipo di test di sicuro noteresti che in acqua non hai praticamente nulla, ora nel tuo caso la situazione visto e considerato che non fertilizzi e che hai un carico organico ( NO3- e PO43- ) inesistente è normale che le piante, quelle a crescita rapida sopratutto, possano andare in difficoltà.
E' sostanzialmente un problema di fertilizzazione il tuo, se l'acquario sarà dedicato alle Caridina alla fine le malformazioni che si vedono generalmente possiamo considerarle accettabili, nel caso tu voglia invece ottenere buoni risultati con le piante è bene aprire un topic specifico in sezione e valutare cosa preferisci utilizzare, perchè qualcosa dovresti dare, compatibilmente agli animali che inserirai.
E' sostanzialmente un problema di fertilizzazione il tuo, se l'acquario sarà dedicato alle Caridina alla fine le malformazioni che si vedono generalmente possiamo considerarle accettabili, nel caso tu voglia invece ottenere buoni risultati con le piante è bene aprire un topic specifico in sezione e valutare cosa preferisci utilizzare, perchè qualcosa dovresti dare, compatibilmente agli animali che inserirai.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- Whitebeard
- Messaggi: 158
- Iscritto il: 28/01/18, 19:55
-
Profilo Completo
Consigli per Elodea densa
si gli altri ragazzi del forum che mi hanno aiutato ad avviare l' acquario mi hanno detto che sarebbe stato il caso di aggiungere delle caridina già da ora, infatti ne aggiungerò 5 appena riuscirò a comprarle, ora ci sono giusto 3 lumachine spontaneeNijk ha scritto: ↑Se hai a disposizione qualche tipo di test di sicuro noteresti che in acqua non hai praticamente nulla, ora nel tuo caso la situazione visto e considerato che non fertilizzi e che hai un carico organico ( NO3- e PO43- ) inesistente è normale che le piante, quelle a crescita rapida sopratutto, possano andare in difficoltà.
E' sostanzialmente un problema di fertilizzazione il tuo, se l'acquario sarà dedicato alle Caridina alla fine le malformazioni che si vedono generalmente possiamo considerarle accettabili, nel caso tu voglia invece ottenere buoni risultati con le piante è bene aprire un topic specifico in sezione e valutare cosa preferisci utilizzare, perchè qualcosa dovresti dare, compatibilmente agli animali che inserirai.
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Consigli per Elodea densa
Questo è un'altro discorso, nello specifico per quanto riguarda le piante è chiaro che in generale devi considerare che le piante più sono rapide e più per crescere devono "mangiare" ( intesa come fertilizzazione nel nostro caso ).
La tua è particolarmente veloce, abbiamo anche un articolo se vuoi dare uno sguardo lo trovi QUI.
Le Caridina hanno un carico organico molto basso e pertanto a meno che non si voglia integrare di solito a loro si abbinano piante molto più "lente" ( muschi anubias ecc ) adatte ad acquari di questo tipo.
Secondo me dovresti prima di tutto decidere se intendi fertilizzare o meno e una vota deciso regolarti di conseguenza, perchè se l'acqua risulta povera di nutrienti è normale vedere alcune piante in difficoltà e ben poco si può fare,
La tua è particolarmente veloce, abbiamo anche un articolo se vuoi dare uno sguardo lo trovi QUI.
Le Caridina hanno un carico organico molto basso e pertanto a meno che non si voglia integrare di solito a loro si abbinano piante molto più "lente" ( muschi anubias ecc ) adatte ad acquari di questo tipo.
Secondo me dovresti prima di tutto decidere se intendi fertilizzare o meno e una vota deciso regolarti di conseguenza, perchè se l'acqua risulta povera di nutrienti è normale vedere alcune piante in difficoltà e ben poco si può fare,
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Aibalit e 5 ospiti