Pagina 1 di 1
Utilizzo alternativo dell' akadama
Inviato: 13/04/2018, 19:30
di FedeCana

Ciao chimici!! Sono tornato a proporvi un'altra idea stramba ....
Mettiamo di avere una vasca avviata da poco che si deve stabilizzare ma abbiamo un KH troppo alto e dobbiamo abbassare il pH .... Si potrebbe aspettare la fine della maturazione e cambiare con osmosi ma ritarderemmo cmq la stabilizzazione del sistema ... ma se noi facessimo una mega bustina di te ripiena di akadama e la mettessimo in infusione in acqua fino a quando essa ci abbassa il KH al livello desiderato e dopo di che la togliessimo ? Potremmo riporla poi in un posto ad asciugare pronta per essere riutilizzata .
Che ne pensate ?
Utilizzo alternativo dell' akadama
Inviato: 13/04/2018, 20:10
di cicerchia80
Che è vecchia
Però ce ne vuole un pò....solitamente consiglio una calza
Utilizzo alternativo dell' akadama
Inviato: 13/04/2018, 20:11
di FedeCana
cicerchia80 ha scritto: ↑Che è vecchia
Però ce ne vuole un pò....solitamente consiglio una calza
Quindi si può fare ?

Utilizzo alternativo dell' akadama
Inviato: 13/04/2018, 20:22
di cicerchia80
FedeCana ha scritto: ↑13/04/2018, 20:11
cicerchia80 ha scritto: ↑Che è vecchia
Però ce ne vuole un pò....solitamente consiglio una calza
Quindi si può fare ?
Ha anche un effetto chelante in fin dei conti
Anzi....proprio adsorbente,probabile che qualcosa di tossico in acqua lo neutralizzi
Utilizzo alternativo dell' akadama
Inviato: 13/04/2018, 20:24
di FedeCana
cicerchia80 ha scritto: ↑FedeCana ha scritto: ↑13/04/2018, 20:11
cicerchia80 ha scritto: ↑Che è vecchia
Però ce ne vuole un pò....solitamente consiglio una calza
Quindi si può fare ?
Ha anche un effetto chelante in fin dei conti
Anzi....proprio adsorbente,probabile che qualcosa di tossico in acqua lo neutralizzi
Che spettacolo ! E con il sodio come si comporta secondo te ?