Pagina 1 di 3

Riflessione sul fondo giusto per i carassi

Inviato: 13/04/2018, 15:33
di lauretta
Ciao ragazzi, l'altro giorno mi è ricapitata la stessa disavventura di qualche mese fa: ad un eteromorfo si è incastrato in bocca un sassolino del fondo ~x(
La prima volta ne ho parlato in questo topic: Fantail con sasso incastrato in bocca

Prima di intervenire ho aspettato un po' per accertarmi che il pesce non riuscisse a risolvere il problema da solo.
Diamine, possibile che succeda solo ai miei pesci?!? @-)
Beh, non ci riusciva proprio, allora l'ho preso e con lo stesso attrezzino della volta scorsa l'ho liberato in pochi secondi.

A questo punto però mi chiedo se davvero un fondo di ghiaia medio grossa sia il più indicato per loro...
Non mi preoccupo degli omeomorfi, sono ormai adulti, hanno una bocca enorme e hanno anche una forza incredibile.
Invece gli eteromorfi sono di varie età e grandezze, goffi e poco incisivi nei movimenti.

Il mio fondo è composto da un mix di ceramizzato che va dai 3 agli 8 mm e a quanto pare per i pesci più piccoli sono pericolosi i sassolini grandi quanto la loro apertura buccale o poco meno.

Dovrei dedurne, a differenza di quanto pensassi, che granelli da 2-3 mm dovrebbero essere i più indicati... ma come la mettiamo con il rischio che li possano ingoiare??

Sono veramente confusa... :-\

Riflessione sul fondo giusto per i carassi

Inviato: 13/04/2018, 18:54
di Sinnemmx
qualche tempo fa seguivo un gruppo facebook sugli oranda, li per esempio la maggior parte di loro come fondo usava sabbia
io ho granulometria tra 4-5

Riflessione sul fondo giusto per i carassi

Inviato: 13/04/2018, 19:05
di Giueli
Gli incidenti possono capitare,comunque sempre meglio un sassolino incastrato che non una possibile occlusione intestinale :-??

Probabilmente fino a 8 è troppo grossa meglio rimanere fino a 5/6 ,naturalmente dipende dalle dimensioni del pescetto ;)

Riflessione sul fondo giusto per i carassi

Inviato: 13/04/2018, 21:08
di reghyreghy
Io invece ho il dubbio opposto.. I carassi nel pond hanno come fondo il lapillo da 1 cm circa quindi non possono "frugare" nel fondo come dovrebbero :-??

Riflessione sul fondo giusto per i carassi

Inviato: 13/04/2018, 21:41
di lauretta
Giueli ha scritto: Gli incidenti possono capitare,comunque sempre meglio un sassolino incastrato che non una possibile occlusione intestinale
Eh il fatto è che dal comportamento che avevano i due pesci a cui si è incastrato il sassolino ho avuto l'impressione che, se non fossi intervenuta, alla lunga sarebbero soffocati perché facevano veramente molta fatica a respirare... :(

Sinnemmx ha scritto: la maggior parte di loro come fondo usava sabbia
Anche questo è interessante... in natura che tipo di fondo hanno? ... vabbè, tolto il fatto che gli eteromorfi non hanno proprio niente di naturale :-??

reghyreghy ha scritto: I carassi nel pond hanno come fondo il lapillo da 1 cm circa quindi non possono "frugare" nel fondo come dovrebbero
Probabilmente frugano nel limo che si forma con il tempo :-?

Riflessione sul fondo giusto per i carassi

Inviato: 04/05/2018, 23:16
di Sinnemmx
un fondale bianco darò troppo fastidio ai rossi per via dei riflessi della luce?

Riflessione sul fondo giusto per i carassi

Inviato: 04/05/2018, 23:56
di lauretta
Sinnemmx ha scritto: un fondale bianco darò troppo fastidio ai rossi per via dei riflessi della luce?
Sai che non lo so?!! :-?
Sinceramente non credo, i carassi in genere sono piuttosto adattabili e non ho mai notato fastidi rispetto alla troppa o poca luce, ma non avendo mai avuto fondali bianchi non posso rispondere con certezza :-??

Riflessione sul fondo giusto per i carassi

Inviato: 05/05/2018, 13:24
di Giueli
lauretta ha scritto: Sai che non lo so?!!
Sinceramente non credo, i carassi in genere sono piuttosto adattabili e non ho mai notato fastidi rispetto alla troppa o poca luce, ma non avendo mai avuto fondali bianchi non posso rispondere con certezza
Anche io credo non diano fastidio... ma visto quanto sporcano dubito resterà bianco a lungo.😉

Riflessione sul fondo giusto per i carassi

Inviato: 05/05/2018, 13:50
di lauretta
Giueli ha scritto: visto quanto sporcano dubito resterà bianco a lungo
Già!! :))

Riflessione sul fondo giusto per i carassi

Inviato: 05/05/2018, 23:05
di Sinnemmx
Lo so, per l'idea era fondo bianco e pietre nere, mi piaceva il senso di luce che da questa combinazione insieme al verde delle piante.
Al limite dovrei fare il contrario: ghiaia nera e pietre bianche.
Vedremo quando sarà il momento