Fondo da sostituire
Inviato: 13/04/2018, 17:05
Buonasera a tutti, apro anche qui un post per un nuovo allestimento in quanto la mia preoccupazione principale è per le piante.
Ho un 60 litri con un fondo fertile ada africana che si sta sfaldando e mi sta dando rogne perchè tutta la flora dell'acquario è perennemente ricoperta da uno strato di terra che si deposita dopo che il cory fa giustamente ciò che vuole.
Sto quindi pensando di cambiare fondo e ho due opzioni:
1. Tolgo il fondo fertile e applico un fondo inerte, e introduco il pmdd
2. Sifono il fondo ada per rimuovere la polvere che si è formata dalla sfaldatura del fondo e successivamente ricopro il fondo fertile con uno strato di fondo inerte per prevenire altri problemi.
Come dicevo, la preoccupazione di questo cambio fondo sono le piante, in quanto farle passare da un fondo fertile a un fondo inerte ho paura che le blocchi. Inoltre alcuni mi hanno sconsigliato di mettere solamente fondo inerte ma di applicare comunque uno strato fertile sotto le piante (per questo pensavo di sifonare e ripulire l'attuale). Quindi chiedo a voi, quale sarebbe la soluzione più buona per le piante? Il fondo fertile sifonato e ripulito potrebbe fungere ancora da fertilizzante per molto tempo? Oppure tra un po di tempo mi ritrovo un fondo poltiglioso completamente inutile?
Grazie mille!!
Ho un 60 litri con un fondo fertile ada africana che si sta sfaldando e mi sta dando rogne perchè tutta la flora dell'acquario è perennemente ricoperta da uno strato di terra che si deposita dopo che il cory fa giustamente ciò che vuole.
Sto quindi pensando di cambiare fondo e ho due opzioni:
1. Tolgo il fondo fertile e applico un fondo inerte, e introduco il pmdd
2. Sifono il fondo ada per rimuovere la polvere che si è formata dalla sfaldatura del fondo e successivamente ricopro il fondo fertile con uno strato di fondo inerte per prevenire altri problemi.
Come dicevo, la preoccupazione di questo cambio fondo sono le piante, in quanto farle passare da un fondo fertile a un fondo inerte ho paura che le blocchi. Inoltre alcuni mi hanno sconsigliato di mettere solamente fondo inerte ma di applicare comunque uno strato fertile sotto le piante (per questo pensavo di sifonare e ripulire l'attuale). Quindi chiedo a voi, quale sarebbe la soluzione più buona per le piante? Il fondo fertile sifonato e ripulito potrebbe fungere ancora da fertilizzante per molto tempo? Oppure tra un po di tempo mi ritrovo un fondo poltiglioso completamente inutile?
Grazie mille!!