Pagina 1 di 4

Il mio Askoll Fluval Edge 46

Inviato: 13/11/2014, 15:25
di manubdriider
Eccoci qua :
Askoll Fluval Edge 46 Dimensioni 45x35xh59,4 capacità litri 46 con il mio arredo ne ho messo 40 lt .
Data d'avvio il 16/10/2014 sitema filtraggio meccanica c/spugna biologica cannolicchi bianchi e in retina finissima carboni attivi . Illuminazione 42 LED 7.600K + effetto notte 'Deep Blue Night'. Lascio 12 ore circa sempre con quella bianca. Pompa 20 W. Termoriscaldatore e termometro intorno 27°. Allestimento Fondo sabbia grigia 4/5 sassi bianchi 4 rocce pietra lavica con buchi piante di plastica .Manutenzione solo rabbocchi .
Pesci inseriti il 06/11/2014 coppia di Ramirezi . TUTTO QUESTO SOTTO CONSIGLIO DEL NEGOZIANTE . AIUTATEMI A MIGLIORARE X FAR STAR BENE I PESCI .

Re: Il mio

Inviato: 13/11/2014, 15:49
di Rox
Credo che ti servano queste istruzioni, per capire come allegare le immagini. :-bd

Re: Il mio

Inviato: 13/11/2014, 16:33
di manubdriider
Eccolo ..........

Re: Il mio

Inviato: 13/11/2014, 16:50
di cuttlebone
La vasca è molto bella, ma quelle piante di plastica... [-x x_x :D :ymdevil:

Re: R: Il mio Askoll Fluval Edge 46

Inviato: 13/11/2014, 17:09
di 4colpialquorum
manubdriider ha scritto: Pompa 20 W.
Non so quanti litri/ora è la pompa, ma io ne ho una da 13 w ed è 800 l/h... e se watt e l/h corrispondono credo (parlando da ignorante in materia) che sia un po ' eccessiva per un 46 litri... hai la possibilità di regolarla, nel caso?

Carmela resisti, uso Tapatalk solo per te

Re: Il mio Askoll Fluval Edge 46

Inviato: 13/11/2014, 17:38
di Rox
cuttlebone ha scritto:La vasca è molto bella, ma quelle piante di plastica... [-x x_x :D :ymdevil:
Cuttlebone, c'è poco da scegliere...
Con la luce del Fluval Edge, non è che ci puoi tenere una Rotala wallichii. ;)
Inoltre è troppo piccolo per un Malawi, o un Tanganica.

L'unica sarebbe il caridinaio, con muschi e Cladophora...

Re: Il mio Askoll Fluval Edge 46

Inviato: 13/11/2014, 18:05
di cuttlebone
Qualunque cosa, purché VIVA! ;)

Re: Il mio Askoll Fluval Edge 46

Inviato: 13/11/2014, 21:12
di shiningdemix
Oggi in un negozio ho avuto modo di fargli una bella radiografia. Un bel prodotto sicuro di impatto nell'arredamento di casa. Sfortunatamente non ho visto possibilità di modificare l'impianto luci essendo l'unico punto che permette l'accesso in vasca

Re: Il mio Askoll Fluval Edge 46

Inviato: 13/11/2014, 22:55
di roswell70
La vasca è bella ma togli le piante in plastica......un bel legno con legate un paio di anubias!

Re: Il mio Askoll Fluval Edge 46

Inviato: 14/11/2014, 6:30
di manubdriider
4colpialquorum ha scritto:
manubdriider ha scritto: Pompa 20 W.
Non so quanti litri/ora è la pompa, ma io ne ho una da 13 w ed è 800 l/h... e se watt e l/h corrispondono credo (parlando da ignorante in materia) che sia un po ' eccessiva per un 46 litri... hai la possibilità di regolarla, nel caso?

Carmela resisti, uso Tapatalk solo per te
Portata della pompa è 378 L/ora e c'è la regolazione imposta a metà!!!!